Creato da pietro.pietros2 il 27/05/2011
diario giornaliero

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

pietro.pietros2daunfiorepeppe_randazzo2015psicologiaforenseslavkoradicLolieMiuElemento.Scostantecmerlin2ivanjognapratudine2007diogene51simona_77rmansa007andre.cale
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Udine. Un'altra settima...Mi sembrava dovuto »

Premi Nobel 2012

Post n°82 pubblicato il 15 Ottobre 2012 da pietro.pietros2

Ultimo libro pubblicatoMO YAN. Premio Nobel per la letteratura 2012.            

Cinese di Shandong. Vero nome Guan Moye. A fianco l'ultimo suo libro pubblicato in Italia. Uscirà nel 2013, edito da Einaudi, il suo ultimo romanzo dal titolo Le rane. Così la critica del premio ha motivato l'attribuzione:" ....con realismo allucinatorio fonde racconti popolari, storia e contemporaneità".

 

Alfred Nobel ( Stoccolma 21 ottobre 1833 - San Remo 10 dicembre 1896). Inventò la dinamite e poi istituì i premi che prendono il suo nome per compensare la potenziale defragrante pericolosità dell'utilizzo della sua invenzione. I Nobel vengono resi noti ad ottobre e consegnati il 10 dicembre anniversario della morte del loro fondatore.

  • Stoccolma (Svezia) (Accademie..) : Fisica,Chimica,Medicina,letteratura,  Economia (dal 1969)
  • Oslo (Norvegia) (Parlamento)       : Pace

Pace. Unione Europea. Motivazione: Per il progetto di unione di stati (27) che per oltre 60 anni ha consentito una convivenza pacifica, democratica e nel rispetto dei diritti umani costruita sulle macerie della seconda guerra mondiale.

Medicina. Joan Gurdon (Gran Bretagna) - Shinya Yamanaka ( Giappone). Motivazione: Hanno dimostrato che le cellule (adulte) possono andare a ritroso nel tempo e ritornare allo stato iniziale (bambine) e poi riprendere a svilupparsi dando luogo ad una cellula (adulta) completamente diversa dalla precedente ( le cosidette staminali).

Chimica. Robert Lefkowitz (USA) - Brian Kobilika (USA). Motivazione: Per aver meglio compreso come la cellula comunica con il mondo esterno e come fa ad adattarsi all'ambiente (studiando i suoi ricettori).

Fisica. Serge Haroche (Francia) - David Wineland (USA). Motivazione: Sono riusciti ad isolare un singolo atomo  a controllarlo senza distruggerlo.

Economia. Verrà assegnato oggi alle ore 13.00

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/devilles/trackback.php?msg=11644972

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963