Area personale

 

Ultimi commenti

purtroppo non potrò essere presente in quell'orario....
Inviato da: Anonimo
il 16/04/2012 alle 11:18
 
Non accettiamo ricatti ma solo proposte dignitose. Noi...
Inviato da: Il Giusto
il 15/04/2012 alle 23:13
 
A questo punto vediamo cosa emerge dall'incontro con...
Inviato da: pippo
il 15/04/2012 alle 18:51
 
Ragazzi visto che Devoteam sta diventando come tutte le...
Inviato da: jfkhsfk
il 12/04/2012 alle 13:54
 
finalmente era ora!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato da: dddddddd
il 05/04/2012 alle 18:44
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Creato da: devofiom il 16/02/2009
Devoteam auSystems info sindacali

 

 
« REPORT ASSEMBLEA DEL 10 ...LINK WEEZ »

S I N D A C A R E

Post n°226 pubblicato il 28 Novembre 2011 da devofiom

sindacare
[sin-da-cà-re]
(sìndaco, -chi, sìndacano; sindacànte; sindacàto)
v. tr.

1 Rivedere, controllare minutamente l'azione svolta da enti, amministrazioni o persone singole nel campo delle funzioni loro affidate: s. l'opera degli amministratori

 

CIAO A TUTTI,

in nome della massima trasparenza con cui abbiamo sempre cercato di svolgere il nostro ruolo riteniamo di dovervi informare in merito a serissime questioni che riguardano TUTTI NOI molto da vicino.

Il 16 novembre scorso abbiamo pubblicato il post precedente, report dell’ultima Assemblea Sindacale.

 

LA E-MAIL DELL’AD

Il giorno seguente abbiamo ricevuto una e-mail dall’ad che non esitiamo a definire INTIMIDATORIA. In questa e-mail si ACCUSA la RSU di aver diffuso, nel post del 16 novembre, NOTIZIE FALSE E NON AUTORIZZATE. Nella e-mail non viene esplicitato ciò che di falso avremmo riportato, ne’ viene fatta alcuna richiesta di correzione di dati errati. Invece le NOTIZIE NON AUTORIZZATE ALLA PUBBLICAZIONE vengono identificate nell’aver noi riportato che i risultati aziendali, quest’anno, siano stati decisamente migliori rispetto al 2010.
Ciò, a detta dell’azienda, può arrecare grave danno a Devoteam ed inoltre potrebbe favorire speculazioni di borsa. Abbiamo SEMPRE riportato sul blog notizie sull’andamento dell’azienda, noi con i post e voi con i tanti commenti, e ci stupisce che adesso, per l’ad, ciò rappresenti un pericolo. E pure ci domandiamo se non sia il caso di considerare che NON la nostra società italiana è quotata in borsa, bensì il gruppo; pensare perciò che alla Borsa di Parigi si speculi riferendosi al nostro blog, in cui si parla di un pezzetto del Gruppo Devoteam, ci lascia quantomeno perplessi. VOI CHE NE DITE? Nella e-mail l’ad rincara la dose comunicandoci che, in futuro, non fornirà più risposte alla RSU, bensì direttamente ai dipendenti. Secondo l’ad, infatti, la RSU dovrebbe limitarsi a far da FACCHINI delle istanze dei colleghi, semplicemente fornendogliele: un vero e proprio disconoscimento del ruolo della rappresentanza sindacale che ravvisa in modo EVIDENTE un comportamento a dir poco  A N T I S I N D A C A L E.  Capiamo che farebbe comodo annientare in un sol colpo il “fastidio del contraddittorio”, ma purtroppo (per l’azienda) bisognerà che rinunci alle proprie velleità assolutiste e faccia riferimento a quanto prevede il Contratto Nazionale del Lavoro. La e-mail termina con una vera e propria intimidazione: sul punto della diffusione pubblica non autorizzata di informazioni, l'azienda si riserva qualsiasi tipo di altra iniziativa sulla base della normativa vigente.

