Creato da crowley_aleister il 08/12/2009
 

Non solo Musica

viaggio nell'immenso

 

 

« La GreciaOgni cosa solo per loro..... »

Welcome to LONDON

Post n°57 pubblicato il 07 Aprile 2010 da crowley_aleister

 

London City

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/crowley/trackback.php?msg=8662560

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
crowley_aleister
crowley_aleister il 07/04/10 alle 11:26 via WEB
Benvenuti in London City! E' una città straordinariamente bella e molto avanti. Per questo post ho scelto una splendida versione acustica di Hotel California degli Eagles stupenda. è la capitale e la maggiore città del Regno Unito e dell'Inghilterra ed è situata nella parte meridionale della Gran Bretagna. Metropoli multietnica di rilevanza globale, una delle capitali del mondo, è una città che ha enorme influenza in fatto di cultura, comunicazione, politica, economia e arte. Londra è la terza piazza borsistica del mondo, e i suoi cinque aeroporti internazionali ne fanno il più grande snodo del traffico aereo globale. Londra è la città più popolata dell'Unione europea, con circa 7,5 milioni di abitanti. L'area metropolitana conta oltre 12 milioni di residenti e si estende per svariate decine di chilometri lungo la valle del Tamigi, fino al suo enorme estuario, superando così, in termini di demografia, paesi come Lussemburgo e Svizzera. Gli abitanti, chiamati "londinesi" (londoners) appartengono alle più diverse nazionalità, religioni e culture; a Londra sono parlate oltre 300 lingue, più che in ogni altra città del mondo. A Londra hanno sede numerose istituzioni, organizzazioni e società internazionali, a conferma del suo ruolo mondiale. Vi si trovano importanti musei, teatri e sale da concerto. Dal 2000, con le riforme volute dal governo di Tony Blair, Londra è amministrata in maniera federale da un'unica autorità centrale, la Greater London Authority con un proprio Sindaco e una propria Assemblea, e da 33 Borghi Londinesi tra cui la Città di Londra e la Città di Westminster. Con la conquista normanna dell'isola la capitale viene definitivamente spostata a Londra. Attualmente il concetto di Londra capitale è da riferirsi alla "Grande Londra" e non alla sola city, tant'è che tutte le istituzioni governamentali (a partire dall'incoronazione del re nell'Abbazia di Westminster) hanno sede nella città di Westminster. Il West End è il principale distretto per i divertimenti e lo shopping. La maggior parte del West End è inclusa amministrativamente nella cosiddetta City of Westminster, che è uno dei 32 distretti di Londra ma paradossalmente ha anche lo status di città. Il luogo più conosciuto della zona è senz'altro Trafalgar Square, mentre Oxford Street è una strada per lo shopping famosa in tutto il mondo, sempre molto affollata. Oxford Street si interseca a Oxford Circus con un'altra celebre via londinese, Regent Street, dove è presente il famoso negozio di giocattoli Hamleys a 5 piani, che contiene ogni tipo di giochi (per grandi e per piccini) e uno dei più grandi negozi della Apple al mondo. Più avanti invece Oxford Street si interseca con Tottenham Court Road, questa via è il centro principale dei grandi magazzini e dei grandi rivenditori di elettronica, hi-fi e computer. Fa parte del West End la zona di Soho, una rete di piccole strade ricche di pub, ristoranti, piccoli negozi, ma anche teatri, cinema e locali notturni. Vi hanno sede molte agenzie pubblicitarie e compagnie di produzione cinematografica e televisiva. Soho, considerato un quartiere a luci rosse per i molti locali e negozi in tema, ospita anche la più famosa comunità gay di Londra. Piccadilly è un'importante ed elegante arteria che congiunge Piccadilly Circus a est con Hyde Park Corner a ovest. Vicino si trovano il quartiere di Mayfair e Green Park. Regent Street e Bond Street sono altre vie molto importanti. West London è conosciuta per alcuni suoi eleganti quartieri residenziali, fra tutti Notting Hill, reso ancor più famoso dall'omonimo film del 1999 con Hugh Grant e Julia Roberts. Chelsea e Kensington sono i luoghi con il maggiore costo della vita di tutto il paese. Fanno parte del distretto pure il mercato dell'antiquariato a Portobello Road e King's Road, un'elegante via commerciale. Più ad ovest, a White City, vicino Shepherd's Bush, si trova il centro principale della BBC, mentre nel margine più occidentale, nel distretto di Hillingdon, è situato l'aeroporto di Heathrow. Considerato più a sud ovest, che a West London, è Richmond upon Thames, l'unico distretto londinese ad essere tagliato al centro dal Tamigi. Comprende i due attraenti quartieri di Richmond e Twickenham. In questo angolo di Londra si trovano il parco più grande della città, Richmond Park, e la sede della nazionale inglese