Parole di carta

CONTENITORE E CONTENUTO


Viaggio a Berna. Centro Paul Klee, mostra permanente sul grande artista svizzero, tema: l'influenza della cultura afro-islamica sull'opera di Klee.Che emozione! Un'infinità di acquerelli dei suoi, dai colori tenui e dalle sfumature che penetrano nell'inconscio. E poi tutta la sua evoluzione pittorica, dai primi chinati agli studi sui colori fino alla spinta verso l'astrattismo e il simbolismo (una pittura sempre più semplice e ridotta all'essenza, fatta di pochi simboli, un po' come l'ultimo Mirò).Due parole di un profano anche sulla splendida opera di Renzo Piano. Un esempio di come, per un museo, il "contenitore" possa trascendere dal contenuto diventando esso stesso una grande opera d'arte. Tre fluttuanti onde di acciaio e vetro perfettamente mimetizzate nel verde e totalmente in armonia con le colline della perferia di Berna!Per chi non conoscesse il zentrum può essere interessante dare un occhiata veloce ad alcune foto che ho scattato e che ho messo sul seguente sito: http://www.flickr.com/photos/lefourougeRaramente mi ero così emozionato per un'architettura museale conteporanea: a memoria direi solo per il Guggenheim di Gehry a Bilbao e per il museo ebraico di Libeskind a Berlino!Se non li avete ancora visti cosa aspettate?Andateci!P.S.Berna è bellissima ma si mangia malissimo (patate uova e speck alla nausea!!!)