ETICA del COMMERCIO - Perchè essere dei commerciali e degli imprenditori non equivale per forza all'essere degli squali gli uni per gli altri...
« Precedenti Successivi »
 

Post N° 4

Quanti di voi hanno ricevuto telefonate continue o visite da parte di un qualsiasi venditore di un qualsiasi prodotto e servizio?E che cosa avete provato in quei momenti?Come mai secondo voi c'è tanta sfiducia verso i commerciali? Si tratta di un' assurda fobia oppure deriva da un giusto timore conseguente ad oggettive fregature ricevute?Vi aiuto…
 

T. HobbesVi sono due postulati certissimi della natura umana : il primo sostiene che vi è una bramosia naturale per cui ogni uomo pretende di godere da solo dei beni comuni; questo postulato esclude che l’uomo sia un animale sociale e socievole, “politico”, come tradizionalmente veniva affermato (si pensi ad Aristotele). Anzi, homo homini lupus,…
 

 

 Desidero raggiungere l'obiettivo di creare un CIRCOLO dell' Etica Commerciale.Un luogo di incontro per tutti coloro che sono stati vittime di venditori privi di scrupoli e di agenti, o aspiranti tali, che sono stati schiacciati e traditi dal loro ambiente di lavoro (datori, colleghi sleali...ecc..).Il Mondo del Commercio non è costituito esclusivamente da persone egoiste,…
 

« Precedenti Successivi »