Creato da DailyFocus il 11/04/2013
news

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

filiditempoDott.Ficcagliakaren_71m12ps12falco1941ricarichetopSalva5050poeta_semplicecassetta2stoico.epicureoacer.250paolovillabateMiele.Speziato0communitywindprefazione09
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Prevenzione infezioni Eu...Global Power Volley A2 f... »

Global Power: Music is the Global Power. Dischirotti

Post n°501 pubblicato il 20 Novembre 2017 da DailyFocus

Dischirotti. Music is the Global Power. Matteo Bresaola, founder del progetto e la propria intuizione alla mostra “Music is the Global Power” presso l’AtelierSì di Bologna. Con il supporto di Global Power.

dischirotti-global-power

Music is the Global Power. Dischirotti. Musica, comunicazione social e grafica riuniti in un’idea “veronese”. Quando​ ​grafica​ ​e​ ​musica​ ​si​ ​incontrano​ ​in​ ​una​ ​comunicazione​ ​social,​ ​si​ ​rischia​ ​di perdere​ ​di​ ​vista​ la​ ​dimensione​ ​fisica​ ​delle​ ​proprie​ ​passioni.​ ​La​ ​mostra​ ​di​ ​Dischirotti vuole​ ​invece​ ​utilizzare​ ​i​ ​canoni​ ​comunicativi​ ​dei​ ​social​ ​network​ ​per​ ​creare​ ​qualcosa​ ​di fisico,​ ​tangibile,​ ​del​ ​quale​ ​mantenere​ ​un​ ​ricordo.​ ​Il​ ​contesto​ ​social​ ​è​ ​richiamato​ ​a​ ​più riprese,​ ​ma​ ​vuole​ ​essere​ ​vettore​ ​per​ ​un’esperienza​ ​reale.​ Abbiamo portato​ ​Instagram, Spotify​ ​e​ ​Facebook​ ​in​ ​uno​ ​spazio​ ​fisico,​ ​dove​ ​potrete​ ​sperimentare​ ​l’esperienza​ ​di Dischirotti. Così il veronese Matteo Bresaola, founder del progetto Dischirotti, descrive la mostra “Music is the Global Power”, (ospitata dall’AtelierSì di Bologna fino al 4 novembre).

L’esposizione, inaugurata in occasione della Bologna Design Week 2017, ha portato alla luce l’esperienza virtuale di Dischirotti, nata su Instagram per condividere giorno per giorno le copertine dei dischi più significative nella storia della musica e che trova ora nuova forma in uno spazio materiale.

global-power-dischirotti

Nicola Gasparoni, presidente della Global Power Spa che con oltre 850 GWh gestiti e 400 impianti di produzione da fonti rinnovabili (fotovoltaico ed idroelettrico) punta fin dalla sua nascita, nel 2004, su innovazione e sostenibilità, ha spiegato così la scelta di supportare il progetto Dischirotti: “Anche la musica è energia e Global Power ne riconosce e promuove il valore. Sosteniamo il progetto Dischirotti non solo perché il claim della mostra, Music is the Global Power, ha evidenti affinità con il naming del nostro brand, ma anche per la carica virtuosa e innovativa che il progetto esprime. Dischirotti – continua il presidente Gasparoni – usa i social per creare l’opportunità di una ricerca musicale alternativa; Global Power offre un nuovo approccio all’energia: sostenibile e 100% green. Musica ed energia, dunque, si fondono in una vision comune e virtuosa”.

La mostra ha proposto un modo innovativo di fruire insieme musica e arte sviluppandosi in quattro
sezioni diverse che hanno voluto coniugare in un unico spazio fisico grafica, musiche e il mondo virtuale dei social network: #dischifreschi#thewall#Arè/Make e #dischirottee.

 

FONTEVerona Sera

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963