CONTATTA L'AUTORE
Nickname: ciaodolce
|
|
Sesso: F Età: 65 Prov: RM |
BLOG DA VISITARE...
AREA PERSONALE
ULTIMI COMMENTI
*** SOLO QUESTO ***
A. Venditti "Piove su Roma"
IO CANTO_LAURA PAUSINI
Dalla pelle al cuore - Venditti
TAG
CERCA IN QUESTO BLOG
Post n°918 pubblicato il 08 Febbraio 2016 da ciaodolce
|
Post n°917 pubblicato il 12 Novembre 2014 da ciaodolce
|
Post n°916 pubblicato il 11 Febbraio 2012 da ciaodolce
A Roma nevica...e tutti se la prendono col Sindaco per i disagi, e bisogna anche dire però che molti ci prendono in giro per aver avuto tante difficoltà con questa innevata straordinaria. Ci sono paesi e citta che convivono con la neve buona parte dell'anno e vien da sè che gioco forza sanno come affrontare il tutto. Noi no, fa tanta neve come in questi ultimi giorni, circa ogni 30 anni. Secondo voi si può tenere in piedi una macchina organizzativa antineve per tanti anni sennza averne bisogno? Ma siamo davvero in grado di spendere tutti questi soldi inultimente? la questione rimane solo una , che non si è stati in grado di organizzare sullo straordinario, di chiamare in servizio uomini, di non avere gente abituata a stare per sttrada, al freddo, alla pioggia, di fare turni lunghi se serve. Non ci credeva nessuno che una settimana fa avremmo avuto tutta quella neve, non c'era abbastanza sale ma non c'erano uomini in giro per spergerlo. Non c'erano pale, non c'erano spalaneve se non in pochissimi municipi. E poi ha ghiacciato. La gente si mette paura, ha bisogno di mangiare, ci sono dei figli, degli animali...bisogna essere sicuri di poter sfamare le famiglie. Quindi l'assalto ai supermercati è stato ingigantito pure dal fatto che essendo il Grande Raccordo bloccato, non sono arrivati i rifornimenti a Roma per 2 gg. Normale che si siano svuotati gli scaffali, sembrava di stare in guerra. Mi hanno fatto rabbia tutti quegli italiani che hanno riso di Roma e dei Romani, però ce la invidiano Roma. Abbiamo avuto morti e tanti incidenti, persone rimaste ore e ore nelle auto al freddo. Pensate che si son divertite? Sono morti tanti animali nelle campagne intorno Roma, pensate che si aspettassero i padroni tanta neve e tanto gelo? Non viviamo in montagna, è difficile pensare di avere le catene in auto o in casa..ma quando mai ne abbiamo bisogno? E mica tutti vanno a sciare per divertimento!!! Se c'è stato il boom delle vendite delle catene da neve e di piumini per il freddo forse vuol dire che non siamo un popolo di stupidi ma forse davvero qui non nevica mai.....
|
Post n°915 pubblicato il 19 Marzo 2011 da ciaodolce
(Eugenio Finardi)
|
Post n°914 pubblicato il 19 Marzo 2011 da ciaodolce
|
Post n°913 pubblicato il 16 Febbraio 2011 da ciaodolce
Si, ogni tanto apro queste pagine a cui tanto sono legata...ma purtroppo è difficile poter scrivere, il lavoro mi occupa tutto il giorno. La vita cambia e non sempre in meglio. Oggi piove, che tristezza...piove fortissimo, piove a vento, poi sembra passare, sembra che si possa rivedere il sole invece ricomincia più forte di prima! E' il tempo suo, va bene, fa bene alla natura. Solo che il nostro territorio non sopporta la violenza che ha la pioggia in questi ultimi anni e così per la città si aprono volragini improvvise, profonde e che obbligano a chiudere strade. Siamo un pò tutti nervosi e stressati e basta una cosa come questa per dar fuori di testa, solo perchè si deve fare il giro più largo per arrivare a destinazione.....Si potrebbe fare un bel respiro, prendere l'imprevisto con filosofia, goderci un pò la musica della radio dell'auto, guardare il colore degli ombrelli che passano..vabbè, mi scuso...è la mente che vaga, anche perchè sto aspettando che si sblocchi questa fila.... |
Post n°911 pubblicato il 17 Novembre 2009 da ciaodolce
1. Fuck you (Inglese) 4. Va te faire fouttre (Francese 2) |
Post n°910 pubblicato il 17 Novembre 2009 da ciaodolce
