Creato da sommo_guru il 18/02/2007

Chiacchirimo 'mpò

Dove un gruppo di simpatiche insegnanti si ritrovano per chiacchierare, conforntarsi, progettare, discutere...

 

 

« Considerazioni Messaggio #100 »

Post N° 99

Post n°99 pubblicato il 07 Giugno 2007 da paletta_2007

Seconda osservazione  gioco individuale ( Gruppo A2 )

La seconda bambina ad esplorare il programma di disegno Tux Paint  è Irene di 4 anni. Anche lei è una bambina  autonoma in tutte le sfere e sicura di se anche quando si tratta di  interagire con gli altri. Molto loquace, la sua fantasia non ha confini ed è proprio per questo che risulta essere molto creativa. Trova piacere infatti nell’ inventare giochi e lavori  manuali come può essere un regalino per la mamma, per una sua amica o per la maestra. Interviene spontaneamente in tutte le attività. Nei pretest  ha partecipato sia al test motorio che verbale  con un punteggio di livello medio. Ho deciso di assegnarla al gruppo A2 , coloro cioè che riceveranno domande per stimolare il pensiero metacognitivo. Devo precisare che è la prima volta che fa un disegno al computer.

Ins. “ Irene  se vuoi oggi puoi venire con me a fare un bel disegno al computer, ti faccio vedere il nuovo programma che ho scaricato, se vuoi puoi usarlo e farci un bel disegno “

Irene “ ok, maestra, ma è quello che ha usato anche Vittorio ? “

Ins. “ si, perché lo conosci ? “

Irene “ nooo! Però Vittorio ha fatto il disegno con il computer, io ho visto che stava li a disegnare “( i l PC  con le relative attrezzature è collocato in un angolo della sezione )

Ins. “ si Vittorio ha fatto il disegno, ma tu hai visto come funziona questo programma per fare il disegno ? “

Irene “ no maestra io ho fatto il mondo, la luna e il sole sul foglio grande con i pennelli, i gessetti, i sassolini…insomma il giorno e la notte no!? non ti ricordi? “

Ins.  si che mi ricordo Irene, volevo solo sapere se avevi visto come funzionava il gioco. Allora vediamo un po’…apri questo programma, ed ora prima di iniziare a vedere come funziona decidi che cosa vuoi disegnare”

Irene “ voglio disegnare io con Bouchaib che stiamo alla festa in piazza a ballare il saltarello, però…ci voglio disegnare l’ ombelico di fuori “

Ins. “ come vuoi disegnare l’ombelico di fuori! Perché ? “

Irene “ perché mi piace “

Ins. “ va bene allora fai Bouchaib con l’ombelico di fuori ? “

Irene “ ( sorridendo ) ma no!!! Maestra! Bouchaib è un maschio! Sulla pancia mia si vede l’ombelico e mi piace voglio farlo così! “

Ins. “ ok Irene , ora iniziamo a disegnare “

Irene. “ che devo prendere ? “

Ins. “ questo che cos’ è ? “ ( indicando il pennello )

Irene. “ un pennello ( ci clicca sopra ) ma non disegna maestra “

( spiego il funzionamento del programma mentre lei da sola ha iniziato a fare alcune prove esplorando le varie funzioni )

 ( inizia a disegnare ad un certo punto prende il bianco per disegnare i pantaloni )

Irene. “ no, ecco guarda maestra non si vede…allora come posso fare? ”

Ins. “ pensaci come puoi fare ? “

Irene  si si si, ecco prendo nero no!? “

Ins. “ e poi come lo colori ? “

Irene “ non lo coloro ! “

Ins. “ brava mi sembra una soluzione giusta, brava Irene “

Irene “ va bene, va bene ora ho capito ! sai che so fare anche annulla? “

Ins. “ si lo so che sei brava, fammi vedere! “

Irene “ Guarda eh ! ? prima disegno una cosa poi ti faccio vedere…ecco adesso faccio annulla..”

( continua a disegnare , ma non avendo, mai disegnato al computer, certo si rende conto che non è proprio come disegnare sul foglio )

Irene. “ però è difficile eh maestra!?, ma come faccio ? avevo fatto due scritte ( due righe una sopra e una sotto) prima si è cancellata quella sotto poi ho schiacciato di nuovo e ha cancellato la scritta sopra”

Ins. “ cerchiamo un po’, vediamo cosa si può fare con gli altri strumenti che vediamo qua..”

Irene. “ questo cos’ è ?

