zibaldone

Comportamento Alimentare


Alcune persone soffrono di Disturbi del Comportamento Alimentare, come Anoressia Nervosa o Bulimia, altre persone, in sottopeso o sovrappeso, non riescono a seguire un regime alimentare corretto.La stretta interconnessione tra cibo e mente è emersa da numerosi studi scientifici. Una sana alimentazione influisce, oltre che sul benessere fisiologico, anche su quello psicologico. Il comportamento alimentare è un comportamento e come ogni comportamento è influenzato da fattori genetici ma anche e soprattutto sociali, familiari, ambientai e di personalità. I significati che l’individuo dà al cibo sono unici, individuali e pertanto non possono essere affrontati con uno schema rigido come alcune “diete” pretendono di fare. I soliti modelli di restrizione alimentare pongono le persone in una situazione di forte stress e le condannano a riprendere in pochi mesi il peso perduto. Lo psicologo, esperto del comportamento alimentare, in collaborazione con esperti della nutrizione, lavora sostenendo l’individuo nel cambiamento.Il paziente che ha bisogno di raggiungere il giusto peso corporeo, adottare uno stile di vita sano ed equilibrato, ha bisogno innanzitutto di sviluppare un atteggiamento di fiducia verso il cibo nella relazione con il proprio corpo, lavorare sulle proprie abitudini, bisogni, motivazioni, emozioni e consapevolezze attraverso tecniche di rilassamento, meditazione, metodi per automotivarsi.www.osteopatiafazio.com