 

LE NOSTRE CONSIDERAZIONI

COSA HA DAVVERO DATO TANTO FASTIDIO ALL’AD DA SPINGERLO A TANTA IRRUENZA NEI CONFRONTI DELLA RSU? Abbiamo analizzato il nostro post, parola per parola, soffermandoci sulle parti a cui la e-mail faceva riferimento. Vi era pubblicata una tabella recante alcune percentuali che evidenziavano i buoni risultati di quest’anno rispetto al 2010. L’abbiamo eliminata, così come abbiamo eliminato la denominazione della nuova unit a cui l’ad imputa il FALLIMENTO DELL’OBIETTIVO di quest’anno. Ciò nonostante non siamo riusciti a spiegarci fino in fondo tanto accanimento nei confronti della RSU. Abbiamo ricordato come in passato questo tipo di incidente, occorso un paio di volte, veniva gestito diversamente, con una telefonata, e soprattutto senza l’ombra di minacce. Dunque non rimaneva che cercare altrove i motivi di questo atteggiamento. Intanto bisognava rispondere.

 

LA NOSTRA RISPOSTA

Abbiamo quindi risposto chiedendo all’azienda di riconsiderare quanto da essa affermato, poiché vi ravvisavamo segnali evidenti di CONDOTTA ANTISINDACALE. Appellandoci al bene dei lavoratori e dell’azienda abbiamo proposto all’azienda di riprendere a collaborare, precisando di non potere però accettare che l’azienda non fornisca più alla RSU le risposte alle domande dei lavoratori. Ciò si tradurrebbe nell’annullamento del contraddittorio, nel disconoscimento del nostro ruolo e nell’accentuare la posizione di debolezza di ciascun lavoratore nei confronti dell’azienda. Abbiamo fatto appello al buon senso ed ai molti interessi comuni per superare questo situazione, richiedendo un nuovo incontro per discutere, finalmente e serenamente, le istanze che l’assemblea ci ha incaricato di porgere alla dirigenza aziendale: sono questi i temi che per noi hanno priorità assoluta, ma per ora l’azienda sembra più intenzionata a mostrare i muscoli ed a volersi misurare a braccio di ferro con la RSU. Abbiamo proposto due date: il 28 o il 29 novembre.

 

LA RISPOSTA E-MAIL DELL’AD

L’ad risponde giudicando la nostra e-mail solo all’apparenza portatrice di buone intenzioni, ma contenente elementi GRAVEMENTE NEGATIVI. Ci imputa di aver definito PRETESTUOSE le ragioni dell’Azienda, senza spiegazioni. Ma se non è un pretesto accusarci di TURBARE il mercato della Bourse de Paris… con il nostro blog… come definire altrimenti le strabilianti asserzioni dell’azienda? Aggiunge che la nostra accusa di COMPORTAMENTO ANTISINDACALE non è supportata da alcuna argomentazione (noi invece pensiamo di sì) ed insinua il dubbio che la nostra richiesta di un incontro urgente sia stata fatta “forse nella vana speranza di INTIMIDIRE in qualche modo”. Intimidire noi l’azienda? Qui si gira la frittata! J

