I TAGLI ALLA SCUOLA PUBBLICA
Area personale
Tag
Menu
I miei Blog Amici
« Agevolazioni scuole private | Lettera di Jovanotti a B... » |
Post n°12 pubblicato il 10 Maggio 2011 da comitatogenitori6
Invalida gli Invalsi Ecco 7 buoni motivi per invalidare i test Invalsi:
1) Nonostante siano stati sostenuti da governi di diverso schieramento e decantati dai giornali, numerosi sono gli studi che ne dimostrano la scarsa validità scientifica; NESSUNO NE HA MAI PARLATO!
2) L’obbligatorietà del test, che viene via via estesa a tutti i livelli della scuola italiana, unita alla tracciabilità del test (che dunque non è anonimo) rendono l’INVALSI un ottimo metod…o per ottenere una schedatura di massa, che seguirà lo studente dai primi anni di scuola fino alla fine del suo percorso di studi.
3) La didattica della scuola dovrebbe essere flessibile, individualizzata e pianificata secondo le necessità degli alunni. Attraverso il test INVALSI si punta ad uniformare il sapere: solo il fascismo era riuscito ad imporre un modello di istruzione unico su tutto il territorio nazionale.
4) L’INVALSI esaspera non solo la competizione fra docenti all’interno dell’istituto, ma anche tra le diverse scuole che vorranno accaparrarsi il maggior numero di studenti. È chiaro come tale pratica non sia volta al miglioramento dell’offerta didattica, ma all’incentivazione della competitività, basata sulla ricerca del premio di merito, che diventa il fine ultimo dell’istituzione Scuola, a discapito della crescita culturale e umana di studenti e studentesse.
5) I risultati delle prove dei ragazzi disabili sono elaborati in maniera differente al fine di non incidere sul valore medio dell’istituto, e quindi la disabilità non rientra nei criteri di valutazione INVALSI; ne consegue che, in un sistema di valutazione basato su tale test, gli invalidi non sono minimamente contemplati, risultando del tutto invisibili.
6) Il test INVALSI non è assolutamente utile a misurare “la buona didattica” ne “il buon insegnante”, perché le capacità di coinvolgere, motivare e ispirare non si valutano!
7) Il test INVALSI non è assolutamente utile a misurare “il buon apprendimento” o le capacità di uno studente o studentessa, poichè IL NOSTRO SAPERE NON STA DENTRO I LORO RIQUADRI. Per questo è necessario boicottare il test INVALSI, ennesimo attacco che la scuola pubblica è costretta a subire, dalle elementari alle superiori. Il tentativo si è spinto fino al punto di voler proporre l’INVALSI come prova d’esame anche alle superiori, come già da qualche anno avviene nelle scuole medie.
Dimostriamo ancora una volta che non siamo disposti a svendere il nostro futuro e la nostra istruzione!
|
https://blog.libero.it/comitato6/trackback.php?msg=10203561
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun Trackback
Decreto Gelmini Nel Dettaglio
Cerca in questo Blog
Ultimi commenti
Inviato da: comitatogenitori6
il 04/05/2011 alle 22:01
Inviato da: comitatogenitori6
il 04/05/2011 alle 21:57
Inviato da: comitatogenitori6
il 25/03/2011 alle 20:23
Inviato da: sadbadmadead
il 06/06/2009 alle 12:19
Inviato da: adriana_ar
il 01/05/2009 alle 17:28
Chi puņ scrivere sul blog
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.