di rugby, il Twickenham Stadium. South London comprende distretti come Wimbledon (famoso come sede dell'omonimo campionato di tennis), Bermondsey e Dulwich. La ricostruzione di Elephant and Castle, un distretto vicino al centro, dovrebbe iniziare nel 2006. Greenwich è un quartiere storico. Vanta un bel parco ed il famoso Osservatorio. Vi si svolge un popolare mercato. A Brixton, Camberwell e Peckham si sono stabiliti molti immigrati a Londra dalle isole dei Caraibi durante gli anni cinquanta, sessanta e settanta. Costoro, ed i loro discendenti, sono indicati a volte come Afro-Caraibici. Streatham è un quartiere residenziale e fa parte del London Borough of Lambeth. Si trova vicino al quartiere Wandsworth Common ed è collegato al centro della città grazie ad una ferrovia, la Southern Service che opera in tutta la zona meridionale di Londra. North London comprende sobborghi come Hampstead ed Highgate, dove è rimasta un'atmosfera di piccola città. North London è più collinosa della parte di città che si trova a sud, e molte di queste colline donano eccellenti panorami urbani. In questa parte della capitale britannica si trovano grandi parchi come Hampstead Heath, che include Parliament Hill, rinomata per le viste che offre sulla città, e per la possibilità di fare il bagno in alcuni laghetti; oppure come Alexandra Park, dove si trova l'Alexandra Palace. Molte aree di North London sono caratterizzate dalla forte presenza di minoranze etniche, come Stamford Hill, dove ha sede una consistente comunità di Ebrei Ortodossi, e la zona di Green Lanes ad Harringay, con grandi comunità turche e greche. Islington è uno dei quartieri più benestanti di North London; è anche sede della squadra di calcio dell'Arsenal. L'altra squadra di North London, il Tottenham Hotspur, gioca a Tottenham. Comunque la zona più conosciuta nel nord di Londra è Camden Town con il suo mercato che si snoda tra i canali che sfociano nel Tamigi: è frequentatissima di giorno da turisti eterogenei (dal punk ai gruppi di russi), la notte diventa il centro della movida londinese "alternativa" con locali come l'Underworld o il Dublin Castle. C'è da dire che lo spaccio di droga è diffusissimo nella zona e che facilmente si possono incontrare fumatori di crack per strada o nelle cabine; allo stesso modo, è altrettanto facile incontrare per strada a Camden personaggi famosi come, ad esempio, Noel e Liam Gallagher o Kate Moss.La London Underground (detta "The Tube") è stata la prima metropolitana ad essere costruita, ed è oggi seconda al mondo, come estensione, dopo quella di New York. Ha cominciato a funzionare il 10 gennaio 1863, sul tratto allora chiamato Metropolitan Railway: da qui è derivato il termine odierno "metropolitana". Oggi la maggior parte della linea originaria costituisce la linea Hammersmith & City. La metropolitana di Londra serve 274 stazioni, suddivise in 12 linee, e viaggia complessivamente su 408 km di linee. Nel 2004-2005 la metro raggiunse un record di passeggeri di 976 milioni, una media di 2,67 milioni al giorno. Il 55 % dei tratti della metropolitana si trova in superficie e non sottoterra. È sicuramente il mezzo più veloce per muoversi a Londra, oltre che uno dei più convenienti; è possibile sperimentare talvolta fermate prolungate a causa di guasti, per l'antichità di molte linee, anche se ultimamente è stato avviato un immenso lavoro di ristrutturazione, con chiusure ed interruzioni periodiche di tratti o di linee intere per sostituzione delle rotaie e dei mezzi di segnalazione. Viaggiare nella metropolitana di Londra comporta comunque lunghi tratti a piedi per raggiungere i treni, a discapito della comodità, e il labirinto di linee può confondere se non si è esperti e non si ha una mappa con sè. Altro simbolo di Londra sono i famosi autobus rossi, ad un piano ("single-decker") o a due piani ("double-decker"). Divisi in servizi diurni, notturni (contraddistinti dalla "N" prima del numero del servizio) e "24-hour", il servizio autobus copre l'intera area urbana di Londra. Spesso sono utilizzati come mezzo sostitutivo in caso di chiusura dei mezzi di trasporto pubblico su rotaia (Underground, Overground, DLR). Molti autobus partono dalla Victoria Coach Station, situata all'esterno della Victoria Rail and Underground Station.I Black cabs londinesi sono un indiscusso simbolo di Londra. Dotati di un massimo di 5 posti per i passeggeri, sono i mezzi più comodi per chi ha dei bagagli o semplicemente desidera viaggiare senza la confusione di autobus e metropolitana. Ogni giorno migliaia di Londinesi e di turisti usano questi veicoli i cui autisti sono diventati leggenda per la loro conoscenza enciclopedica della capitale britannica e di tutte le sue strade."When a man is tired of London, he is tired of life!"
 