Poi si fa cenno al fatto che noi abbiamo precisato di non aver mai ostacolato l’azienda nella COMUNICAZIONE diretta con i dipendenti l’abbiamo anzi promossa e auspicata, visto e considerato quanto assente fosse e tuttora è! Il commento a questo proposito è stato: come se per parlare con i propri dipendenti l'azienda dovesse chiedere autorizzazione alla RSU! Certo che no! Ci mancherebbe altro! Ma che c’entra? Noi ci riferivamo a questioni di natura sindacale, alle istanze dei colleghi, alle risposte…, al nostro ruolo. Insomma ancora un PRETESTO per attestare la propria forza… Noi a questo punto pensiamo non si tratti di muscoli, ma di nervi tesi. E’ un’opinione, opinabile per definizione, come tutte le nostre considerazioni, ovviamente. Noi però ce li ricordiamo i tempi in cui l’ad, pur senza averne alcun obbligo, ne’ legale, ne’ contrattuale, ne’ morale, si premurava di informare la RSU (anzi addirittura di chiederne l’autorizzazione, pur, ripetiamo, senza che dovesse) per incontrare i colleghi in Cigo presso la sede di Roma. Ma erano tempi in cui una RSU collaborativa serviva perché la nave stava per affondare… Oggi non resta che prendere atto del mutamento radicale, traendone conclusioni tutt’altro che piacevoli. Ma non ci pentiamo della collaborazione offerta alla NOSTRA azienda, del senso di responsabilità avuto che, in qualche modo, se mai servisse, è prova oggi della nostra posizione tutt’altro che preconcetta.

Concludendo, l’ad, nella sua, non risparmia di aggettivare la nostra e-mail come arrogante, aggressiva e poco rispettosa di una linea di dialogo e confronto in cui nessuna delle parti dovrebbe mai liquidare le ragioni dell'altra come "pretestuose", e infatti l'azienda non lo ha mai fatto nei vostri confronti.

Sarà che forse le RAGIONI PRETESTUOSE non hanno mai fatto parte del nostro argomentare? Sarà che a noi interessa ESCLUSIVAMENTE rispondere al preciso mandato dell’assemblea e che per noi oggi è assolutamente PRIORITARIO approfondire argomenti quali l’OBIETTIVO 2011 e la PARTE VARIABILE DEL NOSTRO SALARIO, ovviamente correlati fra loro. Ogni altra questione ha per noi e per i lavoratori importanza secondaria e non possiamo che ritenere quantomeno STRANO  il comportamento dell’azienda, che mai ha fatto cenno al merito delle questioni. In altre parole non vogliamo occuparci ancora di questa querelle che nulla di buono è in grado di PROCURARE ai lavoratori. L’attenzione DEVE ritornare alle QUESTIONI SOLLEVATE dall’ASSEMBLEA, all’OBIETTIVO 2011 ed alla PARTE VARIAILE DEL NOSTRO SALARIO, per cui ignoreremo ogni altra provocazione da parte dell’azienda.

Purtroppo alla nostra richiesta d’incontro l’azienda risponde così: purtroppo non possiamo accettare una richiesta di incontro in questo momento, soprattutto con così breve anticipo.

E’ da rimarcare che in passato alle prime date proposte da una delle parti in una richiesta d’incontro, se ritenute non idonee per qualsiasi motivo dall’altra parte, questa ultima rispondeva proponendo nuove date… Invece l’ad aggiunge: vi invito a mandarci una mail con la lista dettagliata di queste domande al più presto. Una volta ricevuta la mail, analizzeremo le domande singolarmente e valuteremo: se l'azienda è tenuta per precisi ed inequivocabili ragioni normative a rispondere alla RSU, e in tal caso risponderemo a voi (proprio perché non vogliamo avere un comportamento antisindacale); in caso contrario forniremo comunque le informazioni ai dipendenti nelle forme che riterremo più idonee.

 

CONCLUSIONI

Riteniamo che l’azienda non possa chiederci di farle pervenire le nostre DOMANDE via e-mail e soprattutto non possa decidere se fornire a noi o direttamente ai colleghi le risposte per le ragioni di cui abbiamo già scritto. L’azienda, se ha rispetto dei lavoratori, alle loro domande deve rispondere e non valutare se.

Questa RSU ha, storicamente, mostrato sempre un alto senso di responsabilità. Ora, nostro malgrado, ci troviamo a subire la pressione di un’azienda che probabilmente intende eludere domande a cui non sa o, per ragioni a noi ancora sconosciute, non vuole rispondere. Ciò genera domande e dubbi aggiuntivi.

