Creato da cianoconsulting il 23/10/2006

Alberghi D'Italia

Oggi Non Ho Voglia Di Lavorare, Datemi Un Albergo Da Trovare

 

 

« SORRENTOSOLUZIONE ECONOMICA A BOLOGNA »

.:: Isola del Gran Sasso ::.

Post n°87 pubblicato il 10 Maggio 2007 da Celtic_treasure
 

Finalmente sono riuscita ad accendere il pc per postarvi il mio ultimo viaggetto. Sono partita il 30 aprile con Cris per prenderci qualche giorno per noi; meta: Abruzzo, Gran Sasso d'Italia. Inizio col dire che io ho parenti in quella zona e quindi la conoscevo già abbastanza, ma dalla parte della provincia dell'Aquila; questa volta noi abbiamo deciso di spingerci oltre e di andare a vedere l'altro versante della montagna, quello verso Teramo.

Punto 1: "L'agriturismo e i padroni di casa"

  • Si chiama "la dolce vita" e appena ci siamo arrivati non ci pareva vero... era un posto bellissimo, in mezzo alla natura e con una vista da favola sulle montagne(innevate anche a inizio maggio!!! incredibile)immagine. Siamo stati subito accolti molto cordialmente e amichevolmente; i proprietari, Marco e Barbara (in realtà ce n'è anche un terzo ma non so il nome...!!!) ci hanno fatto sentire a nostro agio in tutto e per tutto durante i giorni passati lì, tanto che alla partenza ci siamo rattristati tantissimo di dover già tornare a casa. La struttura è rurale, rimessa a nuovo a regola d'arte, semplice, calda e accogliente. Cito dal sito la descrizione: "L’agriturismo dispone di quattro raffinate ed accoglienti camere, tre doppie con letto matrimoniale ed una doppia con due letti singoli.
     

    Ognuna è dotata di bagno privato con doccia, riscaldamento indipendente, TV satellitare, telefono, cassaforte, frigo-bar, asciugacapelli ed occorrente per l’igiene personale. 
      
    immaginePer il riposo notturno l’angolo letto e’ arredato con biancheria in purissimo cotone, cuscini e piumone quattro stagioni in vera piuma d’oca o, a scelta, quilt per l’estate. Per i bagni biancheria in spugna di cotone doppio peso composta di asciugamani, ospiti, telo e tappeto doccia.
    "
    La colazione viene servita in camera o in giardino; io vi consiglio in giardino perché bere un tè caldo la mattina guardando le montagne è una cosa di estremo relax... a propsito, producono miele... immaginecosa fondamentale da ricordare perché credo che da sola in 3 giorni gliene ho fatto fuori mezzo barattolo... ne hanno di varie qualita: acacia, millefiori, melato diquercia... e poi Marco ci ha spiegato un sacco di cose sulle qulità del miele, del polline, sulla cura delle api!!! è stato tutto interessantissimo!
  • importante da ricordare: il miele di loro produzione è in vendita anche a chi soggiorna all'agriturismo; credetemi che ne vale la pena! io ho fatto la scorta stile "orso Yoghi", cosa incredibile perché prima di assaggiare il loro... a me il miele non piaceva per niente!
  • altra cosa da tenere a mente: i padroni di casa ogni mattina ci hanno consigliato cosa andare a visitare nei nostri giretti giornalieri proponendoci itinerari di ogni tipo! certo, per vedere tutto quello che c'è da vedere servirebbe almeno una settimana, ma essendo noi capitati al ponte del primo maggio e con un tempo ESTREMAMENTE VARABILE... Non ci è stato possibile vedere tutto!

punto2: "pranzo e cena"

  • a prescindere che in abruzzo ovunque vai mangi bene secondo me... noi preferiamo posti il più semplice possibile, quelli che si avvicinano di più alla tradizione... elenco qui i posti dove siamo stati con giudizio annesso(!!):
  1. primo pranzo alla Nuova Taverna, località Tossicia, a 10 minuti dall'agriturismo: cucina ottima, servizio veloce e prezzi molto più che buoni! (con 2 bottiglie d'acqua, 1 primo, 2 secondi, 2 contorni + coperto abbiamo speso 27$...a roma te lo sogni!). Chiuso il mercoledì, tel. 0861 698011. Piazza S. Antonio, 1 - Tossicia (a24 uscita S. Gabriele Colledara). Piatti speciali: pasta alla chitarra con tartufo nero e arrosticini.
  2. prima cena al ristorante Paradiso, annesso all'omonimo albergo, località San Gabriele...a 5 minuti di macchina dall'agriturismo; cena discreta... prezzi altini secondo me... niente a che vedere con la Nuova taverna... non ho preso contatti, tanto se andate a S. Gabriele lo trovate subito, è sulla via principale in sequenza con altri ristoranti e bar.
  3. secondo pranzo al bar-ristorante Merlini... buona cucina, buoni prezzi (1$ in meno addirittura della Nuova taverna), ma servizio MOLTO MOLTO MOLTO lento... se volete andarci non ci andate quando c'è una festa tipo il 1° maggio...! anche questo è a S.Gabriele, praticamente davanti al ristorante Paradiso...
  4. seconda cena alla bruschetteria - spaghetteria L'Alpino; ottima cucina, servizio rapido, prezzi buoni (a seconda di cosa mangiate); a 3 minuti in macchina dall'agriturismo è un locale semplice e alla mano. Qui ho preso contatti e ve li scrivo. Chiuso il martedì, tel. 0861975181 c. da Frisoni (direzione Trignano, sulla strada che viene dall'agriturismo, non potete sbagliarvi perché è una sola), Isola del Gran Sasso. piatti speciali: bruschettone con pecorino fresco al forno, brschette al tartufo e arrosticini.
  5. per quel che riguarda il 3° giorno... a pranzo abbiamo mangiato panini perché siamo stati in giro per l'Aquila... a cena siamo tornati all'Alpino... non solo per stanchezza... soprattutto per gola!!!
  6. p.s. GELATO ARTIGIANALE a S. Gabriele: il bar si chiama "Le balconate"; non potete sbagliarvi perché è davanti a Merlini e vicino al ristorante Paradiso. Non spendete praticamente niente e il gelato è da delirio!

