Addio al vescovo dell'accoglienza Il suo ultimo articolo

Post n°57 pubblicato il 04 Giugno 2011 da tereminu
 

Già dalle prime ore della serata di ieri un continuo pellegrinaggio di amici, conoscenti e gente comune, hanno voluto rendere l'estremo saluto a colui che ha rappresentato un punto costante di riferimento della chiesa cattolica, con la sua parola di conforto, con i suoi gesti di aiuto morale e solidale.
Nella Sua missione di guida e pastore di uomini, oltre alla Casa di Riposo per anziani nella sua Alberobello, dove, grazie ai suoi sforzi anche economici, trovano posto circa ottanta anziani, si ricorda l'impegno profuso per l'acco glienza di migliaia di profughi giunti da ogni angolo del mediterraneo sulle coste pugliesi, per i quali organizzò il centro di accoglienza 'Regina Pacis', il restauro di tante chiese e di piazza Duomo a Lecce, tornata allo splendore barocco che l'ha resa celebre.
nella Pontificia Universitas St.Thomae Aquinatis in Urbe-Sectio Oecumenico-Patristica Greco-Bizantina in Bari.Era credente ma non fideista,spirituale ma non spiritualista,buono ma non buonista.Insomma una persona abbastanza diversa dal clichè dei preti che 'recitano' la loro parte con tonaca.Poi come ,accade nella vita, le strade si dividono,ma tramite questo quotidiano ho sempre saputo di quanto faceva da Vescovo di Lecce e prima da Vescovo in una minuscola e sconosciuta diocesi fuori dalla Puglia.Spero che le sue opere per gli anziani ed altro,non siano utilizzate a scopro di lucro o per i soliti già benestanti.Mi auguro anche che non lo "utilizzino" per beatificazioni a scopo di affari economici come in qualche altro posto della Puglia.
Ho avuto il piacere e l'onore di averlo come docente di filosofia in quel di Molfetta nel 1966 quando era rettore Mons.Carata e ricordo anche Mons.Miglietta.Altri docenti erano Mons.Boccadamo,Mons.Belsito.Ricordo come in un film tutti i miei compagni di corso alcuni dei quali erano: Michele Delle Foglie,Pastore,Nuzzo,Casciaro,Ciardo,Tenuzzo,Anglano,Catena,Donato Greco etc..Tutti amici carissimi e studiosi...Molti dei quali sono diventati in seguito parroci e qualcuno anche vescovo.Mentre io ho optato per lo stato laicale svolgendo la professione di insegnante di lettere.Ora in pensione.
Fonte:
http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_dallapuglia_NOTIZIA_01.php?IDNotizia=430828&IDCategoria=1

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

La musica sacra, un linguaggio forte e immediato ...

Post n°56 pubblicato il 07 Aprile 2011 da tereminu
 

ZI11040410 - 04/04/2011Permalink: http://www.zenit.org/article-26204'l=italianLa musica sacra, un linguaggio forte e immediato per i giovaniPresentato il Festival 'In signo Domini-Musica Sacra nelle Basiliche romane' ROMA, lunedì, 4 aprile 2011 (ZENIT.org).- La musica sacra ha 'un linguaggio universale ma soprattutto forte in una società dei consumi e del benessere.
L'iniziativa, che si svolgerà per tre mercoledì di aprile - il 13 e il 27 presso la Basilica di S.
Giovanni in Laterano, il 20 presso la Basilica dei Santi XII Apostoli - e accompagnerà lo spettatore nel cammino di spiritualità della Pasqua, si inserisce nella cornice delle manifestazioni per la beatificazione di Giovanni Paolo II.
E in questa situazione, ha aggiunto, credo che 'la musica sacra sia lo strumento e il linguaggio per fargli ritrovare quella nostalgia che ha ogni uomo sulla sua origine e sulla sua meta finale, che è la nostalgia di Dio'.
Fonte:
http://www.zenit.org/article-26204?l=italian

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Sanità e rifiuti: l'atto d'accusa della Corte dei Conti

