Creato da maria.lisbona il 23/10/2014
 

Benessere e Cucina

Lo spazio della cucina e benessere

 

 

« Farfalle alla "Lampedusa...

Couscous a base di pesce

Post n°39 pubblicato il 24 Gennaio 2015 da maria.lisbona
 

Couscous, amalgama di semola e nelle culture generale, è un corso ricorrente nella cucina siciliana. E 'versatile e divertente come una vocazione e può essere preparato in modi molto diversi. Utilizzando carne o verdure, pesce o tutto immaginazione può pensare, è diventata una specialità si può rapidamente prendere sul tavolo grazie a pacchetti industriali disponibili sul mercato, che conserva tutto il suo gusto. Tuttavia, la ricetta originale includeva la cosiddetta "incocciata" costituito dal materiale base, la semola di grano duro, ridotta in granuli o "cocci" spruzzando con acqua ed impastare con un movimento rotatorio della mano destra nella "mafaradda" , un tipico svasato contenitore di terra. Pesce è l'ingrediente principale della ricetta come noto in Sicilia. Cuscus nasce come specialità della cucina povera e quindi è diventata la ricetta per le vacanze. Ogni cuoco arricchisce mettendo dentro la sua / il suo segreto: alcune persone si aggiungono alle tradizionali gamberetti ricetta, altri aragoste, altri molluschi.

Ingredienti
Ingredienti: 600 gr di cous cous, 1,5 kg di pesce vario (cernie, gronghi, scorfani, dentici, ecc), 300 gr di vongole o le cozze, 50 gr di uvetta, 500 gr di verdure varie, 3 pomodori, 3 cipolle , 3 carote, 2 spicchi d'aglio, 2 foglie di alloro, prezzemolo, zafferano in pistilli, tostate e mandorle tritate, olio, sale
Preparazione
Preparazione: Utilizzando teste di pesce e lische, preparare un brodo. Soffriggere le cipolle a fette, aglio, prezzemolo e le foglie di alloro nell'olio. Aggiungere i pomodori a pezzi e le carote a fette. Lasciare tutto cuocere per 20 minuti. Quindi, aggiungere il pesce e coprire con il brodo. Aggiungere il sale, lo zafferano e completare la cottura.
Preparare il cuscus seguendo le istruzioni sulla confezione. Mescolare con mandorle e uva passa in precedenza ammorbiditi con acqua e poi strizzati. Cospargere con il brodo di cottura del pesce. Lasciare e risolvere il caldo couscous per alcuni minuti. Servire separatamente dal pesce.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AMICI

TAG

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

aniermaria.lisbonaDipende1970anastasia.luigisaMarquisDeLaPhoenixicabofrancesca632psicologiaforensegiaspo64dony686blaisemodestydenis_darijakalosdgl15sweetnote
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20