punto 3: "Luoghi da visitare"

  • come vi ho già detto i padroni di casa sono stati gentilissimi e ci hanno indirizzato in tutti i posti più interessanti da visitare! ve li elenco:
  1. Civitella del Tronto: ci vuole un pochino in macchina ad arrivare ma ne vale la pena; borgo medievale arroccato sulle montagne... sopra il paese si può andare a visitare l'antica roccaforte (che si estende su 25.000 mq), l'ultima dei Borbone a crollare nel 1861 al momento dell'unità d'Italia. Da lassù potete godervi una vista panoramica bellissima. L'entrata alla roccaforte è di 4$, con o senza guida.
  2. Castelli: famosa per le sue ceramiche... peccato che noi ci siamo andati nel pomeriggio ed era tutto chiuso, anche il museo...
  3. Isola del Gran Sasso: idem... ma ci rifaremo!
  4. San Gabriele: di bello c'è il vecchio santuario... purtroppo accanto ci hanno costruito quello nuovo che è un obrobrio... ma che volete farci... la modernità...!
  5. Campli: non siamo riusciti ad andarci ma dai depliant ho visto la bellissima scala santa e la chiesa antica si S. Maria in platea. Oltre alla parte religiosa c'è anche la parte archeologica, poiché il paese ospita un museo archeologico.
  6. L'Aquila, cittadina molto ordinata; mi è sempre piaciuta molto quando ci andavo da piccola, le chiese davisitare sono tutte nella zona centrale: S. Bernardino, Collemaggio... ne vale la pena veramente, anche perché è proprio rilassante girare lì intorno!!!
  7. Sotto l'Aquila (anche questa meta è saltata) si possono visitare le grotte di Stiffe se vi piacciono cose del genere, secondo me merita! d'estate ci si può anche andare a fare il bagno!... un torrente che accompagna i visitatori per tutta la visita, stalattiti, stalagmiti... un po' come Frasassi (per chi ci è stato già!).

potrei elencarvi anche i percorsi di montagna ma non finirei più!!!! spero che intanto possa bastarvi questo.

Il soggiorno è stato veramente rilassante e già solo all'idea di rientrare ci siamo sentiti morire perché ci mancava un po' di pace! Comunque qui sotto vi lascio tute le coordinate per l'agriturismo:

Agriturismo "La dolce vita" - c. da Solagna, F.ne Trignano - Isola del Gran Sasso
tel. 0861975880 cell. 3486418533
info@agriturismoladolcevita.it 
prezzi camere: 30$ a persona a notte per pernottamento in camera doppia;
check - in ore 14:00
check - out ore 11:00
www.agriturismoladolcevita.it

mi raccomando andateci!!!!! l'Abruzzo non è una terra ancora molto conosciuta a livello di turismo e questo è allo stesso tempo un bene e un male: un male perché ci si perdono panorami da sogno a non saperlo... un bene perché chi viene trova ancora la natura praticamente intatta e incontaminata... credetemi, ne vale la pena!!!!

Celtic_treasure

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

TAG

 

Siete stati in qualche bel posto in un ottimo hotel/b&b? Inseriscilo! Così se qualcuno ci deve andare può trovarlo quì! Ricordati di inserire il Tag NUOVO ALLOGGIO, e quello della regione...e magari anche i prezzi.

immagine

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 12
 

Cerchi un posto dove andare a dormire? Scrivici dove vuoi andare e quanto vuoi spendere e noi te lo troviamo subito! Ricordati di inserire il Tag RICHIESTA ALLOGGIO, e quello della regione! 

immagine

 

ULTIME VISITE AL BLOG

manzettifiocristianomodenesepantaleoefrancamariagrazia.dilellapuntacassanoresortlaura.giarettipolicoro.villagestrong_passionalienantesempresalvatorecasaburiladradisguardi_69margheritacivettinipucimaogi.magrifranco
 
 

immagine

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 

ULTIMI COMMENTI

Ciao! Abbiamo letto molti articoli del tuo blog e pensavamo...
Inviato da: scmcls
il 24/08/2011 alle 12:25
 
http://www.facebook.com/casale.praia
Inviato da: alle.dani
il 18/04/2011 alle 23:25
 
www.casalepraia.it
Inviato da: alle.dani
il 18/04/2011 alle 23:24
 
HOTEL CAPITAL**** Albergo a Campagna in provincia di...
Inviato da: manariam0
il 06/08/2009 alle 11:39
 
è uno dei miei paesi preferiti falcade! ora vado a vedere...
Inviato da: cianoconsulting
il 12/11/2008 alle 09:27
 
 

immagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagine

 
immagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagineimmagine
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963