Lovely_Soul
Lovely_Soul il 07/04/10 alle 11:42 via WEB
Meravigliosa canzone! Complimenti! Un abbraccio affettuoso Lovely
 
rosanelvento000
rosanelvento000 il 07/04/10 alle 23:19 via WEB
e' proprio vero una canzone splendida per una citta'che lo e' altrettanto e di cui mio caro hai detto tutto..A me non resta,sperando di fare cosa gradita,che accompagnare le donne soprattutto,in una zona che amoe che spero possa essere di interesse generale:Knightsbridge!Il suo nome,pare derivi da un fiume,il"River Westbourne",oggi sotterraneo,che un tempo la bagnava e che ora forma la celebre "serpentine"di Hyde Park;la zona veniva pertanto considerata come un ponte al di sopra di tale affluente del Tamigi.In origine era una zona tutt'altro che sfarzosa,piuttosto considerata un'area pericolosa per i viaggiatori che dall'occidente londinese si dirigevano verso il centro della capitale.Solo quando il re Giorgio IVdecise di trasformare Buckingham House,in Palace,tutto cambio'e la zona comincio'a divenire tra le piu'ambite.Situata nella prima parte verso l'ovest londinese,si trova tra Hyde Park e le zone di Kensinghton e Chealsea.Oltre ad ospitare i grandi magazzini Harrods,e i suoi rivali,a soli 30 metri,gli Harvey Nichols,vanta le piu'celebri vie dell'alta moda londinese:Brompton Road e Sloane Street.Personalmente,la vera attrazione presente,ritengo sia soprattutto la vicina Royal Albert Hall,famosa icona musicale inglese ,insieme allaCadogan Hall,in Sloane Street.Insomma la zona e' senza dubbio esclusiva,ma altrettanto affascinante..fidatevi!!Grazie Crow,per avermi dato l'opportunita'di parlarne..Un bacio tra queste incantevoli vie...
 
lady_53
lady_53 il 14/04/10 alle 09:56 via WEB
E' con ammirazione che leggo la vostra vasta conoscenza storica di Londra. Pur essendo a pochi km da essa non ho mai avuto l'incline di documentarmi anche se con gli anni si vengono a conoscere le cose senza rendersene conto. Bravi tutti e due per la semplice ma interessante e dettagliata informazione. Tuttavia mi sorprende sempre come tutti siano presi da LONDRA. Il Regno Unito, comunemente chiamato "Inghilterra", altrettante cose belle oltre Londra.
 
lady_53
lady_53 il 14/04/10 alle 09:59 via WEB
Viaggiare da Londra verso Buckingamshire, oxforshire,hertforshire,bedforshire,a nord e sussex, essex,etc verso il sud e' altrattanto se non ancor piu' bello che limitarsi alla grande metropoli che rispecchia a grande linee, solamente in maniera differente, altre metropoli europee...Su Crowley...documentami sul resto mi piacciono le tue info. Your are a mine of information
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

ULTIME VISITE AL BLOG

alexxia_74cassetta2walter_bishopcrowley_aleistermariarosa762009strong_passiongastone1954occhi_digattaButturfly66bepaapranzdoreroberta_2011MiciaL84minieri.francescotocco_di_principessa
 

ULTIMI COMMENTI

scusa se disturbo, ma anche io credo che qualche volta non...
Inviato da: dolceamaradgl19
il 25/02/2013 alle 16:45
 
E che VAFFA sia Crow! Personalmente non ho bisogno di...
Inviato da: adrianaflavia
il 11/12/2012 alle 12:26
 
O.o a volte se ne sente proprio il bisogno... :)
Inviato da: just_crazy
il 09/12/2012 alle 11:08
 
;-)) l'importante e' invecchiare bene.. ahaha!...
Inviato da: walter_bishop
il 12/09/2012 alle 18:48
 
:-)
Inviato da: adrianaflavia
il 12/09/2012 alle 15:38
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20