Viaggi per il mondo

Femminicidi padani


A riprova che non solo alcuni popoli stranieri hanno qualche problema nella relazione uomo-donna la conta delle morti femminili sale costantemente anche nel 2016.Gli ultimi due stanno a qualche chilometro da casa mia, culla del leghismo e della ipotetica Padania. Per informazioni, ascoltate Radio Padania, dove credo lavorino anche soggetti che si definiscono giornalisti. Complimenti.Del resto da un popolo dove una parte della componente maschile vede le donne più come oggetti da possedere che come esseri pensanti ed emancipati non ci si può aspettare comportamenti scandinavi. Forse tra due generazioni avremo fatto qualche passo avanti.La stessa recente polemica per un episodio infinitamente minore quale un infelice articolo che definiva “cicciottelle”  delle atlete olimpioniche è comunque la spia di come ragioni il cervello di parte dell'universo maschile, a meno che ci si illuda che quel giornalista sia un caso isolato.