La RSU insieme all’Organizzazione Sindacale sta valutando le misure più opportune per dirimere questa brutta storia della nostra azienda. Un unico dato è già sin da ora assodato: NOI NON ABBIAMO PAURA delle iniziative sulla base della normativa vigente che l’azienda minaccia di intraprendere contro di noi. Per ottenere le risposte che DEVONO esser date ai lavoratori di questa azienda ed il rispetto che meritano ci adopereremo come meglio ci riuscirà di fare.

Chiunque voglia commentare, consigliarci, può ovviamente farlo come sempre. Siamo disponibili a darvi tutti i dettagli che è stato impossibile fornirvi in questo blog per ovvie ragioni, nonché a farvi leggere integralmente le e-mail di cui si parla in questo post. Contattateci quando volete e nel modo che preferite.

CONTESTUALMENTE ALLA PUBBLICAZIONE DI QUESTO POST CIASCUNO DEI TRE MEMBRI DELLA RSU ROMANA HA PUBBLICATO SU WEEZ LO STESSO POST, DOVE POTRETE LEGGERE NUMERI E DETTAGLI, LE PERPLESSITA’ E LE DOMANDE DEI LAVORATORI A CUI L’AZIENDA, VOLENTE O NOLENTE, PRIMA O POI, DOVRA’ RISPONDERE, NEL RISPETTO DEI LAVORATORI DI QUESTA AZIENDA E DI CHI LI RAPPRESENTA.

 

LINK WEEZ à https://weez.devoteam.com/groups/devoteam-ausystems-spa/blog/2011/11/28/dellebit-e-del-bonus

LINK WEEZ à https://weez.devoteam.com/groups/devoteam-ausystems-spa/blog/2011/11/28/titolo

LINK WEEZ à https://weez.devoteam.com/groups/devoteam-ausystems-spa/blog/2011/11/28/aaa

 

Un SERENO saluto a tutti

RSU - Roma

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
io il 28/11/11 alle 21:33 via WEB
GRANDI GRANDI GRANDISSIMI
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
milan il 28/11/11 alle 21:50 via WEB
grazie di esistere (un collega nad)
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
GiG il 28/11/11 alle 23:59 via WEB
Che vergogna! Lussi, barche e macchinone con il nostro sudore e ci trattano in questo modo.... Non ho parole, Grazie per averli smascherati in tutta la loro protervia.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
trrrrrrrrrrrr il 29/11/11 alle 11:47 via WEB
Ma cosa volete dire ?! cioè l'azienda pone ai lavoratori obbiettivi irragiungibili per impedirgli di prendere il premio ?! non ci posso credere ... ma così non prendono il premio neanche loro ?! oppure ...
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
x il 29/11/11 alle 14:40 via WEB
oppure
(Rispondi)
 
