Creato da crowley_aleister il 08/12/2009
 

Non solo Musica

viaggio nell'immenso

 

 

« Vento di cambiamentoLe Maldive »

La Russia

Post n°48 pubblicato il 01 Febbraio 2010 da crowley_aleister

 Il Cremlino

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/crowley/trackback.php?msg=8359848

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
crowley_aleister
crowley_aleister il 01/02/10 alle 00:06 via WEB
Siamo in Russia....il viaggio riprende. Inutile dire che di cose da scrivere sulla Russia ce ne sarebbero forse troppe. Un paese molto esteso, con tantissima storia alle spalle...Se volete lasciare i vostri commenti, lo formeremo man mano questo post. Per il momento mi limito alla descrizione della scelta della canzone di Rihanna ed al un suo perchè...Roulette Russa L'origine del nome deriva dalla similitudine col gioco d'azzardo della roulette, in cui si fa girare una ruota, e si scommette su quello che sarà il risultato. L'aggettivo "russa", probabilmente, è dovuto al fatto che la prima descrizione di una simile pratica è resa dallo scrittore russo Mikhail Lermontov, nel racconto Il fatalista, contenuto nel romanzo Un eroe del nostro tempo del 1840. Lermontov narra la storia del sottotenente Vulič, ufficiale di origini serbe dell'esercito zarista, che per dimostrare la propria fiducia nell'immutabilità del destino, impugna una pistola presa in camerata e la punta alla propria testa. Poi lancia una carta da gioco in aria e, appena questa cade al suolo, preme il grilletto.
 
Asiah1
Asiah1 il 01/02/10 alle 00:14 via WEB
Non so nulla riguardo la Russia e la sua storia.. però mi fa piacere conoscerla venendo a leggere qui da Te.. Notte, Asiah
 
 
crowley_aleister
crowley_aleister il 01/02/10 alle 09:45 via WEB
Allora inserirò presto qualcosa...grazie Asiah.
 
crowley_aleister
crowley_aleister il 01/02/10 alle 10:17 via WEB
Curiosità sulla Russia....iniziamo così.. Il giorno 10 novembre 2009 Mikhail Kalashnikov ha compiuto 90 anni. Inventore dell’anonimo fucile, ancora oggi in funzione. Perché, ancora viene usato nei conflitti e non solo. Questo ingegnere è soddisfatto di questa sua invenzione, tanto che ha festeggiato il suo novantesimo compleanno, in una delle fabbriche che ormai da 60 anni fabbricano questa arma. La fabbrica si trova a Izhevsk che è situata lungo il fiume Volga. In Russia, si è aperta una fiera di armi sportive, proprio in onore di Mikhail Kalashnikov. Al suo interno, ci sono esposte, anche alcuni tipi più famosi di Kalashnikov. Anche se questa scoperta non è che entusiasma tutti, perché tanti morti si possono attribuire a questa arma.
 
rosanelvento000
rosanelvento000 il 01/02/10 alle 12:36 via WEB
Innanzitutto grazie Crow..,in qualche modo mi hai riportato,in quella che considero una sorta di seconda patria!e certamente,quando si parla di Russia,non e' facile non pensare proprio alla roulette..,e alle armi,che hanno usato parecchio,anche se a differenza di quanto si pensi,non piu' di tanti altri popoli...,la differenza e' che forse spesso non solo in guerra!purtroppo,assai di frequente,accadeva che i pranzi di corte,e non necessariamente ufficiali,iniziassero con un certo numero di commensali..,finendo pero'con qualcuno in meno,che diciamo non aveva gradito il pasto offertogli..sì perche' oltre alle armi,erano profondi conoscitori di veleni molto potenti,efficaci e spesso in grado di non lasciare tracce,e in quest'ambiti diventano sempre piu'ferrati,devo dire!!Certo che se continuo a parlare così di un popolo che amo tanto,la cosa sembrera',a dir poco strana..,ma credo che di fronte ad una realta',e anche quella c'e',non si possono chiudere gli occhi..,pero'credo sia giusto sottolinearne anche la grandezza..e,segnale,permettendo vorrei provarci!
 
