Blog
Un blog creato da desio_5_stelle il 09/02/2010

desio 5 stelle

trasparenza & partecipazione per il bene comune

 
 

AREA PERSONALE

 

I CANDIDATI SI PRESENTANO

 

26 NOVEMBRE 2010 - TUTTI A CASA!!!

Le dimissioni del sindaco non sono arrivate, la mozione di sfiducia non è stata votata in consiglio, ma ciò che conta è l'ottimo risultato raggiunto oggi, 26 Novembre 2010: 17 CONSIGLIERI (PD, DESIO VIVA, IDV, LEGA, DESIO 5 STELLE) MEDIANTE DIMISSIONI CONTEMPORANEE QUESTA MATTINA HANNO RESPONSABILMENTE MESSO LA PAROLA FINE AL DISASTROSO MANDATO MARIANI BIS.

E' quello che aspettavamo dal 26 luglio, esattamente 4 mesi fa, quando abbiamo proposto la mozione di sfiducia.

Finalmente la parola torna ai cittadini.

 

DESIO 5 STELLE AL FORUM GIOVANI

MICOL CASTELLANI e DAVIDE TRIPIEDI al FORUM GIOVANI

 

 

GUARDA IL VIDEO: "LA MAFIA A DESIO"

 

 

INCENERITORE DI DESIO

In questo breve filmato la nostra battaglia per l'alternativa al nuovo (e al vecchio) inceneritore, in difesa di SALUTE, AMBIENTE e TASCHE dei CITTADINI!!! 

 

RICORSO AL TAR CONTRO PEDEMONTANA

I Comitati di cittadini di Bovisio Masciago, Cesano Maderno e Seveso fanno ricorso al TAR contro Pedemontana
 

E' NATO IL MOVIMENTO 5 STELLE!

fatto di cittadini, incensurati e lontani da tutti i partiti, che vogliono riappropriarsi della Politica per il bene comune contro gli interessi dei soliti noti!

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Sito denuclearizzato

 

Stop al Consumo di Territorio

 

 

« “Vacanze esotiche per Fo...Pedemontana e lo svincol... »

Il socio di Ponzoni: “Minacce dall’assessore, temo per la mia vita”

Post n°197 pubblicato il 17 Gennaio 2012 da te.miti
 

Esclusivo/Il socio di Ponzoni: “Minacce dall’assessore, temo per la mia vita”

Sergio Pennati, commercialista di Desio che curava le immobiliari del politico del Pdl poi fallite, nel marzo del 2009 scrive una sorta di testamento, poi sequestrato dai magistrati che hanno disposto l'arresto del luogotenente di Formigoni in Brianza. Dove svela le sue "malefatte", i rapporti politici, i rapporti d'affari. L'ombra degli "amici calabresi"

Teme per la propria vita Sergio Pennati, il commercialista di Desio che cura le società immobiliari di Massimo Ponzoni, il numero uno del Pdl in Brianza, consigliere regionale e più volte assessore nelle giunte di Roberto Formigoni, inseguito da un ordine di custodia emesso dal gip di Monza e al momento “irreperibile”. Tanto da scrivere un drammatico testamento in cui parla esplicitamente di “minacce” ricevute dall’uomo politico dopo aver rifiutato di uscire dalle società ormai sull’orlo del crac. Intimidazioni, spiegherà poi ai magistrati di Monza, rafforzate dall’essere state profferite in presenza “di persone di origine calabrese dal cui atteggiamento si ricavava una certa preoccupazione”.

“Chi leggerà queste parole è perché, purtroppo, a me sarà successo qualche incidente. Nel caso mi capitasse qualcosa, la persona a cui dovrà essere addebitata la colpa è Massimo Ponzoni, ora assessore alla qualità dell’ambiente della Regione Lombardia”.  Comincia così il documento rivolto ai propri familiari, scritto il 4 marzo 2009 e sequestrato dalla Guardia di finanza nel corso dell’inchiesta. Pennati traccia un ritratto impietoso del luogotenente di Formigoni in Brianza: “E’ un drogato cocainomane dedito più che altro alle donne”, scrive. Ma quel che più conta è il lungo elenco delle sue “malefatte”, commesse per fare carriera in politica e per “mantenere un tenore di vita superiore alle sue possibilità”. Malefatte che ricalcano le accuse della Procura di Monza, che ha ottenuto un ordine di custodia per Ponzoni con accuse che vanno dalla corruzione alla bancarotta fraudolenta.

Una delle società a cui Pennati fa riferimento è l’immobiliare Pellicano srl, poi fallita, di cui erano soci diversi big del Pdl lombardo: l’attuale assessore regionale Massimo Buscemi, il consigliere regionale Giorgio Pozzi e Rosanna Gariboldi, ex assessore provinciale a Pavia e moglie del parlamentare berlusconiano Giancarlo Abelli, già condannata per riciclaggio.