devofiom
devofiom il 29/11/11 alle 12:17 via WEB
Abbiamo, nostro malgrado, dovuto bannare alcuni vostri commenti. La libertà di espressione è per noi sacra, tuttavia per cautelarci dobbiamo chiedervi di evitare espressioni, per così dire, forti. Grazie. Ciao e buona giornata a tutti. RSU ROMA
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
s il 29/11/11 alle 14:44 via WEB
questo "Re di denari" racchiude in sè tutto il mio pensiero... complimenti per la scelta, devoteam è una monarchia ed il re dispone del suo regno
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
pluto il 29/11/11 alle 16:09 via WEB
Il nostro AD sta tentando di emarginare e minimizzare il ruolo della rsu, in contrasto con quanto sta invece accadendo nel resto del Paese dove gli industriali preferiscono fare accordi direttamente con le realtà locali in deroga ai contratti nazionali!!! mah... dietro tutto ciò c'è una strategia alla quale il sottoscritto non arriva oppure si tratta di miopia altrui? Comunque... le domande dell'rsu sono le domande di tutti noi e quindi che l'AD risponda all'RSU e quindi P U B B L I C A M E N T E! A L L A L U C E D E L S O L E!
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
gu il 29/11/11 alle 17:29 via WEB
Mi Piace
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
tms il 29/11/11 alle 18:03 via WEB
Ma che cavolo dici ? Gli accordi in deroga ai contratti nazionali sono gli accordi come quello della FIAT che tolgono diritti ai lavoratori ! Non diamo di questi suggerimenti alla nostra azienda !
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
zx il 30/11/11 alle 12:55 via WEB
Perchè sforzarsi di trovare nuovi clienti o nuove opportunità di business quando si può prendere in giro così comodamente 300 lavoratori ?!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
anonimo il 30/11/11 alle 19:13 via WEB
Ottime parole, ma alla fine questo incontro con l'azienda lo avete fissato o no ? Se proprio non riuscite a fare l'incontro, mandate pure la mail con le domande in modo che in un modo o nell'altro le risposte le abbiamo. Altrimenti mi sembra che non sta accadendo nulla e temo che non accadrà nulla. Guardate il blog di Milano, sembra che li l'RSU abbia almeno ottenuto una disponibilità dall'azienda a discutere di alcuni punti a gennaio, mentre qui scriviamo tanto sul blog e su weez ma non abbiamo ottenuto neanche quello.
(Rispondi)
 
 
devofiom
devofiom il 01/12/11 alle 11:12 via WEB
Antonio, Paolo, Michele, francamente siamo sconcertati per quanto avete scritto sul vostro blog. Non capiamo la ragione delle vostre parole. Insieme abbiamo condiviso varie esperienze quando i mandati ricevuti dalle rispettive assemblea erano focalizzati sui medesimi obiettivi. Ora che questo non si è verificato perché mai dovremmo considerarci come avversari? Già un'altra volta, in passato, qualcosa di simile è accaduto. Rispondemmo ma si dimenticò in fretta, da entrambe le parti, facendo giustamente prevalere gli interessi dei lavoratori. Perché risuccede ora, proprio adesso che l'azienda disconosce il nostro ruolo negandoci un incontro? Perché mai ci accusate di ostacolare l'azienda nella comunicazione con i dipendenti... (???????????????). Siete davvero convinti di ciò che avete scritto sul vostro blog? Insomma no, noi non risponderemo ad alcuna provocazione. La RSU di Milano ha ricevuto mandato dai colleghi dell'area nord che va in una direzione, a noi sono state invece affidate delle domande. Questa volta i percorsi sono diversi, ma dov'è il problema? Non sarebbe meglio che ciascuna rsu si occupasse di adempiere al proprio mandato senza considerare l'altra rsu un'avversaria? Noi crediamo di sì e, pur rispettando la vostra linea, andiamo avanti per la nostra strada, con le Domande su Ebit 2011 e bonus. I lavoratori di Roma considerano la discussione su questi argomenti prioritaria. Non contestiamo ne' denigriamo il buon cammino che la RSU di Milano sta intraprendendo nella ritrovata sintonia con l'ad, con tutti i buoni presupposti e propositi che citate nel vostro ultimo post. Anzi vi facciamo i nostri sinceri auguri e ci auguriamo di ritrovarvi presto, meno ostili nei nostri confronti però :-), cosa possibile, in quanto non vi abbiamo davvero fatto nulla :-))) Ci fermiamo qui. Conosciamo i colleghi di Roma e loro conoscono noi. Sanno che in qualsiasi momento possono chiederci una diversa linea. Ad ora, però, ci confermano quella attuale e noi la porteremo avanti come meglio ci riuscirà di fare. Siamo molto tranquilli. Cari Antonio, Michele e Paolo, se è stato l'ad, che da vari giorni ormai ci tiene il broncio e non parla con noi, ad informarvi di una nostra presunta volontà di ostacolare la comunicazione diretta con i colleghi di Roma, tranquillizzatelo a questo proposito. Tutti sanno bene che potrebbe farlo, con pieno diritto ed in ogni momento, con uno degli strumenti di cui dispone e, a dire il vero, non capiamo perché non l'abbia fatto ancora. Saremmo anzi soddisfatti qualora volesse finalmente rispondere alle domande dei colleghi romani che giacciono sempre lì, senza risposte. Si è capito che noi della RSU non gli siamo granchè simpatici ultimamente, e va be'..., succede quando si fa Sindacato e c'è in ballo del denaro..., ma che almeno risponda ai lavoratori, in ragione del rispetto che deve loro, se crede. Peace and Love RSU Roma
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
anonimo il 01/12/11 alle 16:13 via WEB
Ancora tante tante belle parole. Cara RSU di Roma io sono stato con voi e sono con voi ma mi sembra veramente che ci sono tante parole e pochi risultati anche da parte vostra. Riuscite ad avere questo incontro o no ? Ripeto se non riuscite non è meglio mandare le domande per mail ? Bisogna pur riconoscere che la RSU di Milano con meno parole e meno rumuore questo lo ha già ottenuto !
(Rispondi)
 
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
trino il 16/12/11 alle 01:55 via WEB
Sapete qual'è l'errore più grosso?? Le RSU, di Milano e Roma, viaggiano su binari diversi e non sono tra loro coese per una linea attenta ai reali interessi dei "lavoratori", qui si fa la guerra, a Roma, e non si pennella il gelato, a Milano.
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
devofiom
devofiom il 16/12/11 alle 10:17 via WEB
Caro collega pensi che porre domamde sia fare la guerra? Permetterci di smentirti... Domande poste (nell'interesse e per conto dei lavoratori) non fanno la guerra a nessuno; aspettano solo delle risposte, in tutta serenità. E che le RSU, questa volta, non seguano una linea comune, non si può dire sia stato un errore, ne' nostro ne' dei colleghi di Milano. Anzi potrebbe, addirittura, rivelarsi strategicamente efficace, nel senso che il management ha sempre sottolineato, giustamente, che l'Azienda è una; non crediamo, per questo, che a seguito di qualche scaramuccia con una delle due rappresentanze sindacali, si voglia privilegiare una parte a discapito dell'altra. Un errore sarebbe stato, invece, che una delle due rsu avesse fatto da gregaria all'altra, adottandone la linea sindacale ignorando il mandato dei lavoratori che rappresenta. Un errore sarebbe stata una disfida tra le due rsu, ma ai fatti niente del genere si è configurato. Concordiamo ovviamente sul fatto che unendo le forze si potrebbe sensibilizzare maggiormente il management, essendo perciò ancora più forti e incisivi, ma questo oggi non è possibile perché i mandati sono diversi.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
pino il 01/12/11 alle 11:48 via WEB
ride bene chi ride ultimo... un tecnico
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
indignador il 02/12/11 alle 01:03 via WEB
Domande alla RSU: Ci sarà un'assemblea prima di fine anno? Fino a quando aspetteremo le risposte? Ci siamo dati un tempo limite? Se le risposte non arriveranno agiremo? Come?
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Ottaviano Augusto il 02/12/11 alle 11:19 via WEB
Divide et impera : una strategia un pò vecchiotta, per cui suggerirei di non cascarci
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
CMPMTNG il 02/12/11 alle 12:45 via WEB
Se Devoteam non risponde sarebbe il caso di non andare al company meeting che tanto stanno promuovendo??? Oppure fare le domande in quella sede!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
prrrrrrr il 02/12/11 alle 18:29 via WEB
GUARDATE COME SPIEGA BENE LA RSU DI MILANO IL VERO CRITERIO DI ASSEGNAZIONE DEI BONUS: " DevoWorld ha detto... Per quel che riguarda i risultati della lettera obiettivi, personalmente credo che i target siano stabiliti principalmente in base al valore complessivo dei bonus, in modo che incidano con una certa percentuale sul Margine Operativo. "
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ilcineasta il 03/12/11 alle 10:55 via WEB
http://www.youtube.com/watch?NR=1&feature=endscreen&v=KUVlrdfKowk
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
stuf il 13/12/11 alle 18:05 via WEB
Questa insistenza per farci andare al company meeting da più fastidio che altro. Se hanno avuto poche adesioni sarà perché la gente non ha più fiducia in questo management? Sarà che siamo stanchi di sentirci raccontare che siamo stati bravi belli e forti ma siccome c'è la crisi.... Ora davvero basta, un minimo di decenza.
(Rispondi)
 
