La Grecia nel cuore

viaggio erotico- sentimentale alla ricerca di me stesso

 

UN PO' DI JAZZ...

 

LASCIATEMI UN MESSAGGIO

.

.

Amici che passate, amiche che leggete, lasciatemi un pensiero, una domanda, una frase.

.

.

.

.

Grazie.

.

.

.

 

VI CONSIGLIO UN LIBRO DI POESIE

ALMANACCO DELLO SPECCHIO 2007

_____________________________________________


Con le poesie inedite di Gabriella Sica, Davide Rondoni, Valentino Zeichen, Andrea Zanzotto, Adonis e un'intervista a Milo De Angelis


____________________________________________

Mondadori Editore,

14 €


 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

BELLISSIMA E' LA FORMA NATURALE DEL CORPO

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

VI CONSIGLIO UN MUSEO

Museo Nazionale Romano-
Terme di Diocleziano
.
.
Se passate da Roma e avete intenzione di vedere le cose veramente importanti di questa città, fra le tante imperdibili, non dimenticatevi questo museo fisso. Parla della Storia di Roma e dei popoli del Lazio che l'hanno preceduta; possiede una interessante sezione epigrafica e una toccante galleria di ritratti; ma soprattutto è un luogo che sa spiegare molto bene e in modo semplice il nostro passato.
.
Si trova davanti alla Stazione Termini, in fondo a piazza dei Cinquecento.
 

VI CONSIGLIO UN LIBRO

.

Emanuele Lelli (a cura di)

I proverbi greci
Le raccolte di Zenobio e Diogeniano


Le raccolte dei proverbi greci, repertori affascinanti e disparati di sentenze e aforismi, modi di dire e citazioni letterarie, hanno rappresentato dal medioevo bizantino all’età moderna dell’Occidente un modello sicuro di saggezza classica. Con questa prima traduzione moderna delle due più rilevanti raccolte, quella di Zenobio e quella di Diogeniano, si rende accessibile in modo integrale un testo che offre diverse chiavi di lettura nonché, al di là delle necessarie storicizzazioni culturali, numerosi spunti di riflessione. Proverbi antichi per il terzo millennio.

.

.


traduzione di Francesco Paolo Bianchi, Lucia Coccia, Giulia Tozzi, Cristiana Bernaschi, Sara Manzin, Davide Mastrantonio, Maurizia Pelliccia, Shanna Rossi, Valentina Zanusso

(2007) pp. 566

Rubbettino editore 

 

MAI AVER PAURA DI ESSERE SENSIBILI

 

 

« - Rovine di Philippi - Messaggio #184 »

L'anno paolino

Post n°183 pubblicato il 09 Marzo 2008 da delfinogiovane

Questa mattina, aprendo il televisore, con la testa piena di preoccupazioni come ogni giorno, mi sono accorto che è stato indetto l'anno paolino per le celebrazioni del bimillenario della sua nascita. Sullo schermo scorrevano le immagini della citta dei Filippesi, la comunità cristiana di cui parla con affetto l'apostolo nelle sue lettere.

.

Mi sono emozionato e commosso, perchè tra le rovine maestose di Philippi, sedute con naturalezza in quella quella valle incantevole della Grecia continentale, ho già camminato e mi sono seduto toccando l'infinito. 

.

Due anni fa, da solo, sono stato a Philippi andando verso il confine con la Turchia. E  tra quei marmi nell'erba, nel profondo di me stesso,  ho capito il messaggio di Paolo di Tarso.

 

.

Grazie, Grecia mia.

.

.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/dasoloingrecia/trackback.php?msg=4258334

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: delfinogiovane
Data di creazione: 16/05/2007
 

RIAPRE LA CAPPELLA BARBERINI

.

E' terminato,  dopo dieci anni, il restauro della cappella a pianta quadrata al piano nobile di Palazzo Barberini. Fu realizzata su progetto di Bernini e la decorazione portata a termine nel 1632. La decorazione della cappella costituì una specie di prova generale per il giovane Pietro da Cortona, che solo due mesi dopo, in novembre, iniziò a dipingere la grandiosa volta del Salone. La pittura sua e dei suoi allievi, è veloce e chiara, dolcissima e le forme morbide.

La Crocefissione di Cristo è l’unica interamente dipinta dal grande artista. La figura della Maddalena  è di sorprendente bellezza. Dal restauro sono emersi i colori originali, prima offuscati dallo sporco, che ora appaiono lunari, argentati, ricchi di gamme decise e purissime.

              ________________________________________________________

Gli orari di apertura coincidono con quelli della Galleria: dal martedì alla domenica, ore 9 –19; lunedì chiuso. 

 

AFFASCINANTE E' LA SPONTANEITA'

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

IL SIGNIFICATO DEL BLOG

E' esistito un tempo in cui eravamo liberi di vivere semplicemente come esseri umani figli della Madre Terra, parte di un mondo fatto di elementi puri, forze della natura cui davamo il nome di Dei. Dire che il vento e' una divinita' o che lo e' il mare profondo o il Sole che ci scalda significa ricordare a noi stessi che siamo una parte del pianeta e che gli elementi naturali sono importanti come e più della nostra stessa vita. Che siamo parte del Cosmo e che esso e' dentro di noi.

Per questo per molti anni ho desiderato andare in Grecia, vedere le sue acque cristalline, le sue figure dipinte sui muri millenari, le sue colonne che si alzano ancora verso il cielo a descrivere una parte di nuvole e tracciare il profilo del nostro destino. Il mio e' un viaggio infinito dentro di me, che ho appena iniziato e che non smettero' mai.  In quella terra sono stato due volte e sento di avere già recuperato molto di me.

Quando ritornerò, altri paesaggi entreranno nei miei occhi, altre strade nei miei passi, altra umanità nel mio cuore. E saro' ancora un altro uomo.

Per questo il mio blog parla della Grecia che ho cercato crescendo, che ho trovato viaggiando, che ho sentito amando e che porto nel cuore.

 

ULTIME VISITE AL BLOG

adamantio4lucia6300vivy05ErylLiadondelfinogiovanegi_mgVENERE_IN_METROsandrozanardigiovbrigoi0wtdbaby_baby71eugenia1820lost4mostofitallyeahfenormone0
 

LA BELLEZZA INTERIORE ALIMENTA L'AMORE

 
 

ULTIMI COMMENTI

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

MAI SMETTERE DI VOLARE

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963