DesignMg - Designer di oggetti d'uso
« Precedenti Successivi »
 

Desideri.....dal passato....magari ritornano!

Perchè non riusciamo a concepire moto accessibili? E' davvero cambiato il mercato cosi tanto da impedire la creazione di una moto italiana di fascia media di buon gusto? E per buon gusto intendo quel veicolo che non potrò mai guidare perchè ormai appartiene al passato. Era pieno di fascino, col suo colpo d'occhio che oggi…
 

Honda PCX 125

Volevo segnalare la linea di questo nuovo scooter di casa Honda che segna, insieme alla VFR, il nuovo corso stilistico adottato nei due settori di vendita. Devo dire che troviamo una forma molto matura, che vede perdere particolari sgargianti in favore di una linea pulita e di provenienza molto automobilistica... il family feeling della casa…
 

Viva il disegno italiano nel nuovo Beverly 300!

Un bel disegno quello che propone Piaggio con il nuovo Beverly!Sicuramente è un design di uno step avanti, rispetto a quello che Piaggio ha offerto fino ad ora. In linea generale, i  prodotti fin'ora offerti sono riusciti a definire un linguaggio comune al marchio e di livello superiore rispetto alla concorrenza. Tuttavia penso che fin'ora…
 

Le mie foto su flickr!

Da oggi puoi visitare anche il mio profilo su flickr! Clicca qui
 

WORKS - Parte 1

Ecco alcuni dei miei lavori che potete vedere...Presto altri! Clicca per ingrandire Clicca per  ingrandire Clicca per ingrandire
 

Oggetti innovativi? Si ma con cautela! (del 02/11/2005)

Ho letto un libro di Donald Norman, ed ho notato come siano pericolose le abitudini degli utenti per un designer. Infatti questa variabile, influisce moltissimo la riuscita finale del prodotto. Immaginando un prodotto che cerca di migliorarne uno già presente sul mercato, l'approccio dell'utente non sarà cosi negativo (sempre che siano state apportate modifiche valide).…
 

Emozioni nel disegno industriale (del 28/10/2005)

Il pensiero che più mi sta assillando quando penso ad un prodotto nuovo è il seguente: perchè molti esempi di design rinunciano all'emozione che il prodotto può trasmettere? Certo, ci sono casi in cui prevale la funzionalità, come un buon attrezzo da lavoro. Allora ciò può essere una scusante, ma il contesto è diverso, anche…
 

TRE: numero perfetto (del 26/02/2005)

Tre numero perfetto nel design. Tre numero perfetto nei materiali. Fate caso all’ottima resa nell’accoppiare tre materiali differenti. Si ottiene un contrasto che suggerisce lusso, complessità, valore, bellezza. Un esempio lo si trova nelle auto più recenti. L’incontro di pelle chiara, pelle scura e plastiche della consolle. Ma non solo, anche sulle portiere dove magari…
 

Profumo "mysterious" per Viktor&Rolf

Viktor & Rolfmysterious Progettare un nuovo profumo per una grande società che si occupa di cosmesi, è diventato subito una sfida importante per noi studenti. L’azienda in questione infatti è la L’Oreàl che primeggia nel mercato (17 marchi, 14 ml. Di € di fatturato) grazie ad una vasta quantità di prodotti che vanno dalla cosmesi al…
 

RESTYLING PENNA STAEDTLER

Questo progetto appartiene ad un esame di Disegno Automatico, pertanto era più importante l'esecuzione di renderings vari che il prodotto in se stesso. Qui potrete vedere alcune immagini del lavoro svolto.Progetto di:Matteo Guardini
 

« Precedenti Successivi »