Creato da sommo_guru il 18/02/2007

Chiacchirimo 'mpò

Dove un gruppo di simpatiche insegnanti si ritrovano per chiacchierare, conforntarsi, progettare, discutere...

 

 

« Messaggio #62Osservazione n°1 del gruppo A2 »

Condizione A2

Post n°63 pubblicato il 01 Maggio 2007 da paletta_2007

CRISTIAN (5 anni e TUXPAINT)

Ins. Cristian che ne dici di andare al computer a giocare con nuovo programma?

C. Evviva! vado al computer!

Ins. Cristian questo programma si chiama TUXPAINT, serve per fare bellissimi disegni

C. Che sono tutte queste figure qui?

(Il bambino indica le icone e l'insegnante spiega il significato ed il funzionamento)

Ins. Cosa vorresti disegnare? Pensa a tutte le cose che abbiamo fatto. C'è qualcosa che ti è piaciuto in modo particolare o preferisci fare un disegno a tuo piacere?

C. Voglio fare un disegno libero, fammi pensare voglio fare uno squalo. ( Il bambino inizia a disegnare ma trova delle difficoltà nella scelta della grandezza del pennello) No, non va bene mi serve la gomma. Dov'è la gomma?

Ins. Guarda bene , cerca! Dove credi di poter trovare la gomma?

( Il bambino tenta di trovarla cliccando un pò a caso, poi finalmente riesce ad individuarla)

C. Eccola! bella!

(Il bambino ricomincia a disegnare con il tratto del pennello più grande)

Ins. Perchè hai scelto il tratto più grande del pennello?

C. lo ha scelto il computer

Ins. Pensi che sia il computer a scegliere? Sei sicuro?

(il bambino riprova a cliccare sulle icone)

C. No, sono io a scegliere ( Il bambino riprende a disegnare) Uno squalo è proprio difficile da disegnare, è troppo difficile, faccio un aereo!

Ins. Molto bello questo aereo! bravo! Che aereo è?

C. E' un aereo piccolo guidato da una persona

Ins. l'aereo è proprio così come lo stai disegnando o pensi che sia fatto così?

C. E' così perchè me lo ha insegnato babbo e me lo ha anche disegnato, tanti me ne ha disegnati! ne faccio un altro!

Ins. Se vuoi continua!

C. Questo piccolo è quello passeggeri, non è facile fare gli aerei! ( continua ad avere difficoltà con i pennelli troppo grandi)

Ins. Allora come puoi fare? pensa bene!

C. prima cancello, poi ritorno su quello grande e ci faccio un cerchio e le stelle. faccio che questo aereo è da guerra così ai miei amici piacerà tanto. Adesso lo coloro.

Ins. sai quale immagine devi cliccare per colorare? guarda bene e prova!

C. Si c'e una bacchetta magica che colora!

Ins. che può fare la bacchetta magica? 

C. Adesso colora! Ma fa anche le magie.

Ins. riempire di colore un disegno può essere una magia? che ne pensi?

C. ( Il bambino smette di disegnare, guarda l'insegnante, sorride ed esclama):  Un pò si! (riprende a colorare) non riesco a colorare bene, mi sono sbagliato.

Ins. Guarda bene e rifletti su come puoi usare questa bacchetta per colorare l'aereo.

C. Mi sono sbagliato, i colori sono brutti e faccio uno squalo!

Ins. Perchè hai deciso di cambiare disegno?

C. perchè l'aereo è difficile da colorare, io non ci riesco perchè è pieno di colori, invece lo squalo è tutto grigio, anzi non lo faccio grigio perchè sto facendo uno squalo leopardo.

Ins. Esiste davvero uno squalo leopardo? sei sicuro?

C. Esiste lo squalo leopardo, tigre, toro e lo sqalo grigio

Ins. Conosci tutte queste razze di squali?

C. Ho imparato da Samuele.

Ins. Perchè Samuele sa tutte queste cose sugli squali? E sei sicuro che quello che ti ha detto è vero?