Ins. “ sono  le forme… ( spiegazioni varie poi..) ora stai facendo alcune prove, ma ricordati che cosa hai deciso di disegnare ok ?“

Irene. “ si, io che ballo con Bouchaib e mamma e papà che mi fanno le foto, con nonno mio che mi guarda e poi ci posso fare…”

Ins.  “ Irene pensa prima come vuoi iniziare il disegno “

Irene  “ Guarda!? “ ( continua a provare tutti i colori ) “ com’ è che non cancella ? “

Ins: “ forse non hai ciccato bene  ( riprova e ci riesce ) pensa bene a ciò che volevi disegnare, da dove iniziare e che cosa utilizzare “

Irene “ si maestra, ma io non so dove sono i cerchi “

Ins. “ qui ci sono: il pennello, le righe e qui le forme “

Irene. “ io prendo le forme “

Ins. “ e di qua ci sono tutti i tipi di forme, guarda bene, questa come si chiama? ( chiedo il nome delle forme e lei risponde correttamente, quando indico quelle che non conosce mi chiede il loro nome) perché ci sono due cerchi secondo te Irene? “

Irene. “ questo è vuoto e questo è pieno, adesso prendo il cerchio ( disegna la faccia )“

( ad un certo punto appoggia il gomito sul tavolo e la mano sotto il mento )

Irene. “ mi si infiammano gli occhi a forza di vedere, cancello tutto così ricomincio da capo ”

Irene. “ per fare il collo scelgo questo maestra così se lo metto dritto viene il collo, va bene maestra? “

Ins. “ è una buona idea Irene, prova “

( ci prova )

Irene. “ oh! No! È troppo difficile “ ( perché non riesce a girarlo nella giusta posizione )

Ins. “ vuoi provare con le righe ? “

Irene “ Si ( clicca sulle righe ) mi fai vedere come si fa maestra?“

( le spiego come si utilizzano poi cancella e fa da sola )

Irene “ ora faccio la maglia, quella che arriva fino a qui, poi c’è l’ombelico, glie se fa eh!? Però ci vuole un po’ di pazienza, mica si può fa tutto in una volta!? Adesso la coloro con la bacchetta magica“

( ma quando va a colorare clicca fuori e…)

Irene “ Oh! Mah!...”

Ins. “ che cosa è successo Irene? “

Irene “ si è colorato tutto mah!...”

Ins. “ dove hai cliccato dentro o fuori  dalle braccia che hai disegnato ? “

Irene. “ qui fuori, ah! Ecco adesso ho capito…annullo poi coloro di nuovo “ “ adesso come fo a fare l’ ombelico di fuori? “

Ins. “ che cosa ci devi disegnare per fare l’ ombelico ? “

Irene “ ah! Ho capito la pancia “

Ins. “ brava ora  prova decidi che strumento vuoi utilizzare ? “

Irene “ prendo il pennello e provo è difficile eh! “

( continua correggendosi  spesso, raggiungendo comunque il suo obiettivo )

Irene “ adesso per fare le mani di Bouchaib..”

Ins. “ prendi il colore…”

Irene “ prendo questo maestra, perché è proprio il colore della nostra pelle ( rosa chiaro )

( fa la mano troppo grande allora invece di annullare, prende la gomma facendo molta attenzione a non cancellare il resto del disegno. Continua a disegnare pensando alla mamma che aspetta un’ altro bambino e parla …)

Irene “ lo sai ? che quando io ero piccola e mamma era incinta di me, io ero tanto buona e mamma non vomitava mai, invece il bambino che ha adesso dentro la pancia è più cattivo perché gli bussa sempre e la fa vomitare. Io ero più buona non c’avevo le cornette…invece adesso ce l’ ho eh! Ce l’ ho proprio “

Ins. “ perché Irene dici che hai le cornette ? “

Irene “ perché tante volte sono un pò così eh!? faccio come mi pare e allora mamma mi sgrida! “

Ins. “ va bene, ma ogni tanto succede a tutti i bambini di essere un pò birichini, poi però la cosa importante è ascoltare  quello che la mamma vi dice “

Irene “ si è proprio vero maestra “

Irene “ per fare le scarpe a Bouchaib prima scelgo la forma, anzi prima scelgo il pennello, poi le linee anzi no, no le forme, quella che si allunga “

Ins. “ si chiama ellisse “

Irene “ eh! ellisse …però scelgo anche il colore marrone…che fatica!...adesso prendo il pennello per fare i capelli”

Ins. “ Irene Bouchaib ha un solo capello ? “

Irene “ ( sorride ) no maestra, adesso ne faccio altri “

Ins. “ bene ora puoi stampare…qual’ è secondo te il tasto per stampare ? “

Irene “ questo maestra, clicco qui? “

Ins. “ si Irene, va bene “

( aspetta ansiosa e emozionata che il suo disegno esca )

Irene “ uhao! Che bello maestra sono stata proprio brava “

Ins. “ si Irene sei stata davvero brava “

Irene “ quando arriva mamma voglio farglielo vedere…è maestra? Così è proprio contenta “

Ins. “ certo appena arriva glielo facciamo vedere e sarà davvero contenta“

Un saluto Giuliana

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

fabrizioincittidisastre_froberth_milanoantoniobasile61paola_ceunamamma1kiashan0vibrozzibluemarsrltiaevo7monic65swarovski2008hawktvtjacky.89savitri.5
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963