« Napoli: morire pur di no...Napoli: i figli di un Dio minore »

Mezzoggiorno, ultima chiamata

Post n°414 pubblicato il 14 Dicembre 2010 da corvo_rosso_1

Ieri, per un convegno insieme al Governatore Caldoro ed all’ex presidente di Confindustria Antonio D’Amato, è stato a Napoli il ministro Raffaele Fitto, che si occupa di affari regionali ed ha competenza sulla politica per il Mezzogiorno. Il convegno verteva sul tema, in verità non nuovo, “mezzogiorno e ceti dirigenti”. Fitto ha ricordato che pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri ha varato il piano per il mezzogiorno che stanzia risorse per 100 miliardi di euro e punta sulle infrastrutture, sulla fiscalità di vantaggio, sulla Banca del Mezzogiorno di cui Mediocredito Centrale dovrebbe diventare anima operativa. Ha inoltre detto che il Sud e' uno dei temi centrali dell'azione del governo e si è chiesto se la classe dirigente meridionale sia consapevole delle difficoltà ed all’altezza del compito. Domanda pertinente. La crisi del mezzogiorno, che negli ultimi anni si è aggravata, è figlia di una politica scadente e di una borghesia imbelle. Negli ultimi dieci anni le condizioni del sud sono peggiorate a causa del rifiuto di accettare la sfida col nord ed il resto del Paese. Senza le protezioni politiche nazionali della prima repubblica e dinanzi all’offensiva dell’Italia “forte”, il sud si è rinchiuso in se stesso ed ha continuato a coltivare i propri vizi, accumulando debiti colossali e disperdendo le risorse ricevute, come se, intanto, nulla fosse cambiato in Italia, in Europa, nel mondo. Ed è paradossale che a farlo siano stati gli esponenti del finto nuovismo, di una sinistra giunta al potere senza meriti, sull’onda di mani pulite. Un “onda” rapidamente trasformatasi in risacca stagnante, ad alto tasso di inquinante. Gli ultimi, sono stati i quindici anni che hanno affossato il sud ed ora risalire non sarà facile. Soprattutto senza un cambiamento radicale. Questo Fitto lo ha detto e con lui Caldoro e D’Amato, ma sul punto è utile insistere. Dobbiamo cambiare la nostra mentalità. Accettare sacrifici materiali. Uscire dal comodo conservatorismo che ci inchioda ad un passato di vizi pubblici. Occorre una politica ed un sindacato nuovi, senza condizionamenti, in grado di domare i corporativismi e riacquistare un ruolo guida. Serve una borghesia pronta a scendere in campo ed a svolgere un ruolo imprenditoriale ma anche sociale e culturale. Il mezzogiorno sta affogando nei propri debiti, deve risparmiare, tagliare, rinunciare. Se vuole evitare il default nei servizi sociali e o nella cultura o nella ricerca, deve darsi delle priorità, deve scegliere. Contemporaneamente bisogna investire in settori che creino sviluppo e quindi lavoro, con rapidità dato il ritardo. Azzerare la burocrazia, semplificare le procedure, favorire gli investimenti privati. Si potrebbe cominciare sbloccando tutto ciò che è stato programmato ed è fermo per negligenza amministrativa. Si potrebbe continuare concentrando le risorse disponibili su “sistemi” invece che su opere ed accelerare la capacità di spesa pubblica e privata. Naturalmente prima e durante, un forte impegno contro la criminalità ed a favore della legalità, quest’ultima risorsa “preziosa” per lo sviluppo. Caldoro ha parlato di “ricchissime potenzialità” ed ha detto che bisogna guardare al futuro e che occorre “una squadra” . Tutto giusto, tutto possibile. Ma improbabile, senza volontà, passione, orgoglio.

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

Contatta l'autore

Nickname: corvo_rosso_1
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 77
Prov: NA
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

Strunz!Ne Capit nu Cazz ra Vit?
Inviato da: kfj k jf
il 21/05/2011 alle 07:19
 
Trovo che sia un caso di cui se ne dovrebbe occupare la...
Inviato da: ansa007
il 10/05/2011 alle 15:45
 
Non hai nè l'occhio nè l'astuzia della...
Inviato da: corvetto
il 05/04/2011 alle 14:20
 
il rettore dell università più scalcagnata ? dove le...
Inviato da: occhiodivolpe2
il 08/03/2011 alle 20:43
 
ciao dai un'occhiata al sito e se sei interessato...
Inviato da: concertodamore
il 17/01/2011 alle 15:24
 
 

Ultime visite al Blog

Davide.K1982RPallante1972psicologiaforensefrancesca.senatore1eduardo3fioravantecormunciuchino11tamatavecandidanapolisols.kjaerfebbraio2010bisWIDE_REDelvi2009lucianaangelonelu.fra
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
<a href="http://whos.amung.us/show/3jaxrdhm"><img src="http://whos.amung.us/widget/3jaxrdhm.png" alt="website counter" width="81" height="29" border="0" /></a>
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963