Creato da crikoll il 22/06/2006
novità dal mondo medico

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

iolandaadipietroluanalirycsbiondo.2009kramaredilmarco0giuseppeconti1977chiaracarboni90fiorella.minervinocarrie5lorisimgrazianopanelloxaclaudio.macchi1leconsonanzeraiba57
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« RELENZA, NELLA PREVENZIO...VARENICLINA NELLA CESSAZ... »

VIVITROL PER TRATTAMENTO DIPENDENZA DA ALCOL

Post n°41 pubblicato il 30 Giugno 2006 da crikoll
 

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato la formulazione iniettabile di Vivitrol ( Naltrexone a rilascio prolungato ) per il trattamento dei pazienti affetti da alcol-dipendenza.
Il Naltrexone si lega ai recettori degli oppioidi a livello cerebrale, bloccando i neurotrasmettitori che provocano la dipendenza da alcol.
In uno studio clinico di fase III della durata di 6 mesi, i pazienti trattati con Vivitrol ( 380mg ) e sottoposti a sostegno psicologico hanno presentato una riduzione dei giorni di bere pesante rispetto ai pazienti trattati con placebo e sostegno psicologico.
In un sottogruppo di pazienti che erano in astinenza da una settimana prima di iniziare il trattamento con Vivitrol, il farmaco ha permesso di mantenere un numero significativo di pazienti in astinenza senza episodi recidivanti.
Sebbene il Vivitrol sia generalmente ben tollerato ( nausea, vomito, cefalea, fatica, reazioni al sito di iniezione ), alti dosaggi di Naltrexone possono causare danni epatocellulari.
Il Naltrexone è controindicato nei pazienti con epatite acuta o insufficienza epatica.
Inoltre, Vivitrol è controindicato nei pazienti che ricevono analgesici oppioidi.

(Fonte: FDA, 2006)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/crikoll/trackback.php?msg=1356000

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963