Ecco il testo integrale del “testamento” di Pennati, agli atti dell’inchiesta.

Il 4 dicembre 2009, i magistrati di Monza interrogano Sergio Pennati e gli chiedono conto di quel testo inquietante. “Ho scritto il memoriale perché avevo ricevuto delle minacce da Ponzoni nel mese precedente”, spiega. “In particolare ciò è accaduto tre volte, una volta a Milano negli uffici della Regione e le altre volte nel parcheggio del bar ‘La Rotonda’ di Cesano Maderno”. Nella prima occasione, continua, “in seguito al mio diniego a uscire dalla società Il Pellicano e La Perla, Ponzoni mi ha detto: ‘Stai attento che io ti schiaccio’”.

Fuori dal bar di Cesano, l’allora assessore rincara la dose: “Stai attento che sopravvive chi ha gli amici”. E Pennati coglie un riferimento “a un gruppo di persone che frequentano quel bar: si tratta di persone di origine calabrese, lo posso dire dall’accento, dal cui atteggiamento si ricavava una certa preoccupazione”. E nella terza occasione, Pennato afferma di essersi sentito dire: “Ricordati che gli amici ce li ho io”.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

IL CONSIGLIO COMUNALE E' ON-LINE

Lo chiedevamo da 2 anni noi del MoVimento 5 stelle: finalmente, grazie alla decisione del sindaco Roberto Corti e della giunta del Comune di Desio, da Luglio 2011 è possibile vedere da casa il consiglio comunale in diretta streaming tramite Internet e rivedere la registrazione anche a distanza di tempo attraverso il sito istituzionale del comune (accedi alla web tv).

Inizialmente avevamo cercato di riprendere le sedute consiliari - pubbliche - come semplici cittadini, ma ci è sempre stato vietato dall'ex presidente del consiglio Nicola Mazzacuva; dal 2010, tramite il nostro consigliere Di Carlo, abbiamo portato la questione in commissione Statuto e Regolamenti, ma l'iter si era fermato nel novembre 2010 con l'auto-scioglimento del consiglio comunale. Nel luglio 2011 la svolta, grazie all'intervento rapido ed efficace del neo-sindaco.

 

 

CHI SIAMO

Siamo cittadini delusi dai partiti, dai quali non ci sentiamo rappresentati. Ci impegnamo in prima persona perché l'amministrazione della città di Desio sia intesa in modo nuovo, trasparente e aperto alla partecipazione di tutti: con questo spirito abbiamo presentato alle elezioni comunali 2010 la lista civica "DESIO 5 STELLE". Essere residenti a Desio, non avere condanne penali, non essere iscritti a partiti e non aver ricoperto cariche politiche per più di un mandato sono caratteristiche di tutti i candidati che ne fanno parte: semplici cittadini, fuori dai partiti e lontani dai centri di potere, convinti che il riscatto della città possa arrivare solo lavorando per il bene comune. 

Nonostante ci presentassimo per la prima volta, e nonostante i "gufi" che ci davano sconfitti al 2%, alle scorse elezioni abbiamo ricevuto un ottimo sostegno: quasi il 5% e un seggio ampiamente guadagnato in consiglio comunale. Un risultato migliore di quelli ottenuti da UDC e IDV.

In seguito alla sospensione e al successivo scioglimento del consiglio comunale (v. box a sinistra) la città di Desio è stata giudata dal Commissario dott.ssa Nuzzi fino alle elezioni amministrative (maggio 2011). Mentre tutti i partiti hanno visto scendere il numero di voti, il MoVimento a Desio è cresciuto fino al 6,17% ottenendo un seggio di minoranza.

 

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giovannilarussafntlradipalmagabrielecerbo.mper34volteagativitoMoMi_infil_boccioloelisa.pellegattasergioscopellitiandrevillaamarghezan88gfbellinistratiamaurizioenzorobo80
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

PAOLO DI CARLO, CONSIGLIERE DESIO 5 STELLE

Dal 2007 faccio parte del Meetup degli Amici di Beppe Grillo di Desio, mentre dal 2008 sono attivo all'interno del Comitato per l'Alternativa al nuovo inceneritore di Desio per dimostrare che vivere senza inceneritore (e senza l'inquinamento e le malattie che ne conseguono) è possibile. Nel 2010, candidato sindaco per Desio 5 Stelle, sono stato eletto consigliere comunale, risultato confermato nel 2011 nonostante la riduzione del numero dei consiglieri da 30 a 24.

 

CONTATTI

Hai domande, critiche o suggerimenti? Clicca qui e scrivici!

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963