Creato da risparmiatore il 08/08/2006
Un aiuto per muoversi nel mondo dell'economia,della borsa, della finanza e delle banche

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

ecomperlorenzo.bielliSuper_Moskgior.fabfuriapartenopep.sessa1fiormormardaisywendervaleitaly1987adriano321gaiasandrabinettiplusale1455robertolobue
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Come iniziareL'alternativa ai fondi comuni »

Le banche on line

Post n°6 pubblicato il 10 Agosto 2006 da risparmiatore
 
Tag: Banche

Come più volte evidenziato da varie associazioni di consumatori, le banche tradizionali, nel nostro paese applicano alla clientela costi esagerati (canone fisso, interessi irrilevanti  sui depositi, spese sui prelievi bancomat da altre banche, custodia titoli e altre piccole spese che sommate raggiungono cifre consistenti),  in molti casi non fornendo nemmeno quel servizio di consulenza di cui il risparmiatore avrebbe bisogno, o meglio, proponendo prodotti non adeguati al profilo del cliente, i casi Parmalat, Argentina, Cirio e vari fondi azionari ne sono la testimonianza.

Alla luce di tutto questo, per coloro che possono fare a meno del rapporto diretto allo sportello, vale la pena di prendere in considerazione l’opportunità offerta dalle banche on line.   

Ora vorrei confrontare le condizioni praticate da tre fra le principali banche on line operanti in Italia. Parliamo di Fineco (Gruppo Capitalia), Iwbank (Gruppo BPU), WeBank (Gruppo Popolare di Milano).

-     Canone fisso   

      zero per  IwBank  e WeBank

      5,95 € mese Fineco (riducibili o azzerabili in base all’utilizzo del conto)

-     Comunicazioni trasparenza

      zero per Fineco e IwBank

      1,50 € per WeBank

-      Versamenti allo sportello  

      Zero per WeBank (attraverso gli sportelli Banca Popolare Milano)

      2 € per IwBank (attraverso gli sportelli di Poste Italiane)

      2,95 € per Fineco – 12 anno gratis (presso gli sportelli del gruppo)

-      Prelievo contanti allo sportello

      Zero per WeBank (attraverso gli sportelli Banca Popolare Milano)

      3 € per IwBank (attraverso gli sportelli di Poste Italiane)

      2,95 € per Fineco  (attraverso gli sportelli del gruppo Capitalia)

-     Carta Bancomat/Pagobancomat

      Gratuita per tutte tre le banche

-     Prelievi Bancomat

     Gratuiti Fineco e IwBank

     WeBank gratis sportelli gruppo–altre banche 50 anno gratis poi 1,03€

-     Custodia titoli

      Gratuita Fineco e WeBank

      5 € mensili IwBank

-     Compravendita titoli di stato Italia 

      9 € fissi Fineco

      0,199% IwBank (min 5 € - max 18 €)

      0,22% WeBank (min 5 € - max 24 €)-oppure commissioni fisse 12 €

-     Compravendita azioni Italia

      0,19% Fineco (min 2 € - max 19 €)

      0,199% IwBank (min 5 € - max 18 €)

      0,22% WeBank (min 5 € - max 24 €)-oppure commissioni fisse 12 €

-      Tasso interesse lordo su cc

        3,25% Fineco (0,25% sui primi 2000 €) 

        3,50 % IwBank

        3,50 % WeBank

Naturalmente la scelta può dipendere dal tipo di utilizzo di ciascuno, dalla vicinanza di uno sportello, ma una cosa è certa, se confrontate queste condizioni con quelle che la vostra banca vi applica, la differenza risulterà evidende.  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog