Area personale

 

Ultimi commenti

purtroppo non potrò essere presente in quell'orario....
Inviato da: Anonimo
il 16/04/2012 alle 11:18
 
Non accettiamo ricatti ma solo proposte dignitose. Noi...
Inviato da: Il Giusto
il 15/04/2012 alle 23:13
 
A questo punto vediamo cosa emerge dall'incontro con...
Inviato da: pippo
il 15/04/2012 alle 18:51
 
Ragazzi visto che Devoteam sta diventando come tutte le...
Inviato da: jfkhsfk
il 12/04/2012 alle 13:54
 
finalmente era ora!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato da: dddddddd
il 05/04/2012 alle 18:44
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Creato da: devofiom il 16/02/2009
Devoteam auSystems info sindacali

 

 
« 20+7VERSO UNA CONTRATTAZIONE... »

CHIUSURE COLLETTIVE

Post n°212 pubblicato il 01 Giugno 2011 da devofiom

Ciao a tutti.Finalmente è terminata la negoziazione sulle chiusure collettive.Come sapete non era necessario, per l'Azienda, raggiungere un accordo con le rappresentanze sindacali. Il solo obbligo, sancito dal contratto, era quello di "esaminare" la questione congiuntamente alle RSU. Vale a dire che avrebbe potuto procedere unilateralmente a disporre chiusure collettive fino ad un massimo di 3 settimane di ferie e circa una settimana e mezzo di par (7 gg.). Ricorderete che nell'ultimo incontro in Assolombarda l'azienda ci aveva comunicato di voler procedere a collettivizzare tutte le 4 settimane di ferie + 7 giorni di Par, come reso nel post precedente di questo blog.Il 12 maggio vi è stata una call-conference, ordine del giorno: chiusure collettive, con cui è iniziata la vera e propria negoziazione, seguita da innumerevoli occasioni ufficiose di confronto. Dopo lunghe ed estenuanti discussioni si è ufficializzato quanto segue:- l'azienda procederà alla chiusura collettiva "estiva" della durata di 3 settimane, in agosto. Le settimane interessate sono le 2 centrali più una, cosiddetta "a scorrimento", ovvero la prima o l'ultima a seconda delle necessità. Abbiamo accolto, responsabilmente, le ragioni addotte dall'azienda, riconoscendo che in agosto il mercato è pressoché fermo. La maggior parte dei colleghi tecnici, pur se non strettamente impattati dalla chiusura collettiva, è comunque in ferie e pertanto si comprende che è in quel peridodo che è utile concentrare le ferie. Come accennato, i colleghi tecnici faranno riferimento ad eventuali chiusure del cliente presso cui sono in servizio e comunque gestiranno in modo più autonomo le proprie ferie, concordandole con i propri BM.- l'azienda e le RSU si incontreranno nella prima metà di settembre per una valutazione generale della situazione in Azienda e decidere l'eventualità di una chiusura collettiva anche nei giorni tra Natale e Capodanno. Questo argomento è stato oggetto di una lunga ed approfondita trattazione, culminata con la precisazione che tale valutazione si farà solo e solo se emergeranno delle palesi criticità, da qui a tre mesi, tali da richiederla. In ogni caso nessun giorno di chiusura ulteriore potrà essere disposto dall'Azienda unilateralmente, ma soltanto con il consenso responsabile delle rappresentanze sindacali. Come dire... a meno di inattese catastrofi, di cui per fortuna non si ha oggi nessun sentore, la chiusura nel periodo natalizio non vi sarà e va considerata perciò solo una misura di cautela.- la chiusura per il recupero Par relativa al 2011 è fissata per il giorno 23 Dicembre 2011.- la chiusura per il recupero Par relativa al 2012 è fissata per il giorno 2 Gennaio 2012.La nostra valutazione è quella di una negoziazione dall'esito soddisfacente per entrambe le parti. Dal canto nostro abbiamo mostrato attenzione alle esigenze tecnico-organizzative dell'Azienda e non abbiamo fatto muro davanti alla richiesta di collettivizzare una quota delle ferie. Abbiamo sottolineato all'azienda la nostra posizione responsabile in ragione della quale abbiamo chiesto ed ottenuto di rinunciare all'utilizzo dei Par per chiusure collettive. Abbiamo poi ottenuto, visto che consideravamo la data del recupero Par del 2011 troppo spostata a fine anno, che quella del 2012 fosse il primo giorno utile dell'anno.Ciao a tuttiBUONE VACANZERSU - Roma

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
devofiom
devofiom il 08/06/11 alle 11:51 via WEB
Chiedi se ti sei perso qualcosa... Forse il testo del ccnl? A quale diritto, non riconosciuto, ti riferisci? A quali canti di vittoria alludi? Dove vedi esultanza? Abbiamo semplicemente riportato l'esito di una trattativa che di fatto ha ridotto quanto l'azienda avrebbe potuto disporre, unilateralmente, come consentito dal contratto nazionale.
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
eqweqe il 08/06/11 alle 12:05 via WEB
Mi riferisco al fatto che l'azienda non ci ha riconosciuto le 40 ore di ROL pregresse senza se e senza ma come avrebbe dovuto. Di contro ci ha gentilmente "concesso" delle ore che però non vanno a finire nel nostro monte ore, per usufruirne come meglio crediamo: ci obbliga invece ad usarle come e quando crede lei. Addirittura, leggo, che per chi non potrà usufruirne il 23/12 si studieranno COMUNQUE soluzioni per IMPORGLI di usarle entro il 31/12! Ma semplicemente permettergli di accumularle... no? Basta imposizioni, basta!
(Rispondi)
 
 
 
devofiom
devofiom il 08/06/11 alle 15:53 via WEB
Le soluzioni per IMPORGLI (come dici tu), per consentire, come diciamo noi, che le ore della chiusura del 23/12 non si protraggano oltre l'anno cui sono da riferirsi, vengono da una nostra esplicita richiesta in quanto non ritenevamo giusto che slittassero nel 2012. E' giusto che l'azienda sia fatta bersaglio di critiche, anche con i toni accesi che dalle nostre parti non sono certo una novità, ma se le rivolgiamo l'accusa di imporci qualcosa che noi abbiamo chiesto perdiamo di credibilità.
(Rispondi)
 
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
wewq il 08/06/11 alle 16:10 via WEB
Continuo a non capire perchè non potremmo accumulare queste 4 ore nel monte ore ROL AP al pari di tutte le altre e come sarebbe molto più logico. Perché le dobbiamo bruciare per forza nel 2011? E soprattutto, perché gli abbiamo chiesto noi una cosa del genere? Tenercele eventualemente per una necessità di una mezza giornata nel 2012 o 2013 o... ci faceva tanto schifo?
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
uhm il 08/06/11 alle 12:20 via WEB
uhm ... qualcosa non mi torna ... secondo il ccnl l'azienda può disporre chiusure collettive per un massimo di 3 settimane di ferie consecutive e 6 giorni di ROL. Ora: cosa è stato concordato? (1) Che le 3 settimane di ferie collettive ci saranno (ergo, nessuna riduzione). (2) che un ulteriore giorno di chiusura per ROL ci sarà il 23 dicembre. (3) che azienda e RSU si rivedranno per concordare eventuali ulteriori periodi di chiusura (quasi sicuramente il periodo tra Natale e Capodanno, come accade ogni anno ...). Scusate, ma io questa riduzione proprio non la vedo ...
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I miei link preferiti

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963