Codice Astrale - Segreti dello Zodiaco
« Precedenti Successivi »
 

Il Leone di Nemea

La prima fatica cui Ercole si sottopose fu quella in cui dovette scorticare il gigantesco Leone di Nemea, la cui pelle niente poteva scalfire, né il ferro, né il bronzo né la pietra; era un animale mostruoso nato per alcuni dall’accoppiamento fra la madre Echidna e il cane Ortro (figlio di Tifone), uno dei suoi…
 

The Lizard King

“Can you picture what will be So limitless and free Desperately in need of some strangers hand In a desperate land”Dicono che muore giovane chi è caro agli déi, ma i miti non muoiono mai. A quarant’anni dalla sua morte, c’è chi giura di averlo visto qua e di là, come spesso accade quando si…
 

Nel tunnel del potere

 Esistono differenti versioni dei gradi zodiacali, da quello egiziano a quello esoterico, da quello indiano a quello di Janduz e così via. Alcuni fra questi hanno immagini molto simili, altri offrono delle rappresentazioni diverse, ma fondamentalmente identiche sul piano simbolico e interpretativo. Per il primo Decano dello Scorpione, che ospita Venere nella carta natale di…
 

ARIETE

PROFILO DEL SEGNOL'iniziatoreIl giorno dell'equinozio di primavera (21 marzo) luce e oscurità tornano in equilibrio e per la natura giunge il momento della rinascita. La forza-giorno inizia a crescere rispetto alla forza-notte, le giornate si allungano e il sole comincia a scaldare richiamando nell'aria e nei campi uccelli, farfalle e insetti vari. L'ambiente si sta…
 

Lopasthana

             Nell’astrologia Indù è “lopasthana”, cioè “luogo delle trasformazioni”, indicando in questo senso le trasformazioni inevitabili che ogni essere umano deve fatalmente vivere nel corso della sua vita. Stiamo parlando di quella che qui in Occidente è la dodicesima casa di un tema natale, l’ultima fase del ciclo individuale, il campo di esperienza che nel…
 

Il ciclo settennale di Urano

                                               Se aprite un qualsiasi manuale di astrologia e leggete le parole-chiave associate a Urano, troverete che simboleggia la decisioni, le novità, il progresso, l’instabilità, la rottura, i divorzi, i cambiamenti repentini, le…
 

L'Amore si riconosce con Venere

   In Grecia era Afrodite, che significa “venuta dal mare”, ma nelle culture di ogni tempo e di ogni luogo la ritroviamo anche nelle vesti di Iside, Ishtar, Astarte, Inanna; per gli Indù è Shukra, il richiamo della forme che non sono nulla senza il contenuto, senza l’anima, e che accecano se non si sa guardare…
 

La Croce e i 4 elementi

La croce è un simbolo molto importante da vari punti di vista e ne ritroviamo traccia nelle culture di ogni tempo e di ogni luogo. In natura ogni espressione della vita nasce dall’incontro di una forza attiva e di una passiva, da azione e reazione, maschile e femminile, in un dualismo che si sdoppia a…
 

Il Signore degli Anelli

Crono, il Tempo… signore del karma, Guardiano della Soglia, il Grande Vecchio, l’Eremita dei tarocchi… sono tutti appellativi di Saturno, il settimo pianeta del sistema solare che in astrologia è il simbolo della “sfortuna”, degli ostacoli, delle difficoltà della vita. In realtà, credo che il “signore degli anelli” non meriti questa cattiva e tremenda fama,…
 

« Precedenti Successivi »