Dio è di sinistra... - ...Gesù siede alla destra del padre, quindi il padre è di sinistra
« Precedenti Successivi »
 

Solidarismo II

Nel campo della Diritto dei Contratti fondamentali furono gli studi del Bourgeois.Costui affermava l’esistenza di un contratto sociale che, contrariamente a quello pensato dal Rousseau, era indipendente dal consenso dei contraenti, chiamandolo semi-contratto.Il semi-contratto trae fondamento dall’esistenza di un’obbligazione giuridica propria della collettività; potremmo dire che la persona in quanto parte della collettività, nasce già…
 

Solidarismo I

Esprime l’idea di un bene collettivo, non in senso astratto, bensì come realizzazione del bene dei singoli, cui tutti devono contribuire e verso cui convergere. Non vi è conflitto tra i due, il primo è il risultato della somma morale degli altri, somma che sorge dalla consapevolezza collettiva e prende forma di norma-contratto vincolante sul…
 

scrivo...penso

Nell'era del faccialibro ci sentiamo così aperti, schietti, vuoti, che alla fine s'ha voglia di tornare ad essere solo una voce... senza faccia, solo libro...solo parole....mi sono riletto qualche pagina addietro, qualche discussione avuta con i vari tifosi di questo e quell'altro schieramento politico e devo dire, senza presunzione, che mi sono piaciuto... a volte,…
 

....e a sta zitti s'è già detto tutto...

 

pronto acchiappafantasmi... sì, siamo tornatiii

non so per quanto, non so come e non so nemmeno perchè...nell'era del faccialibro e dei socialnetwork... ritrovarsi a scrivere qui su questo foglio bianco... per il solo gusto di scrivere... sapendo che nessuno leggerà mai... sapendo che in pochi leggeranno e difficilmente, tali, saranno ex-compagni di scuola, ex-amanti, ex colleghi di lavoro... ex o…
 

La scoperta dell'acqua calda!

«Addio al Berlusconi moderatoVuol diventare re del suo popolo»Casini: eversione? Non lo è ma elimina di fatto i partiti dalla scenaROMA — Sabato sera, dopo la conferenza stampa del presidente del Consiglio, ha preferito non reagire a caldo. Si è preso del tempo per riflettere sul lungo «sermone» di fine anno pronunciato da Silvio Berlusconi…
 

Post N° 63

Domanda di una giornalista: Cosa pensa di fare nei confronti di quei deputati del PdL indagati o con processi in atto, dato che Il ministro Bondi prima delle elezioni aveva assicurato che al contrario del PD il vostro partito avrebbe fatto di tutto per fare in modo che persone con problemi con la giustizia non potessero…
 

Riflessioni

Quando apparve Gesù nella storia umana, apparve in un epoca in cui i diritti umani erano calpestati, in cui lapidazioni e uccisioni erano cose normalissimeQuando Gesù apparve, si presentò in una nazione soggiogata dall'impero romano, un paese inconstante rivolta contro se stesso e l'impero romano...un paese violentato anche dai suoi stessi figli...Gesù apparve e predicò…
 

Progetto depenalizzazione omosessualità

Il progetto di una depenalizzazione universale dell'omosessualità, presentato dalla presidenza di turno francese dell'Unione europea e accolta da tutti i 27 Stati membri, verrà diffuso anche tra gli Stati membri ONU ed esposto a dicembre durante i lavori dell'Assemblea Generale. Il testo ha già raccolto l'adesione di altri 53 Stati membri dell'ONU (tra cui Andorra,…
 

Gesù e il socialismo 

1. Non mi sembra corretto fare di Gesù un puro e semplice socialista, anche se, a ragione, può essere considerato ispiratore e simpatizzante dei suoi sogni migliori, cosa che, seppur minima, è importante. Non si può dire lo stesso del capitalismo, nonostante gli sforzi di Michael Novak, e nemmeno di alcuna forma d'imperialismo, sia esso…
 

« Precedenti Successivi »