 
crowley_aleister
crowley_aleister il 01/02/10 alle 12:52 via WEB
Rosa grazie a te. Spero che si veda questo post e si senta la canzone. Dico così perchè stavolta causa problemi di linea che ho segnalato nel profilo, ho inserito tutto "al buio"...non so davvero cosa c'è per me è solo nebbia. A leggere i commenti però penso di esserci riuscito, per fortuna. Un bacio allora e buona vita.
 
rosanelvento000
rosanelvento000 il 01/02/10 alle 13:07 via WEB
Un bacio a te..,tranquillo,si vede tutto..,e sto continando ad inserire qualcosina,ma l'ultimo mio commento scritto,non si e' inserito,ci riprovo..,ma credo stessimo scrivendo contemporaneamente..
 
rosanelvento000
rosanelvento000 il 01/02/10 alle 14:02 via WEB
Una peculiarita'di questa splendida terra e' il suo essere avvolta da una mriade di misteri..,addirittura,non si riesce a far luce neppure sull'origine del nome Russia:questa parola e' associata dagli storici dei Normanni con i Variaghi,con argomentazioni spesso costruite,anche se non senza fondamento.In ogni caso la parla Russia era gia'diffusa e utilizzata prima che il primo variago comparisse in Europa orientale.Piu'di tutto le fonti legano questo nome alle tribu'meridionali,che abitavano lontano dalla costa del mar Baltico.Nella seconda meta'del IV sec.alcune fonti riferiscono della tribu'dei Rosolani,che vivevano nel bacino del fiume Ros(vicino l'odierna Kiev),che cominciarono ad usare frequentemente la parola "Rus".Tuttavia c'e'la ferma convinzione che il termine"Rus"non sia scandinavo,ma di origine slavo-orientale,e che i Variaghi avevano solo recepito questo nome e verso la fine del IX sec.Purtroppo il carattere frammentario delle fonti,induce a conclusioni tutt'altro che univoche..,quindi non crdo sia il caso di indugiare ancora..,meglio porre fine a questo tedio..,e d'altra parte vi sono ben altri misteri ,credo anche piu'interessanti...!
 
rosanelvento000
rosanelvento000 il 01/02/10 alle 18:06 via WEB
e comincio con uno di quelli,tra i piu'curiosi,e gli do' la precedenza solo per una questione puramente cronologica..E'lo "strano caso "dello zar Alessandro I,un personaggio ambiguo,indeciso e spesso indolente,costretto dalla storia a fronteggiare la grande emergenza dell'invasione francese,riusci a contrapporsi a Napoleone,che peraltro ammirava,fisso' i criteri della Santa Alleanza,ma poi cadde subito dopo,in uno stato di depressione e abulia.In pratica,fu un protagonista senza volerlo!e non solo per questo..:"Un soldato ando' acercare un eremita che aveva fama di guaritore;accompagnava un commilitone molto malato,e con lui si addentro'nella campagna della gelida Russia.Giunto alla caverna del monaco,lo guardo' un attimo e subito si inginocchio' ai suoi piedi.Quello gli fece cenno di tacere,ma il militare grido':"Voi siete Alexander Pavlovic,mio signore e padrone!"Era il 1835 circa e lo zar Alessandro I,che il soldato credette di riconoscere,era stato sepolto una decina d'anni prima nella cattedrale di San pietro e Paolo a Pietroburgo.Nelle esposizioni al pubblico,la bara,non era mai stata apertae solo la madre dell'imperatore,aveva visto e riconosciuto il cadavere,notando ,pero'un'eccessiva magrezza di quel corpo senza vita.Successivamente,il medico,che si diceva avesse attestato la morte del sovrano,dichiaro'che la firma in calce al verbale di decesso,non era sua.Tanti altri fatti sembrarono confermare il sospettodella finta morte dello Zar:somiglianza fisica,grafia quasi uguale,etc.Così l'eremita,chiamato Fedor Kumich,ebbe varia fama:quella di santo dei miracoli e quella di vero o falso imperatore.Morì novantenne e intorno al 1867 la sua lapide riportava una menzione che sembrava riferirsi allo Zar!!Chissa'..comunque poca cosa in confronto alla storia di una certa principessa...
 
