Variazioni sul tema

Io, lui, voi, di tutto un po'.......

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

ULTIME VISITE AL BLOG

stufissimoassaiavvbiafabiopicc6colucissand_bciccio1veciosols.kjaersopuhpagurosorridentecarlotto6GiuseppeLivioL2ombra_paolodiscepola2007lubopo
 

ULTIMI COMMENTI

AUGURI..MAIL PIENA!!!!
Inviato da: avvbia
il 12/03/2023 alle 12:40
 
Come ogni anno;non sei in rete da tempo. ma se ritorni...
Inviato da: avvbia
il 12/03/2015 alle 01:11
 
buon compleanno.spero ritorni, ciao gino
Inviato da: avvbia
il 12/03/2014 alle 01:33
 
un saluto speando ritorni!!ciao. gino
Inviato da: avvbia
il 25/11/2012 alle 02:26
 
Il problema, quello a mio avviso, pesante da superare, č...
Inviato da: bovart
il 23/06/2012 alle 09:18
 
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Scusate, ma.....La moda incoraggia l'anoressia »

Io non mi vaccino!

Post n°111 pubblicato il 15 Ottobre 2009 da donnasola_38

Carla Perria, medico di sanità pubblica della Laziosanità-Agenzia di Sanità Pubblica del Lazio: "La corsa al vaccino merita alcune considerazioni che si spera possano arricchire di elementi di valutazione questo panorama di incertezza e confusione. La prima è che la recente ondata epidemica estiva ha messo in luce un virus poco aggressivo, in grado di trasmettersi abbastanza efficacemente da persona a persona, ma sostanzialmente incapace di causare malattia severa. La seconda è che la tanto temuta seconda ondata di malattia causata da un ceppo mutato e più virulento, che ci si aspetta per il prossimo inverno potrebbe semplicemente tradursi in un consistente aumento di casi “leggeri”, che guariscono senza particolari cure, e in alcuni inevitabili, ma sporadici, casi gravi per lo più in soggetti con uno stato di salute già compromesso. La terza riguarda la cautela che occorre riservare alla fiducia nei confronti del nuovo vaccino per i seguenti motivi: innanzitutto per il fatto che la maggior parte di evidenze proviene da studi clinici effettuati per lo più su giovani adulti sani e non includono alcune delle principali categorie target dell’intervento, e cioè i bambini, gli adulti affetti da patologie croniche e le donne in gravidanza; ma, soprattutto, per la possibile comparsa di effetti collaterali, diversi da quelli noti come conseguenza della vaccinazione contro il ceppo stagionale, e riconoscibili, specialmente i più rari, solo dopo somministrazione a larghe fasce di popolazione".

Che ci sia il sospetto, nonostante le rassicurazioni dell’OMS, che questo nuovo vaccino susciti un po’ di diffidenza lo dimostrano alcune indagini condotte in Europa, Cina e Canada, che hanno messo in evidenza come dal 25 al 50% dei soggetti indicati come bersaglio della vaccinazione, compresi gli operatori sanitari, rifiuterebbero il vaccino per paura degli effetti indesiderati.

Fonte: Perria C. H1N1. Vaccini e vaccinazione. Salute Internazionale 12/10/09.

Da Yahoo notizie

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: donnasola_38
Data di creazione: 04/10/2007
 

Recados e Imagens - Flores - Orkut

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963