Contatta l'autore

Nickname: afrikia2008
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 61
Prov: RM
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

parsival51bobtraubertemple0nico.perrottaG.attoneroti_voglio_far_godereburrosa2008ITALIANOinATTESAitalianoinattesa1ernbenrobertode.maCercoInfermiera.v2giampi1966desgual
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Creato da: afrikia2008 il 19/11/2008
ci rendiamo conto che voce da regime ha Berlusconi?

 

 
« SONDAGGIO..................A VOI CATTOLICI: PER NATALE »

A TUTTI I GENITORI E OPERATORI

Post n°11 pubblicato il 09 Dicembre 2008 da afrikia2008


  • Alcool, necessario vietare la vendita ai minori di 18 anni
  • La campagna anti bullismo del Moige ha vinto il premio "Alcuin award 2008"
  • Videogiochi, il Moige ha partecipato a "Gameland"
  • Appuntamenti, presentazione di Un anno di Zapping a Saluzzo (Cuneo)



Alcool, necessario vietare la vendita ai minori di 18 anni

La scorsa settimana l’Osservatorio permanente sui giovani e l’alcol ha diffuso i suoi dati confermando l’allarme: una percentuale preoccupante di minori consuma alcolici e spesso ne abusa. Su questa problematica è intervenuta la presidente del Moige, Maria Rita Munizzi. “Il problema del consumo di alcol - ha detto - è molto sentito da giovani e giovanissimi tanto che sono loro stessi a chiedere più severità e maggiori controlli. Chiediamo nuovamente l’impegno di tutti gli attori, politici, sociali e del mondo dell’industria: è essenziale che, dopo varie proposte e disegni di legge in materia, finora mai approvati definitivamente, si arrivi a tracciare e approvare una normativa chiara e rigorosa che vieti la vendita e la somministrazione di alcolici ai minori di 18 anni, accompagnata da attività di prevenzione e sensibilizzazione rivolte non solo ai ragazzi ma anche alle famiglie, per diffondere una cultura del bere responsabile e moderato. Sempre legati al problema alcol sono innanzitutto il preoccupante fenomeno delle ‘baby disco’, dove bambini e ragazzi spesso ben al di sotto dei 16 anni passano i pomeriggi a stordirsi con quantità smodate di alcol, e inoltre la necessità di porre fine alla frequente infrazione del divieto di programmazione delle pubblicità di alcolici durante la fascia protetta”.

La campagna anti bullismo del Moige ha vinto il premio "Alcuin per cui tutti coloro che non rispettavano con la loro età il codice PEGI del gioco del torneo non vi hanno potuto partecipare, se non previa autorizzazione del proprio genitore. Durante la manifestazione si sono susseguiti vari appuntamenti e momenti di approfondimento. Ad alcuni di questi appuntamenti è stato chiamato a partecipare il Moige, che si è impegnato anche in tale occasione a ribadire, di fronte ai ‘Big’ del settore, la necessità di promuovere presso i genitori una maggiore attenzione ad uso corretto dei videogiochi, sia per quanto riguarda la scelta – che deve sempre essere in linea con gli standard Pegi – sia per quanto riguarda i tempi di gioco che non dovrebbero mai superare il limite massimo delle due ore al giorno.

Appuntamenti, presentazione di Un anno di Zapping a Saluzzo (Cuneo)

Continuano le presentazioni del volume ‘Un Anno di Zapping’ - a cura del Moige ed edito da Magi – organizzate dai coordinamenti locali. Si svolgerà il prossimo giovedì, 11dicembre, l’ultima delle presentazioni in programma per quest’anno. L’appuntamento, organizzato dal ordinatore del Moige di Cuneo, Danilo Girello, è nell’antico palazzo comunale di Saluzzo alle ore 21.00.


Osservatorio Media
L'Osservatorio Media del Moige, nato nel 1998 con il nome di Osservatorio Tv, rappresenta una risposta all’esigenza di tutelare i minori dai possibili cattivi effetti di una programmazione televisiva e cinematografica non adatta alla loro fruizione.


Vuoi saperne di più?



www.prevenzionetumoridonna.info



Noi non dobbiamo fumare
Campagna itinerante sulla prevenzione all'accesso al fumo
nei minori.

Vuoi saperne di più?




Mony e Joy in tour
Campagna per la sensibilizzazione
dei minori ad un utilizzo responsabile
dei videogiochi


Vuoi saperne di più?




Campagna per la prevenzione della pedofilia e pedopornografica via sms
Vuoi saperne di più? 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963