Sollecitata da quello che sta succedendo a Roma in questi giorni, dal vertice Fao, dai trattori in piazza e la protesta degli agricoltori che blocca il traffico romano, mi sono andata a cercare da leggere su qualcosa a cui molti di noi non pensano mai: da dove vengono i prodotti che sono sui banchi dei mercati e che quotidianamente compriamo e mangiamo, prodotti così essenziali per la nostra dieta ed il nostro benessere, che tutti reclamizzano, che tutti i nutrizionalisti ci spingono a mangiare più volte al giorno...parlo della frutta e verdura, parlo del grano, parlo di tanto altro che produce madre Terra! ...e parlo di chi aiuta madre Terra a produrre per soddisfare tanta richiesta, gli agricoltori. Io provengo da una realtà contadina ma cresciuta in città raramente il miopensiero va a chi sia d'estate che d'inverno si alza prima dell'alba per iniziare una dura giornata neii campi. Certo, il lavoro non è più così tanto manuale come una volta, zappa e aratro, ma comunque rimane un duro lavoro. Fra le tante cose che ho letto c'è questo incipit di Massimo Angelini, scritto per la CAMPAGNA POPOLARE PER L’AGRICOLTURA CONTADINA – 2009. Mi piace e ve lo regalo... Il mondo rurale faceva vivere la terra e gli uomini. Teneva in equilibriol e comunità con i loro ambienti; curava la fertilità dei terreni e delle piante, perché senza fertilità sarebbe presto scomparso e presto sarebbe |
Post n°909 pubblicato il 08 Novembre 2009 da ciaodolce
Gemmea l'aria, il sole così chiaro Giovanni Pascoli |
Post n°908 pubblicato il 08 Novembre 2009 da ciaodolce
|
Post n°905 pubblicato il 25 Settembre 2009 da ciaodolce
|
Post n°904 pubblicato il 03 Settembre 2009 da ciaodolce
|
Finito oggi di leggere, bellissimo. Ve lo consiglio Tutto inizia molti mesi fa, una sera a cena con amici stavamo discutendo di un brutto caso di cronaca nera che coinvolgeva una madre e il suo bambino. Qualche giorno dopo trovo sull'inserto femminile di Repubblica un articolo dell'ottima Concita De Gregorio che parla di madri lo leggo, rifletto, lo ritaglio e lo appendo al frigorifero dove è ancora oggi. |
A questo mio compleanno è mancata qualcosa.... ...ma da oggi sembra davvero che ci qualcosa sia diverso, lo sento nell'aria e io non ho paura delle novità. Mi basta che non sia un togliere lì dove ho lavorato tanto per ottenere. Non pensavo di sentire qualcosa di così tangibile, così forte, un cambiamento da un giorno all'altro. Ok, son passata sotto un arco, ho fatto un salto...speriamo solo non in discesa. Buona serata a tutti. |
50 e non sentirli 50 e non pensarli 50 e non dimostrarli (eheheh) 50 e non piangerci sopra 50 e non essere in fase discendente 50 e regalarsi una nuova casa 50 e a vere tanto ancora da conoscere 50 e saperli tutti miei 50 e cicatrici comprese 50 e allegria 50 e tanto da dare 50 e tre figli + tre 50 e niente paura 50 e un bicchiere di vino 50 e un sigaro quando mi va 50 e la tenda e un sacco a pelo 50 e due ruote 50 e goderseli....Oggi!!!! |
Post n°899 pubblicato il 07 Agosto 2009 da ciaodolce
|
Post n°898 pubblicato il 30 Luglio 2009 da ciaodolce
|
I MIEI LINK PREFERITI
MENU
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
TAG
I MIEI BLOG AMICI
- Writer
- il salice piangente
- TRANI A GOGO'
- VIAGGI DI DAMSER
- Acheronte
- stranelane
- LASCIAMI CORRERE
- Lui&Lei
- Cucina nel Mondo
- Dipingere l'amore
- GRILLO PARLANTE
- pulcenelcuore
- LE PAROLE SON PIETRE
- In Punta di Piedi
- sciolta e naturale
- I HAVE A DREAM
- STUPENDE CREATURE
- MILLE PENSIERI...
- Alessandro
- Ciarle in Libertà
- una volta ero solo..
- nausychaa
- Il mirto e la rosa
- notedamore
- storia-mito
- tre puntini
- exit
- metamorfosi
- Amore x la cucina
- Il Blues
- L'anticonformista
- manuel1781 BLOG
- Fronde nere
- Muore lentamente...
- Altri mondi
- ass.amorepsiche
- CALEIDOSCOPIO
- Sdoppiamo Cupido
- Zampe Felpate
- Il cuoco dellarte
- Il Cantastorie
- RE DEL CONSUMISMO
- Blog Magazine
- BLOG PENNA CALAMAIO
- cosepreziose
- GiroDiBoa
- Nulla da Dire
- Scrivi sul mio Blog
- Maximus
Inviato da: moschettiere62
il 15/02/2016 alle 23:52
Inviato da: discoverysergio
il 12/11/2009 alle 14:49
Inviato da: ciaodolce
il 08/11/2009 alle 12:55
Inviato da: virgola_df
il 08/11/2009 alle 11:58
Inviato da: Passofalso69
il 08/11/2009 alle 06:06