crisse - Giorno dopo giorno
« Precedenti Successivi »
 

Forse non tutti ce lo sanno che...

La Legge Acerbo fu la legge elettorale che permise al fascismo di prendere il potere nel 1924 in modo legittimo.Essa prevedeva per la lista che otteneva la maggioranza dei consensi, se superiori al 25%,di ottenere il 66,7% dei seggi alla Camera dei Deputati.Venne discussa ed approvata con 223 voti a favore il 21 luglio 1923…
 

Sei

Quello che mi piaceè spegnere la lucee sentire la tua voceanche se è silenzio!
 

Quante cose che non sai di me

1.Sei stato chiamato così perchè qualcun altro si chiamava con questo nome? No, sono stato così perché i miei non conoscevano nessuno con questo nome... 2. Quando è stata l'ultima volta che hai pianto? Non ricordo. 3. Ti piace la tua calligrafia? Direi di sì. 4. Quale è il tuo pasto preferito a base di…
 

La Notte sul Tetto

...Sole sulle tegole di terra cotta finchè scotta il tettomiagola la gatta Ma ad un tratto scende il fresco della notte E sotto le stelle ci facciamo il letto Dentro il cuore batte Qui tutto è perfetto Sei talmente bellaChe io mi sento bruttoSolo per un baciorido come un matto Perché mi ritrovo Innamorato cotto!...
 

Elezioni 2009 - Il Decreto Legge del 27 gennaio

Prepariamoci alle prossime elezioni riassumendo un attimino il contenuto del DL n.3 del 27 gennaio 2009, convertito dalla Legge n.26 del 25 marzo 2009. "Limitatamente all'anno 2009":(…)"a) le operazioni di votazione si svolgono dalle ore 15 alle ore 22 del sabato e dalle ore 7 alle ore 22 della domenica;b) ai fini del computo dei termini…
 

C'è grisi, c'è grossa grisi

"C'è grisi, c'è grossa grisi!" diceva il guru.Parafrasando direi:"C'è confusione, c'è grossa confusione!",anche se del guru ho poco, troppo poco.C'è una confusione di fondo, che ci fa perdere di vista una distinzione basilare: quella tra scopi e mezzi.Spesso mi capita di chiedere a chi è vicino a me: "Ma qual è lo scopo di questa…
 

Quale è il compito della scuola?

"A questo punto mi occorre spiegare il problema di fondo di ogni vera scuola. E siamo giunti, io penso, alla chiave di questo processo perché io maestro sono accusato di apologia di reato cioè di scuola cattiva. Bisognerà dunque accordarci su ciò che è scuola buona. La scuola è diversa dall'aula del tribunale. Per voi…
 

Io, Robot!

Sarà il fatto di far colazione da solo, in questo grande albergo genovese, ma mi è tornato alla mente il periodo in cui, giovane universitario, zaino in spalla inforcavo la bicicletta la mattina presto, e incurante delle condizioni meteorologiche percorrevo quei 3 / 4 chilometri che mi dividevano dalla stazione e salivo sul locale per…
 

... lei c'è stata o non c'è stata e lei chi è?

"... il tempo emigra mi han messo in mezzo non son capace più di dire un solo no Ti vedo e a volte ti vorrei dire ma questa gente intorno a noi che cosa fa? Fa la mia vita, fa la tua vita tanto doveva prima o poi finire lì ridevi e forse avevi un…
 

A Modo Mio

Tante volte io ho sperato in teHo pregato Dio di averti qui con meE ora che tu sei lontanissimoSola con i miei guai ricominceròE non rimpiango più niente di noiNon ti cercherò da ora in poi  A MODO MIO SAPRÒ VOLARENON È UN ADDIO NON È LA FINE NOÈ PERCHÉ ORA SO CHE VOGLIO VIVERE…
 

« Precedenti Successivi »