zibaldone

POZZUOLI: LA SOLFATARA


Ogni angolo della Campania nasconde un tesoro! Se vi trovate a Napoli, fate un salto a Pozzuoli, non ve ne pentirete.Pozzuoli ospita il più importante vulcano dei Campi Flegrei, la Solfatara (7euro il biglietto intero).Il vulcano è facilmente raggiungibile in diversi modi:-con l'auto:  bisogna percorrere la Tangenziale di Napoli fino all’uscita n.11 di Agnano a circa 4 Km. dalla Solfatara. A questo punto seguire le indicazioni per Pozzuoli e per “Vulcano Solfatara”. -con il treno:  da Napoli bisogna prendere la metropolitana2 con direzione 'Pozzuoli-Solfatara'. La stazione pozzuoli-solfatara della metro dista circa 800 metri dall’ingresso del Vulcano.-con l'autobus: gli Autobus della linea 152 e della linea Sepsa partono da Piazza Garibaldi, nel centro di Napoli, e raggiungono la Solfatara. ma munitevi di pazienza: i mezzi pubblici a Napoli non sono molto affidabili!La Solfatara è un cratere vulcanico ancora attivo, ma quiescente, che conserva un'attività di  fumarole (che raggiungono i 160 gradi)e pozze di fango bollente. L'area è molto ampia e d'impatto: si attraversa un bosco di querce e piante tipiche dell'area mediterranea prima di raggiungere il cratere vero e proprio, con il suo suolo polveroso e l'odore disgustoso (dovuto allo zolfo). Le principali attrazioni del cratere sono: la Bocca Grande (la fumarola principale), il Pozzo dell’acqua minerale, le vecchie Stufe (saune naturali) e la Fangaia.Inoltre, i gas emessi sembra che abbiano proprietà afrodisiache...  provare per credere.