Blog
Un blog creato da dalioso il 23/12/2007
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

daliodgllucylla_sdsimona_napoli_66daliosoeloise58Magister_80queenangelbigggiagallovilgraffio_di_tigre.ittrillyinaroxanne_roxanneL.u.c.emarealtoforza10cathy63
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ANNIBALE RUCCELLO

Nasce a Castellammare di Stabia (NA) nel 1956, si laurea in filosofia a Napoli nel 1977, con una tesi in antropologia culturale su La cantata dei pastori di Andrea Perrucci. Fin da subito il suo interesse fu rivolto alla cultura popolare della Campania e di conseguenza al lavoro di ricerca che da anni Roberto De Simone stava realizzando con la Nuova Compagnia di Canto Popolare. Scomparso a trent'anni nel 1986, Annibale Ruccello è oggi più che mai un autore di culto dalla voce lirica e beffarda, espressiva di una generazione ansiosa di ricreare un teatro nuovo e dentro la realtà, ma capace anche di ridere nella tragedia.  Arrivato alla scena dalla scuola di Roberto De Simone, rappresenta accanto a Enzo Moscato e Manlio Santanelli la punta di diamante della "nuova drammaturgia napoletana", e da regista e attore dei suoi testi, racconta la deriva della nostra società attraverso una scrittura - "un musicale scassato, minimale", come lui stesso la definisce - che oscilla tra la verità del dialetto e la parodia dell'italiano televisivo, intrecciando echi storici col quotidiano, quando non riscrive pezzi di repertorio in feroci adattamenti.

Un teatro di solitudini indagate con lucido sguardo da antropologo, di inquietudini sospese in un limbo onirico ai bordi della follia, di personaggi sradicati dalla loro cultura originaria e, quindi, dalla loro consistenza collettiva.

Un drammatico incidente automobilistico sull'autostrada Roma-Napoli, spezzò la sua promettente carriera, tuttavia, soprattutto negli ultimi anni, si assiste ad una riscoperta e valorizzazione del suo repertorio, e all'affermazione di Ruccello come una delle voci più interessanti e originali del teatro italiano della seconda metà del XX secolo.

 

"LI CHIAMARONO BRIGANTI"

 
Il Regno delle due Sicilie........... tutti noi a scuola abbiamo studiato la storia, ma nessuno effettivamente sa com'è andata la "Storia".
Garibaldi, i Mille, l'incontro a Teano, i Borboni, i Savoia, l'Italia del Nord e del Sud, l'unificazione dell'Italia, i briganti, i lazzari, i patrioti, la miseria, il continuare a vivere, e tanto altro.
Pasquale Squitieri ha prodotto il film "Li chiamarono briganti", dove si porta a conoscenza la realtà dell'epoca, ma che fu presto bandito dalle sale cinematografiche, in poche parole "censurato".
Ti consiglio di vederlo, basta scaricarlo da emule, oppure chiedimi una copia.
Nel frattempo inzia ad ascoltare l'epilogo del film recitato magistralmente da Lina Sastri nella Reggia di Caserta.
Poi se hai voglia e qualcosa da dire fallo pure in questo blog.
 
 

BRIGANTE SE MORE

 

AREA PERSONALE

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 3
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi Commenti

trilly_lv
trilly_lv il 17/07/08 alle 15:18 via WEB
come sempre sono di fretta.... ma non potevo non passare per un salutino veloce, veloce.... baciotti
 
elysha65
elysha65 il 29/01/08 alle 13:26 via WEB
Complimenti Dalioso, mi piace molto....poi m'insegnerai a mettere i video? Bacio Elisa
 
rosmar2005
rosmar2005 il 05/01/08 alle 20:49 via WEB
Anche io ho ricevuto lo stesso sms e dopo averci pensato un po' l'ho rigirato.. poi ho fato qualche ricerca... guarda http://attivissimo.blogspot.com/2007/09/antibufala-torna-lappello-per-leucemia.html e non è l'unico... Io sono donatrice AVIS ed effettivamente l'associazione ha tutti i nostri dati per rintracciarci . se c'è un bisogno urgente siamo subito contattati. buona serata
 
theskatman
theskatman il 02/01/08 alle 10:48 via WEB
Tanti Auguri di un felice 2008 agli amici e alle amiche di questo magnifico blog! Se volete passare qualche minuto in compagnia di un sacco di gente simpatica (che inoltre vi dirà l'ora esatta) vi invito a trovarmi sul mio sito www.tuaora.it. Se vi piace, potete anche mandarmi un filmato orario, che andrà in onda ogni giorno all'ora che direte. Se poi volete far conoscere il vostro blog alla community virtuale, posso farvi un po' di pubblicità gratuita mettendovi sul link "Siti affiliati" dove sarete visibili sulla home page. Dopo il vostro filmatino, partirà naturalmente un link al vostro blog. Ciao!
 
myfirelady
myfirelady il 23/12/07 alle 23:06 via WEB
Questa storia l'avevo già letta e mi aveva letteralmente scioccata. La raccontai a mia figlia e stasera grazie ate ho potuto farla leggere ai miei due figli che sono rimasti anche loro senza parole e..non ci sono veramente parole. Grazie per averla riportata. Buon Natale e anche se non parteciperò grazie per l'invito, è stato un gentil pensiero.
 
« Precedenti
Successivi »
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963