Creato da sommo_guru il 18/02/2007

Chiacchirimo 'mpò

Dove un gruppo di simpatiche insegnanti si ritrovano per chiacchierare, conforntarsi, progettare, discutere...

 

Ultimi Commenti

sommo_guru
sommo_guru il 19/05/07 alle 10:01 via WEB
Il sommo guru c'è e vi guarda ...
 
paletta_2007
paletta_2007 il 17/05/07 alle 19:37 via WEB
Cara Anna Maria, sono sicuramente d'accordo con Sandra, sarà sicuramente interessante fare il lavoro di gruppo con bambini che non hanno mai sperimentato la situazione collaborativa, anzi saranno anche più opportuni i tuoi interventi e le domande stimolo. Sono sicura che riusciranno benissimo e sarà per loro una conquista eccezzionale, ma anche per te una grande soddisfazione. Buon lavoro Giuliana
 
paletta_2007
paletta_2007 il 17/05/07 alle 18:02 via WEB
Cara Anna Maria mi dispiace avervi messo in crisi, ma di solito le crisi servono per chiarirsi, quindi ben vengano servono per chiarirsi penso che tu sia d'accordo con me. Anche io vado spesso in crisi e confrontarmi con voi mi serve moltissimo. Ora cerco di spiegarmi, ma se secondo te sbaglio ti prego di dirmelo, siamo qui per questo. Non hai fatto confusione, è vero che i gruppi A1 - A2 e A3 sono formati ognuno da bambini diversi, ma negli schemi di lavoro della dottoressa Roberta Sala è specificato che, tutti e tre i gruppi inizialmente devono essere sottoposti al compito individuale, poi i bambini del gruppo A1 a distanza di tempo dovranno essere sottoposti di nuovo ad un compito individuale. Mentre i bambini appartenenti ai gruppi A2 e A3, successivamente al compito individuale, dovranno essere sottoposti ad una sessione in situazione di piccolo gruppo, A2 con imput metacognitivi e A3 con imput metacognitivi - collaborativi.Tutti i bambini appartenenti ai due gruppi A2 e A3 terminata la sessione di gruppo metacognitiva e metacognitiva collaborativa, saranno sottoposti ad un secondo compito individuale. Quindi penso che i bambini del gruppo A3 non debbano essere nuovi, nel momento in cui vanno ad operare nel piccolo gruppo, ma devono essere gli stessi appartenenti al gruppo A3 che hanno già svolto precedentemente il compito individuale e così pure per il gruppo A2. Come ho detto anche a Patrizia io credo che i commenti effettuati con i diversi gruppi devono essere comunque inseriti, fa parte del lavoro di sperimentazione, della ricerca. Anche io inserirò dei commenti, all' interno dei quali ho avuto un approccio iniziale sbagliato con i bambini. L' ho detto anche nel confessionale, ed è giusto secondo me inserirli perchè comunque è un lavoro fatto, è un percorso svolto e poi magari aggiustato in itinere. Quindi metti tranquillamente anche il tuo sarà comunque un bel lavoro. Un abbraccio forte Giuliana
 
paletta_2007
paletta_2007 il 17/05/07 alle 15:48 via WEB
Cara Patrizia, non devi ringraziarmi può succedere a chiunque di fare un pò di confusione. Anche io nelle mie confessioni, facendo un autovalutazione sul mio operato ho messo in evidenza alcuni errori che secondo me ho fatto, ma non per questo ho cancellato il mio Post. Mi dispiace che tu l'abbia cancellato era molto bello e i bambini avevano comunque lavorato e fatto dei bei interventi nonostante non avessero fatto il compito individuale iniziale.Credo che, il blog che utilizziamo come Diario di bordo giornaliero debba contenere tutto ciò che facciamo, perchè non crea confusione anzi ci aiuta a capire,credo inoltre che per la ricerca servano anzi sia indispensabili tutto ciò che facciamo, anche nella sperimentazione dell' anno precedente ci sono stati degli errori anche io nè ho fatti, ma solo così si può rilevare la crescita generale secondo me. Quindi tranquilla io a posto tuo lo rimetterei non c'è alcun problema. Un abbraccio forte Giuliana
 
paletta_2007
paletta_2007 il 16/05/07 alle 18:20 via WEB
Cara Anna Maria ho letto il tuo messaggio e senza nessuna presunzione volevo esporti le mie idee in merito. Se ben ricordo era stato stabilito che tutti i bambini dovevano fare sia la prova individuale che le altre due prove in gruppi di 3 o 4 elementi. Dici poi che i tuoi bambini non hanno mai avuto occasione di cooperare e collaborare nelle attività. Penso che questo non sia un problema, anzi trovo veramente interessante e positivo poter osservare come possono organzzarsi dei bambini che non hanno mai lavorato insieme. Sicuramente sarà faticoso trascrivere il tutto ma, sono certa che verranno fuori cose particolari e diverse da chi invece è abituato a condividere le attività e sa già come interagire con gli altri. (Comunque è solo un mio modesto parere) Buon lavoro, un bacione Sandrocchia.
 
paletta_2007
paletta_2007 il 16/05/07 alle 05:16 via WEB
Cara Giuliana il tuo "gettone" giocato con Patrizia ci ha messo in crisi, noi abbiamo proposto lo stesso SW per i bambini e quindi nuovo per loro, ma in situazione diverse cond.A 1- A2 A3 ma i bambini erano sempre diversi, forse abbiamo fatto confusione? questa mattina volevo inserire il commento del gruppo A3 ,ma visto che Patrizia a tolto il suo, forse è meglio che aspetto delucidazioni Saluti Anna Maria
 
paletta_2007
paletta_2007 il 15/05/07 alle 21:10 via WEB
Cara Giuliana, grazie per avermi svegliato dal torpore. Ho sbagliato lo svolgimento della condizione A3. Onde evitare confusione ho provveduto ad eliminare il post. Ti ringrazio Ciao Patrizia.
 
paletta_2007
paletta_2007 il 14/05/07 alle 17:41 via WEB
Ma chi vuoi che sia? la dolce Ro. forse?
 
paletta_2007
paletta_2007 il 14/05/07 alle 17:39 via WEB
Hai ragione provvederò :-)
 
sommo_guru
sommo_guru il 10/05/07 alle 22:24 via WEB
Sapessi quanti ne ho cancellati io nel mio blog personale ...!!! Coraggio, riprenditi, ti aspettiamo ... P.S.: Giuliana, a prescindere da questo, non escludere comunque la possibilità di farti vedere lo stesso ... :-D dolce Ro
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

fabrizioincittidisastre_froberth_milanoantoniobasile61paola_ceunamamma1kiashan0vibrozzibluemarsrltiaevo7monic65swarovski2008hawktvtjacky.89savitri.5
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963