Correct life

Art. 1 Costituzione Italiana


Art. 1 Costituzione Italiana <La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.>> È facile dedurre che il tutto dipende unicamente da noi. Il potere è nelle nostre mani, ma a poco a poco ce lo stiamo facendo togliere. A cominciare dalle censure, da quello che i media mettono a tacere, ma soprattutto alla ‘pecorilità’ con la quale noi italiani subiamo passivamente tutto questo. È sufficiente osservare e tenere a mente tutti gli eventi nel corso degli anni. Partiamo con l’introduzione del precariato, cominciato con i CO.CO.CO. del centro sinistra, fino alla legge Biagi. Giacché quest’ultimo è stato ucciso, approfittando della demagogia popolare è stato fatto subito santo. Così la sua legge è stata approvata un anno dopo la sua morte senza che vi fossero state grandi resistenze. E qui è cominciata la schiavitù moderna, con la ‘flessibilità’. Con contratti flessibili che tolgono diritti sacrosanti ai lavoratori, diritti per i quali i nostri padri e nonni hanno duramente combattuto. Vergogniamoci!!!Ma non finisce qui. Che ne dite delle morti bianche? Quante volte sentiamo parlare di incidenti in fabbrica o nei cantieri spesso causati dall’inosservanza delle leggi da parte dei datori? Più di una volta si è addirittura tentato non solo di depenalizzare i datori responsabili, ma addirittura di convertire le sanzioni penali a loro carico in sanzioni amministrative. Almeno li qualcosa si è mosso, ma non so fino a quando.E che mi dite delle dimissioni in bianco? Mi riferisco alla famosa lettera di dimissioni senza data che molti datori sotto implicito ricatto fanno firmare ai propri dipendenti al momento dell’assunzione in modo da tenerli sotto minaccia costante. Anni fa erano stati presi provvedimenti in merito. La legge 188 del 17 ottobre 2007 in materia di risoluzione del contratto prevedeva che la pratica delle dimissioni volontarie fosse presentata esclusivamente mediante un apposito modello informatico predisposto e reso disponibile mediante uffici autorizzati. Ma nel giugno 2008 il IV governo Berlusconi ci ha fatti regredire alla vecchia legge. E i media non ne hanno minimamente parlato! E della sempre crescente disoccupazione affiancata al precariato? Io almeno sto chiuso quasi tutta la giornata in ufficio per quattro soldi (non parliamo di stipendio). Altri miei amici e conoscenti stanno totalmente alla spasso. E le aziende con la mano compiacente del Governo se ne abusano. A cominciare dalla loro possibilità di far dei dipendenti ciò che vogliono (molestie sessuali alle donne, crescenti mobbing, mal pagamenti, ecc.) approfittando della situazione attuale. E dinnanzi a tutto ciò il nostro simpatico Berlusconi ha detto con sorriso <>. Ha ha ha, bella questa. Magari riesco con Barbara, bella gnocca ;)Va beh, arriviamo all’ultima situazione creatasi a causa dei tagli alla sanità. Ci sono medici, infermieri e oss licenziati per riduzione del personale, per poi essere rimpiazzati da altri quando serve. Tagli fatti dove non si dovrebbe, quando poi si spende male.Il nostro Governo è sempre più dalla parte degli imprenditori e dei disonesti. La Giustizia è brava a prendersela col poveretto che sbaglia a fare qualche calcolo, mentre i grossi che evadono, che mal pagano le aziende che forniscono beni e servizi (e i mal pagatori sono sempre più diffusi) e che trattano i dipendenti come vogliono loro hanno quasi sempre ragione. Adesso vi racconto in breve quel che sta capitando a mia madre ed ai dipendenti della nota casa di riposo protetta Windsor Club del Nonno di Bari. Qui gli stipendi vengono pagati a piacimento del datore, fatto lavorare i dipendenti in condizioni disumane e vietate dalla legge (mancanza di sollevatori, carenza di personale, struttura non a norma, ecc.), ma con pressioni psicologiche fatte di mobbing indiretti, ricatti e vigliaccate. E come se non bastasse stanno tentando di far assorbire il personale in una cooperativa, ma i dipendenti si stanno rifiutando a causa della diffidenza della stessa. E per tutta risposta stanno fioccando lettere di licenziamento per sostituire repentinamente il personale. E so io come la sto raccogliendo a mia madre…Allora, abbiamo festeggiato i 150 anni dell’unità d’Italia, ma siamo davvero uniti e compatti tra noi? Questo concetto non lo estenderei solamente tra nord e sud.