Creato da africa_nera_2003 il 13/02/2008
dal mio punto di vista
 

 

« Manifestazione di animaliBrunetta: i fannulloni s... »

Aumento della sperimentazione

Post n°16 pubblicato il 15 Novembre 2008 da africa_nera_2003
 

Finalmente sono tornata, in questo periodo, purtroppo non sono stata molto bene, ma adesso è tutto risolto... almeno così sembra.

Sfogliando virtualmente le notizie ho trovato questa denuncia della Lav

Commentando i dati relativi agli animali utilizzati in Italia per fini scientifici e sperimentali nel triennio 2004-2006, pubblicati dal ministero del Welfare, la Lega antivivisezione (Lav), denuncia che sono sempre più numerosi i cavalli, asini, bovini, suini, uccelli e pesci che finiscono nei laboratori di vivisezione. Annota la Lav che rispetto al triennio 2001-2003, in Italia è sensibilmente aumentato l'utilizzo a fini sperimentali di cavalli e asini (221 nel triennio 2004-2006 contro i 90 nel 2001-2003), suini (8.097 nel 2004-2006 contro i 6.840 nel 2001-2003) e bovini (2.795 nel 2004-2006 contro i 1.584 nel 2001-2003). A questi va aggiunto l'incremento del ricorso a uccelli (90.493 nel 2004-2006 contro gli 85.651 nel 2001-2003) e pesci (45.418 nel 2004-2006 contro i 7.979 nel 2001-2003). Le specie più impiegate sono ancore topi (1.664.294 nel triennio 2004-006) e ratti (820.143), poi altri roditori (7.100) e conigli (32.314). Un totale di 2.735.887 animali impiegati nella vivisezione nell'ultimo triennio. Michela Kuan, biologa e responsabile Lav settore Vivisezione sostiene che "il dato numerico già di per sé allarmante è fortemente sottostimato visto che non rientrano nelle statistiche invertebrati, embrioni, feti e animali utilizzati già soppressi". La Kuan si domanda quali informazioni predittive per l’uomo possono avere esperimenti condotti su cavalli, uccelli o pesci, geneticamente differenti dagli umani. Concludendo che "Il mondo scientifico e istituzionale deve interrogarsi su questa contraddizione e porvi rimedio. I cittadini hanno il diritto di pretendere una ricerca scientificamente rigorosa, davvero utile ed etica."

Queste sperimentazioni servono a qualcosa?

Tutti noi abbiamo sentito parlare di prodotti cosmetici, per l'igiene personale e detersivi, non testati sugli animali. Cominciare a fare acquisti coscienziosi sarebbe un buon inizio.  Qui trovate le varie aziende che operano nel rispetto degli animali, e credo che vadano premiate.

Far soffrire e morire gli animali è un potere che l'uomo ha, ma non è un suo diritto!

 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Nickname ancestrale

 

Lascia una traccia

Lascia una traccia che la fiuto... sono accetti anche i Vaff ..... ne ho presi tanti nella mia vita e quanti ancora ne prenderò.

 

Ultime visite al Blog

fr_cescomilionidieurothekingofdarknesssfernandez1983africa_nera_2003switch_off_on
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultimi commenti

quest'uomo? un povero demente... gli animali a volte...
Inviato da: surprice97
il 24/11/2008 alle 18:47
 
Bisogna veramente dilapidarlo ma essendo basso si rischia...
Inviato da: Anonimo
il 18/11/2008 alle 12:06
 
io sinceramente sono contraria!!privi la bambina della sua...
Inviato da: moscorina
il 09/04/2008 alle 09:47
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 16:54
 
Ammettiamo che riesca a fotografare l'orso restando...
Inviato da: Anonimo
il 02/03/2008 alle 11:59
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963