Corso di chitarra

pagina del corso

 
 

TAG

 

NEWS

Vi prego di pazientare ancora un pò per vedere tutti i link completi e non work in progress

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

 

« PletroRitmica »

Posizioni fondamentali

Post n°9 pubblicato il 30 Settembre 2006 da corso_chitarra
 

Il riferimento dato di seguito è per i destri, per i mancini si tratta di invertire la destra con la sinistra.

Alcuni imbracciano la chitarra tenendola sulla gamba destra, altri posizionandola tra le due gambe, altri ancora tengono le gambe accavallate oppure suonano in piedi sostenendo la chitarra con la tracolla (o cinghia). Questo dipende dalle tecniche con cui suoniamo, è comunque importante stare ben eretti tenendo la chitarra dritta.

Principalmente noi, seguendo un’impostazione rock, o la teniamo a tracolla oppure la appoggiamo sulla gamba destra.

Le posizioni principali delle mani sono le seguenti:

Mano destra:

-Prendiamo il pletro tra il pollice e l’indice.
Teniamolo energicamente ma senza essere troppo rigidi, la mano, pur dovendo dare incisività sulle corde, deve essere sciolta.

- Lasciamo morbide e libere le altre tre dita (in futuro potranno essere utili da abbinare al pletro ed è meglio quindi abituarci a non usarle).

-Suoniamo con il pletro circa nella parte inferiore della buca della chitarra sul lato del ponte.

Mano sinistra:

-Deve abbracciare il manico con una certa forza per permettere alle dita di premere con forza sulle corde.

-Il pollice va tenuto sulla parte posteriore del manico, la sua posizione (alta o bassa) varia a seconda dello stile musicale del brano da eseguire.

-Le dita devono premere perpendicolarmente rispetto alle corde (posizione a martello) facendo molta attenzione a non piegare in modo strano le dite e non toccare le corde che non vogliamo toccare.

-Inizialmente appoggiamo il polso al ponte (importantissimo) per abituarci a muovere il polso e non solo l’avambraccio.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: corso_chitarra
Data di creazione: 29/09/2006
 

ACCORDI A COLPI DI CLIK

Qui c'è un bellissimo sistema creato dalla Gibson che vi mostra interattivamente tutti gli accordi. Per accedere cliccare su "Clicca qui".

Clicca qui

 

TAVOLE DEGLI ACCORDI

Sono disponibili alcune tavole degli accordi (raggruppate per tonalità), che per capire bene è meglio prima dare un occhiata alla voce nei TAGS "Notazione internazionale"

DO   RE   MI   FA   SOL   LA   SI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963