 
devofiom
devofiom il 13/12/11 alle 22:02 via WEB
Pubblichiamo uno solo dei commenti ricevuti oggi (il più moderato), tutti critici sul pressing che l'azienda sta facendo nell'intenzione di persuadere i dipendenti a partecipare al company meeting. E' lecito che lo faccia, quindi lasciamo a Cesare quel che è di Cesare e non lasciamoci prendere dall'ossessione di opporci a qualsiasi cosa faccia l'azienda. E' anche giusto, però, da parte nostra, dare spazio alle esternazioni, che vanno interpretate non nel merito ma come manifestazioni di un forte, innegabile e comprensibile malcontento. Vi esortiamo perciò in primo luogo all'uso di una terminologia che possa consentirci di pubblicare i vostri commenti ma anche a rientrare nel campo delle questioni di stretta pertinenza sindacale. Ciao a tutti.
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
orchidea selvaggia il 14/12/11 alle 16:24 via WEB
RSU hai ragione ma è normale che i bm telefonano (parlo di oggi) e ci chiedono perché non andiamo al Company Meeting? Non è meglio che usano il lorotempo a cercare commesse per i colleghi in sede e per quelli che stanno tornando?
(Rispondi)
 
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
indignados il 15/12/11 alle 11:43 via WEB
scusa se ti correggo caro collega, ma ti sbagli il compito dei BM non è cercare commesse per i colleghi in sede/off charge. Quello spetta a noi, siamo noi che dobbiamo aiutarli a trovarci le commesse, è tra i nostri compiti non loro. E' quello che mi sento dire dal mio BM un giorno si e l'altro pure...
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
pino il 15/12/11 alle 16:39 via WEB
Caro collega, ma caxxo dici? Se vuoi mi offro per portarti anche la monnezza fuori, se ho tempo poi ti do pure na fettina, quella buona vicino all'posso. Tuo, collega... spero per poco.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
anonimo il 14/12/11 alle 11:59 via WEB
Ciao RSU, vorrei fare una domanda, anche se non collegata a quanto discusso e commentato in questo post. Avete notizia se in seguito a perdite di commesse entro fine anno, l'azienda ha intenzione di rimettere all'ordine del giorno già a partire da Gennaio un provvedimento molto simpatico, la CIGO?
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
rgwgtki il 14/12/11 alle 16:35 via WEB
Ciao rsu, potete per favore aggiornarci su cosa sta succedendo? Facciamo il punto della situazione: 1) abbiamo fatto l'assemblea e voi avete pubblicato una minuta sul blog 2) l'azienda si è incazzata 3) voi avete chiesto un incontro all'azienda 4) l'azienda ve l'ha negato 5) voi avete scritto su weez raccontando tutto e mettendo l'azienda di fronte al dovere di rispondere ai dipendenti 6) ??? 7) ??? 8) ??? .... Poi non abbiamo saputo più niente....
(Rispondi)
 
