Creato da fabriziodandino il 07/10/2014
la cucina vista da un uomo

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

DJ_Ponhzideteriora_sequorlacky.procinoladro_di_stelle_dgl2fan.di.haidiClide71lumil_0fabriziodandinomolla.annaenrico505Sky_Eaglelorenzo1mazara1950Meme_ntomappe_riflesse
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Aperitivo: cerveza e sal...

Organizzare una grigliata

Post n°13 pubblicato il 21 Maggio 2015 da fabriziodandino
 

Che problema c’è, direte voi, se voglio organizzare una grigliata con gli amici? Occorre davvero leggere un articolo che mi spieghi come fare per gestire le ordinazioni e mettermi d’accordo con i miei amici?

La risposta è sì, perché spesso uno viene preso alla sprovvista e all’idea “organizziamo una bella grigliata” urla un felice “sì” senza tuttavia pensare alle conseguenze, o a come organizzare il momento di ritrovo con gli amici davanti al barbecue, e le conseguenze possono essere varie. Innanzitutto si può correre il rischio che nessuno pensi al cibo, convinto che tanto ci penseranno agli altri, idem per le bevande, oppure può accadere esattamente l’opposto, ovvero che tutti acquistino o preparino pietanze e varie porzioni e che alla fine vi ritroviate con 16 torte salate tutte uguali che neanche in 2 settimane riuscireste a finire.

La parola magica è: comunicare. Se state organizzando una grigliata con i vostri amici è molto importante che comunichiate con loro e che, soprattutto qualora la grigliata venisse organizzata a casa vostra, diate a tutti dei compiti ben precisi. E se pensate che così facendo fareste la parte del maestro non vi preoccupate. Fate una bella lista e segnate voi di cosa volete occuparvi, e poi date i compiti agli altri vostri amici: Mario porta i bicchieri, Luisa porta le patatine, Giacomo porta una torta salata, Edoardo porta le olive, Gianni e Beppe pensano alle verdure, e via discorrendo.

 

Se vi occupate voi della carne ma non volete sobbarcarvi l’intera spesa, potete chiedere se va bene a tutti dividere il costo finale: in tal modo acquisterete la carne che vi occorre ma non sforerete il vostro budget, in quanto l’ammontare della spesa verrà diviso in parti uguali tra tutti coloro che parteciperanno alla grigliata. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/cravatteforchett/trackback.php?msg=13208242

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963