Creato da crowley_aleister il 08/12/2009
 

Non solo Musica

viaggio nell'immenso

 

 

« Smoke on the WaterQuando ritrovi te stesso... »

Paris...La Tour Eiffel

Post n°41 pubblicato il 12 Gennaio 2010 da crowley_aleister

Paris

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/crowley/trackback.php?msg=8263814

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
crowley_aleister
crowley_aleister il 12/01/10 alle 00:36 via WEB
Si torna a viaggiare...ora siamo in Francia Paris la città dell'Amour e il suo imponente simbolo. La Torre Eiffel (in lingua francese Tour Eiffel) è il monumento più famoso di Parigi ed è conosciuta in tutto il mondo come simbolo della città stessa e della Francia. Fu chiamata così dal nome del suo progettista, l'ingegnere Gustave Eiffel, che costruì anche la struttura interna della Statua della libertà. È visitata mediamente ogni anno da cinque milioni e mezzo di turisti. La struttura, che con i suoi 324 metri di altezza è la più alta di Parigi, venne costruita in meno di due anni, dal 1887 al 1889; avrebbe dovuto servire da entrata all'Esposizione Universale del 1889, una Fiera Mondiale organizzata per celebrare il centenario della Rivoluzione francese. Inaugurata il 31 marzo del 1889, venne ufficialmente aperta il 6 maggio dello stesso anno. Trecento metalmeccanici assemblarono i 18.038 pezzi di ferro forgiato, utilizzando mezzo milione di bulloni (che furono sostituiti, durante la costruzione stessa, con rivetti incandescenti). Considerate le condizioni di sicurezza esistenti a quell'epoca, è sorprendente osservare che solo un operaio abbia perso la vita durante i lavori del cantiere (durante l'installazione degli ascensori) La torre è alta con la sua antenna 324 metri (le antenne della televisione sulla sommità sono alte 20 metri) e pesa 10.000 tonnellate. Per 40 anni è stata la struttura più alta del mondo. Per il suo mantenimento servono anche 50 tonnellate di vernice ogni 7 anni. A seconda della temperatura ambientale l'altezza della Torre Eiffel può variare di diversi centimetri a causa della dilatazione del metallo (sino a 15 cm più alta durante le calure estive). Nelle giornate ventose sulla cima della torre si possono verificare oscillazioni sino a 12 cm. Quando fu costruita, si registrò una certa resistenza da parte del pubblico, in quanto si pensava che sarebbe stata una struttura poco valida esteticamente. Ancora oggi è poco apprezzata da alcuni parigini che la chiamano l'"asparago di ferro". Tuttavia è generalmente considerata uno degli esempi di arte in architettura più straordinari e costituisce indiscutibilmente uno dei simboli di Parigi più rappresentativi nel mondo.
 
crowley_aleister
crowley_aleister il 12/01/10 alle 00:50 via WEB
La parte sonora non poteva non essere Edith Piaf con la sua "La vie en Rose"... buona visione e ricordi a tutti... Crow
 
 
rosanelvento000
rosanelvento000 il 12/01/10 alle 02:12 via WEB
Della Tour Eiffel,hai detto praticamente tutto tu,Parigi parla da sola..io posso solo aggingere che l'"unico"ricordo che ho del luogo,e' il desiderio di mio padre di visitarla con me..,ho nel mio cassetto quei due biglietti,che sono e rimarranno lì,naturalmente..!oggi pero',posso dire un grazie alla vita,perche' mi ci hai accompagnato tu in una simile meraviglia..e su che splendide note aggiungerei..!!!Un bacio favoloso per una "...vie en Rose"
 
marybluee
marybluee il 12/01/10 alle 08:00 via WEB
bellissima la foto......bellissima Parigi...penso che sia il sogno nel cassetto di molti visitare "la citta dell'amore".....buona giornata.... Mary.
 
sama1953
sama1953 il 14/01/10 alle 23:16 via WEB
Ciao Crow...completissima la tua ricerca...lo sai che "Sabrina" é il mio film preferito? e la colonna sonora...stupenda!!! un caro saluto ciao Sama
 
 
crowley_aleister
crowley_aleister il 14/01/10 alle 23:41 via WEB
Sama sono felice che ti piaccia....devo dire anche a me molto. A piccoli passi, si va avanti, tra lavoro, figli ed altro....cerco di trasmettere piano piano tutti i miei pensieri qui dentro...forse è davvero il modo per lasciare tutto me stesso, una traccia che magari resterà per qualche tempo...Una dolce notte.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

ULTIME VISITE AL BLOG

alexxia_74cassetta2walter_bishopcrowley_aleistermariarosa762009strong_passiongastone1954occhi_digattaButturfly66bepaapranzdoreroberta_2011MiciaL84minieri.francescotocco_di_principessa
 

ULTIMI COMMENTI

scusa se disturbo, ma anche io credo che qualche volta non...
Inviato da: dolceamaradgl19
il 25/02/2013 alle 16:45
 
E che VAFFA sia Crow! Personalmente non ho bisogno di...
Inviato da: adrianaflavia
il 11/12/2012 alle 12:26
 
O.o a volte se ne sente proprio il bisogno... :)
Inviato da: just_crazy
il 09/12/2012 alle 11:08
 
;-)) l'importante e' invecchiare bene.. ahaha!...
Inviato da: walter_bishop
il 12/09/2012 alle 18:48
 
:-)
Inviato da: adrianaflavia
il 12/09/2012 alle 15:38
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20