Creato da crikoll il 22/06/2006
novità dal mondo medico

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

iolandaadipietroluanalirycsbiondo.2009kramaredilmarco0giuseppeconti1977chiaracarboni90fiorella.minervinocarrie5lorisimgrazianopanelloxaclaudio.macchi1leconsonanzeraiba57
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« CAFFE' TUTTI I GIORNI: ...OMEGA 3: ATTIVI NELLE MA... »

RIDOTTA MORTALITA' PER CAUSE CORONARICHE MANGIANDO PESCE 1 O PIU' VOLTE A SETTIMANA

Post n°53 pubblicato il 03 Agosto 2006 da crikoll
 


Ricercatori del Department of Preventive Medicine del Northwestern University Feinberg School of Medicine di Chicago hanno effettuato una meta-analisi di studi di coorte con l’obiettivo di esaminare l’associazione tra assunzione di pesce e mortalità per cause coronariche. Gli studi selezionati hanno coinvolto 222.364 soggetti.
Il periodo osservazionale medio è stato di 11,8 anni. Rispetto a coloro che non hanno mai consumato pesce o mangiato pesce meno di una volta al mese, i soggetti con una maggiore assunzione di pesce hanno presentato una minore mortalità coronarica. Il rischio relativo ( RR ) combinato ( pooled ) per la mortalità coronarica è stato di 0,89 per l’assunzione di pesce 1-3 volte al mese, 0,85 per 1 volta alla settimana, 0,77 per 2-4 volte alla settimana, e 0,62 per 5 o più volte alla settimana.
Ciascun aumento di 20 g/die nell’assunzione di pesce è risultato associato ad una riduzione del rischio di morte per cause coronariche del 7% ( p per trend: 0,03 ).
Questi risultati indicano che il consumo di pesce è inversamente associato alla malattia coronarica ad esito fatale. La mortalità per cause coronariche può, pertanto, essere ridotta mangiando pesce una volta a settimana o più.


(Fonte: He K et al, Circulation 2006)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963