Post n°55 pubblicato il 10 Marzo 2011 da tereminu
 

"Alla base delle gravi emergenze vi è una serie di omissioni e inadempienze, da attribuire alle molteplici incertezze normative, a una carente programmazione, nonchè alla incapacità di taluni amministratori di attivare tempestivamente i fondi stanziati per la realizzazione di essenziali infrastrutture".
Santoro ha anche parlato di una incapacità "di ottemperare ad una corretta comunicazione con le popolazioni di riferimento", ricordando che "a tali lacune non sempre ha corrisposto l'azione sostitutiva delle strutture commissariali, le quali hanno assunto un ruolo onnicomprensivo di programmazione, attuazione e gestione dell'intero ciclo dei rifiuti, con la deresponsabilizzazione da parte dei livelli istituzionali ordinariamente competenti in materia".Anche per quest'anno, come scrive nella sua relazione Esposito, «il 70 per cento degli atti di citazione ha riguardato illeciti aventi ad oggetto danni subiti da enti territoriali per effetto delle condotte dei rispettivi amministratori e dipendenti».
Per la nostra provincia, nel capitolo dedicato agli Enti Locali, viene messo in evidenza un danno di circa 84 mila euro per la Provincia, derivante dall'assegnazione di un incarico.
Non solo, anche sulla base dell'audizione della Commissione Bicamerale di Inchiesta sul ciclo dei rifiuti, emerge, secondo la relazione di Esposito, che «la capacità di quelle ora attive, Savignano, Sant'Arcangelo Trimonte, San Tammaro, Chiaiano e Terzigno sono in via graduale di esaurimento tra il 2011 e il 2012 .Risulta evidente che, in attesa della realizzazione degli impianti previsti e viste le difficoltà di raggiungere soddisfacenti livelli di raccolta differenziata, i rifiuti dovranno essere nelle discariche, per cui in assenza di siti alternativi, il problema appare incombere in tutta la sua gravità.Ma sanità e rifiuti sono solo due facce dell'allarme lanciato dalla Corte.
Fonte:
http://www.corriereirpinia.it/default.php?id=999&art_id=5117

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Italiana sequestrata, ore di angoscia per la famiglia

Post n°54 pubblicato il 06 Febbraio 2011 da tereminu
 

Roma, 04-02-2011E' una fiorentina 53 enne di San Casciano la turista italiana sequestrata mercoledì nel Sahara algerino, a circa 170 chilometri a sud di Djanet, da un gruppo di uomini armati.
Per l'intelligence algerina il sequestro sarebbe opera di "quattordici uomini, che circolavano a bordo di due jeep Toyota" e molto probabilmente "hanno già lasciato il territorio nazionale".
La regione del Sahel è una terra di nessuno, diventata una roccaforte dei guerriglieri islamici del movimento Aqmi (Al Qaida nel Maghreb islamico) che ha rivendicato negli ultimi anni diversi sequestri di occidentali, anche nei paesi confinanti con l'Algeria.
La Farnesina, come in tutti i casi di sequestri di cittadini italiani, "manterrà il necessario riserbo sulla vicenda ai fini di non interferire sull'attività di ricerca della connazionale ed auspica un costruttivo, analogo atteggiamento da parte dei mezzi di comunicazione".
Fonte:
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=149779

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

SAP, è giunta l?ora di HANA

Post n°53 pubblicato il 17 Dicembre 2010 da tereminu
 

La previsione di Gartner fa da sponda al lancio ufficiale in queste ore di HANA (High Performance Analytic Appliance), ovvero l'appliance analitica di SAP basata sull'innovativa tecnologia di in-memory computing, e della sua prima applicazione relativa.
Preannunciata al Sapphire di maggio e oggetto di molta curiosità anche nel corso della recente tappa italiana del SAP World Tour, svoltasi il 10 novembre a Milano, HANA è una combinazione di software e hardware sulla quale possono girare applicazioni sviluppate appositamente, ma che può anche essere accostata a tradizionali sistemi ERP e di business intelligence.
Prendendo spunto dalla definizione data al World Tour di Milano da Salvatore De Caro, sales consultant Information Management di SAP Italia, è una tecnologia che consente l'elaborazione di enormi quantità di dati in tempo reale nella memoria principale del server per fornire risultati immediati da analisi e transazioni.
Al SAP World Tour di Milano De Caro ha mostrato un esempio di elaborazione in un ambiente SAP massivo che con i sistemi tradizionali ha richiesto 77 minuti di tempo e con un'appliance HANA soltanto 13 secondi.
Fonte:
http://www.cwi.it/news/2010/12/01/sap-e-giunta-lora-di-hana/

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

ucherbordtereminuenrico505elektraforliving1963lorenzo1mazara1950novantunenneargenyakaren_71il_ramo_rubatoTAPP_A30ledydellanotteSky_Eaglegioiaamoreaishaluna
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963