 
devofiom
devofiom il 16/12/11 alle 10:27 via WEB
Caro collega, la tua sintesi in 5 punti non fa una piega! Non avete saputo più nulla dei punti 6, 7, 8 e seguenti semplicemente perché sono ancora da scrivere. Noi della RSU placidamente attendiamo. Non in eterno, beninteso. Alcuni commenti fa qualcuno di voi scriveva: "...Riuscite ad avere questo incontro o no ? Ripeto se non riuscite non è meglio mandare le domande per mail ? Bisogna pur riconoscere che la RSU di Milano con meno parole e meno rumuore questo lo ha già ottenuto !...". Quel commento tendeva a dimostrare che gli incontri con il management vanno ottenuti, conquistati, e perciò a noi che l'incontro l'abbiamo chiesto e non ottenuto restava solo da inviare la e-mail con le domande all'azienda e l'amaro della sconfitta. In verità noi guardiamo le cose accadute da una prospettiva molto diversa. Dal momento che le domande sono tutte contenute nei post del blog, ma soprattutto in quello su Weez, crediamo che se l'azienda avesse ritenuto doveroso dare delle risposte ai dipendenti l'avrebbe fatto poiché le domande sono state scritte ed argomentate, secondo noi, in modo sufficientemente chiaro. Infine, come già ampiamente detto, non possiamo accettare di fare da portalettere ad un'azienda che annulla il contraddittorio di chi parla in nome dei suoi dipendenti. Per farla breve non aver noi ottenuto l'incontro è stato, a nostro modesto avviso e per come si sono svolti i fatti, un piccolo passo falso dell'azienda, non nostro. Non è riuscito, al nostro management, di mascherare un certo nervosismo e, finora, di reperire e fornire risposte soddisfacenti ai dipendenti. Arriveranno finalmente al Company Meeting? Ben vengano! Siamo tutti molto ansiosi di ascoltarle, analizzarle meticolosamente e giudicarle. Ciao e grazie del tuo commento che ci ha dato l'occasione di fare il punto della situazione.
(Rispondi)
 
 
devofiom
devofiom il 16/12/11 alle 10:47 via WEB
RIPORTIAMO "PARZIALMENTE" IL COMMENTO DI UN COLLEGA: ... 6) aspettare i company meeting, per chi ci andrà, e sentire cosa diranno i Sioux. La domanda che mi rigira in testa da giorni è questa: "come è possibile che sia stato fissato un tetto massimo a XXX? se tutte le risorse risultano allocate e in sede ci sono quelle off in numero fisiologico, come è possibile che l'obiettivo non sia stato raggiunto? Anche i BM allora non hanno raggiunto i target, se anche i tecnici non sono stati bravi a "cooperare" col loro udore acre... ma non abbiamo detto che sono tutti allocati? Mi spiace per voi, BM, non vedrete il premio quest'anno, non abbiamo raggiunto gli obiettivi, o mi sbaglio? Possibile che una Madre Francia non dia punti essenziali o politiche interne volte al raggiungimento di un portafoglio di sicurezza a carico delle commesse? Cioè, un tecnoco quanto deve costare al cliente finale per avere il bonus di fine anno? Possibile che per pagare sto bonus si debba lavorare 400 giorni l'anno? ma un'anno non è di 365? no di 400, galileo si è sbagliato. Altrimenti il bonus nn lo prende manco lui....XXXXXXXXXXXX __________________________________ XXX: è il target aziendale (lo trovate nella lettera obiettivo) XXXXXXXXXXXX: questa parte è stata rimossa perchè inappropriata COGLIAMO L'OCCASIONE PER RICORDARE AI COLLEGHI DI SCRIVERE COMMENTI IN FORMA APPROPRIATA, EVITANDOCI DI DOVERLI TAGLIARE. RICORDIAMO CHE I COMMENTI NON POSSONO ESSERE: - OFFENSIVI VERSO LE PERSONE - CONTENERE ACCUSE (A MENO CHE IL COMMENTO NON SIA FIRMATO) - VIOLARE IL CODICE CIVILE/PENALE VI RINGRAZIAMO PER LA COLLABORAZIONE.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Il principe il 19/12/11 alle 07:33 via WEB
La partita doppia.... Meditate gente, meditate. http://www.youtube.com/watch?v=48KseOnON7M
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I miei link preferiti

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963