C. Si è vero perchè anno scorso abbiamo sempre parlato e disegnato quello che c'èra sul libro

Ins. Quale libro? te lo ricordi?

C. No, però adesso te lo prendo. (Il bambino si alza va verso la libreria e dopo aver cercato prende il libro "20.000 leghe sotto i mari" ) Lo vedi, eccolo! guarda quanti squali!

Ins. Belli Cristian! sono davvero tanti!Che cosa hai imparato da questo libro?

C. Che ci sono tanti tipi di squali e di pesci in fondo al mare dove l'acqua è tanto profonda e dove c'è tanto buio. I pesci grandi e piccoli lì sono felici e tanto belli. Dov'è la bacchetta magica? Adesso faccio il mare e lo squalo grigio con le macchie nere

( finito il disegno il bambino si fa un applauso da solo)

Ins. Molto bene Cristian, hai fatto un bellissimo disegno! Ti piace?

C. Si molto.

Ciao a tutte Patrizia "la Coccinella" Civitanova M.


CRISTIAN
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/chiacchirimo/trackback.php?msg=2636497

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
paletta_2007
paletta_2007 il 02/05/07 alle 16:36 via WEB
Ciao Patrizia, bellima l' ultima affermazione di C. è talmente sicuro di quel che dice, che decide di farti vedere anche le prove...stupendo! rispecchia benissimo il suo livello di credenza e consapevolezza dei tipi di squali per lui esistenti! Tosto eh!? Giuliana
 
paletta_2007
paletta_2007 il 02/05/07 alle 16:40 via WEB
Scusami mi è sfuggita una parte della parola su bellissima (belli...ma)a quest' ora sono un pò cotta come si suol dire... Giuliana
 
paletta_2007
paletta_2007 il 07/05/07 alle 07:39 via WEB
Ciao Giuliana, è vero! Cristian è un ragazzo "tosto" ed è per questo motivo che l'ho scelto tra quelli da inserire nel gruppo per la condizione A2. Da lui mi aspettavo qualcosa di estremamente creativo ed originale. P.S. credo sia sufficiente mettere in blog per ogni condizione un solo bambino: che ne dici? Rispondimi ti prego, grazie! Patrizia
 
paletta_2007
paletta_2007 il 07/05/07 alle 10:21 via WEB
Ciao Patrizia!!! Credo anch'io che sia sufficiente socializzare nel Blog per ogno condizione un solo bambino...ciò che dovremmo aumentare è lo scambio tra di noi Ciao Mara
 
paletta_2007
paletta_2007 il 08/05/07 alle 16:57 via WEB
Cara Patrizia scusami se ti rispondo solo oggi, ma ieri sono stata impegnata con l'intersezione e non ho potuto...Sinceramente non so se è opportuno mettere una sola documentazione per ogni condizione, dipende dal lavoro di ricerca che la nostra formatrice Roberta sta svolgendo, dalle sue esigenze relative all' osservazione del nostro operato e alle reazioni dei bambini in rapporto ad esso e all' utilizzo del software. Penso che, solo lei ci possa dare una risposta relativa alla quantità di osservazioni che dobbiamo inserire, affinchè il lavoro di ricerca possa essere svolto nel migliore dei modi. Sicuramente possiamo inserire per ogni dialogo i punti più significativi, anzichè trascrivere tutto e sicuramente sono d'acoordo con te e Mara, che dovvremmo aumentare le nostre interazioni per diventare a tutti gli effetti un gruppo collaborativo, socializzando le documentazioni, ma anche commentando reciprocamente l' una l' operato dell'altra per poter riflettere e crescere insieme. Cosa ne dite? E cosa ne pensano anche le altre e soprattutto Roberta ? Ah! Cosa ne pensa anche Barbara? Ciao abbracci Giuliana
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

fabrizioincittidisastre_froberth_milanoantoniobasile61paola_ceunamamma1kiashan0vibrozzibluemarsrltiaevo7monic65swarovski2008hawktvtjacky.89savitri.5
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963