Creato da cianoconsulting il 23/10/2006

Alberghi D'Italia

Oggi Non Ho Voglia Di Lavorare, Datemi Un Albergo Da Trovare

 

 

« CAPODANNO A RIMINIMessaggio #74 »

Post N° 73

Post n°73 pubblicato il 04 Gennaio 2007 da wilshireblvd
 

immagineCibiana, il nome evoca fantasie di artisti e invenzioni di uomini coraggiosi. Museo all'aperto, diciotto lavori a Masariè, la frazione forse più caratteristica e significativa; altrettanti a Cibiana di Sotto, forse la più antica, più su, verso la forcella ma sempre vicino al torrente. Poi altri diciotto a Pianezze, la frazione appollaiata sotto i costoni del Rite, ma ben salda nella voglia di ben figurare, anche lei, nella rassegna di questa straordinaria pinacoteca all'aperto.

Il racconto dei murales, iniziato nel 1980, è giunto, via via, fino al nuovo millennio, percorrendo una strada sempre più ampia e gratificante, lunga più di vent'anni, appunto. Un bel percorso, non c'è che dire. Laggiù, al bivio dopo Venàs, un cartello indica che da quella parte, qualche chilometro più su, c'è il paese che "dipinge la sua storia".immagine

Cinquantaquattro artisti: sono giunti dalla Spagna, Belgio, Germania, Russia, Inghilterra, Bulgaria, Messico, Cile, Iran, Giappone; oltre naturalmente da molte parti d'Italia e in particolare dal Veneto. Autori di murales sono i nomi più significativi della pittura figurativa veneta contemporanea.

Dalla vetta del Monte Rite lo sguardo spazia a 360° sui "monti pallidi": Moiazza, Civetta, Marmolada, Pelmo, Tofane, Sorapis, Antelao, Marmarole, Tudaio... Guardando in basso, verso est si vede tutto il Centro Cadore, verso nord la valle del Boite chiusa da Cortina d'Ampezzo, a ovest la valle di Zoldo, a sud Forcella Cibiana.

immagineProprio la posizione straordinariamente panoramica del Monte Rite suggerì di realizzarvi una struttura complessa di fortificazioni militari, con funzione strategica nella Grande Guerra. La batteria, la caserma, la polveriera, i magazzini, l'osservatorio, che erano ridotti a ruderi, sono stati completamente recuperati in soli due anni, soprattutto per impegno della Regione del Veneto.

L'idea del Museo, nata nel 1997, è di Reinhold immagineMessner. Attorno a essa si è sviluppato il progetto dell'Università di Architettura di Venezia (Iuav), per una realizzazione che ha comportato 4 milioni di euro di spesa in parte coperti dai contributi dell'Unione Europea.

L'alpinista altoatesino, il cui nonno materno era bellunese di Colle Santa Lucia, non lontano dal Monte Rite, ha curato l'allestimento dell'esposizione. Il Museo nelle Nuvole, nell'ex batteria, ospita materiali di proprietà del "Re degli Ottomila" per offrire una testimonianza internazionale della cultura ma soprattutto dell'arte legate alle montagne: quadri, disegni, fotografie ma anche minerali, oggetti d'alpinismo.

Accanto al Museo una sala multimediale (ex polveriera), servizi per il turista (nell'ex caserma, con ristorante e altro) e anche un ostello per la gioventù (ex casermetta). L'osservatorio, edificato ex novo su una struttura precedente con elementi metallici e vetro ad alta trasparenza, vuole riprodurre il cristallo della Dolomia, con gli spigoli rivolti ciascuno verso una delle grandi vette dolomitiche circostanti. I vari fabbricati sono collegati fra loro anche mediante i tunnel preesistenti, che facevano parte integrante della fortificazione e che sono stati resi nuovamente agibili.L'accesso alla vetta del Monte Rite, con il Museo e gli altri servizi, è possibile a piedi da Forcella Cibiana, attraverso panorami bellissimi, oppure utilizzando il comodo bus "navetta".immagine

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

TAG

 

Siete stati in qualche bel posto in un ottimo hotel/b&b? Inseriscilo! Così se qualcuno ci deve andare può trovarlo quì! Ricordati di inserire il Tag NUOVO ALLOGGIO, e quello della regione...e magari anche i prezzi.

immagine

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 12
 

Cerchi un posto dove andare a dormire? Scrivici dove vuoi andare e quanto vuoi spendere e noi te lo troviamo subito! Ricordati di inserire il Tag RICHIESTA ALLOGGIO, e quello della regione! 

immagine

 

ULTIME VISITE AL BLOG

manzettifiocristianomodenesepantaleoefrancamariagrazia.dilellapuntacassanoresortlaura.giarettipolicoro.villagestrong_passionalienantesempresalvatorecasaburiladradisguardi_69margheritacivettinipucimaogi.magrifranco
 
 

immagine

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 

ULTIMI COMMENTI

Ciao! Abbiamo letto molti articoli del tuo blog e pensavamo...
Inviato da: scmcls
il 24/08/2011 alle 12:25
 
http://www.facebook.com/casale.praia
Inviato da: alle.dani
il 18/04/2011 alle 23:25
 
www.casalepraia.it
Inviato da: alle.dani
il 18/04/2011 alle 23:24
 
HOTEL CAPITAL**** Albergo a Campagna in provincia di...
Inviato da: manariam0
il 06/08/2009 alle 11:39
 
è uno dei miei paesi preferiti falcade! ora vado a vedere...
Inviato da: cianoconsulting
il 12/11/2008 alle 09:27
 
 

immagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagine

 
immagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagine
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963