crowley_aleister
crowley_aleister il 01/02/10 alle 18:37 via WEB
Io invece scrivo qualche notizia riferita alla foto. Il Cremlino è il termine russo corrispondente all'italiano fortezza, cittadella o castello e fa riferimento al complesso di edifici presente all'interno di quelle città russe che risalgono all'epoca medievale. Questa parola è solitamente usata per indicare il più conosciuto, il Cremlino di Mosca o, per metonimia, il governo dello Stato. Il termine "Cremlino", al di fuori dei confini russi, è alle volte erroneamente correlato con la Cattedrale di San Basilio a causa della forma caratteristica della stessa, anche se quest'ultima non fa in realtà parte del Cremlino moscovita. Il nome Cremlino (o Kreml) è stato inoltre conferito a vari vascelli della Marina Russa durante la loro costruzione. Tuttavia ogni volta il nome veniva mutato prima che fossero portati a termine. Le navi che per un breve periodo temporale sono state così chiamate sono la Admiral Kuznetsov e la Uljanovsk. Il Cremlino è infine la denominazione della branca esecutiva dell'ordinamento statale russo (così come lo era stato dell'Unione Sovietica).
 
rosanelvento000
rosanelvento000 il 01/02/10 alle 22:24 via WEB
e sia,allora a spasso nel Cremlino..:E'la partepiu'antica della citta',nonche' uno dei piu'importanti complessi artistici e storici della nazione.Sorge sulla riva sinistra del fiume Moscowa,e la parte occidentale e' circondatadai "giardini di Alessandro",uno dei primi parchi pubblici moscoviti.Durante il XV secolo,e' stato interamente ricostruito,e ad opera di architetti del calibro di Fioravanti,Ruffo,Solari..,quindi quella meraviglia parla italiano,come tanto altro d'altronde..,poiche' e' notorio l'amore dei russi per l'arte italiana,così come e'proverbiale le loro maestria nel'attingere dal meglio e dar luce a creazioni sublimi!!E comunque proprio in strutture sì tanto straordinarie,operano diverse organizzazioni:il servizio federale per la difesa dei funzionari superiori dello stato,il Palazzo di Stato come sede legislativa,la Chiesa ortodossa che gestisce basiliche e chiese presenti al suo interno ed infine dal 1806 un museo,ovvero l'autorita' che cura e valorizza il patrimonio culturale del Cremlino.Lungo le mura sono disposte 20 torri,le tre che occupano i vertici del triangolo hanno sezione rotonda ,le altre quadrata;la Spassakja e'la torre piu'alta,raggiunge i 71 metri..e si nota!purtroppo non ricordo il significato delle diverse sezioni..,e' interessante saperlo,perche' sappiate che lì,nulla e' a caso,ne' tantomeno un "caso"!!!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

ULTIME VISITE AL BLOG

alexxia_74cassetta2walter_bishopcrowley_aleistermariarosa762009strong_passiongastone1954occhi_digattaButturfly66bepaapranzdoreroberta_2011MiciaL84minieri.francescotocco_di_principessa
 

ULTIMI COMMENTI

scusa se disturbo, ma anche io credo che qualche volta non...
Inviato da: dolceamaradgl19
il 25/02/2013 alle 16:45
 
E che VAFFA sia Crow! Personalmente non ho bisogno di...
Inviato da: adrianaflavia
il 11/12/2012 alle 12:26
 
O.o a volte se ne sente proprio il bisogno... :)
Inviato da: just_crazy
il 09/12/2012 alle 11:08
 
;-)) l'importante e' invecchiare bene.. ahaha!...
Inviato da: walter_bishop
il 12/09/2012 alle 18:48
 
:-)
Inviato da: adrianaflavia
il 12/09/2012 alle 15:38
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20