Area personale

 

Ultimi commenti

purtroppo non potrò essere presente in quell'orario....
Inviato da: Anonimo
il 16/04/2012 alle 11:18
 
Non accettiamo ricatti ma solo proposte dignitose. Noi...
Inviato da: Il Giusto
il 15/04/2012 alle 23:13
 
A questo punto vediamo cosa emerge dall'incontro con...
Inviato da: pippo
il 15/04/2012 alle 18:51
 
Ragazzi visto che Devoteam sta diventando come tutte le...
Inviato da: jfkhsfk
il 12/04/2012 alle 13:54
 
finalmente era ora!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato da: dddddddd
il 05/04/2012 alle 18:44
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Creato da: devofiom il 16/02/2009
Devoteam auSystems info sindacali

 

 
« REPORT ASSEMBLEA DEL 5 LUGLIOINCONTRO RSU-AZIENDA - L... »

SCIOPERO GENERALE 6 SETTEMBRE 2011

Post n°217 pubblicato il 03 Settembre 2011 da devofiom

Ciao e a tutti. L'estate è ormai alle porte e dopo le meritate ferie si ritorna al solito tran-tran. Purtroppo i venti della crisi soffiano ancora sul nostro paese. L'incapacità di chi ci governa nel mettere in moto la ripresa è sotto gli occhi di tutti e la solita, odiosa propensione a tutelare le ingenti ricchezze di coloro che in questi anni sono addirittura diventati più ricchi di quanto già non fossero, grava tutta su noi, poveri lavoratori tassati e tartassati: poveri ieri, più poveri oggi, poveri sempre di più domani. E' questa la strada verso cui ci stanno spingendo a furia di calci nel sedere e nulla cambierà se non ci si sveglia da quel torpore tipicamente ovino che fa accettare i soprusi, l'incedere a testa china subendo in silenzio e sempre di più. E la nostra condizione peggiorerà irrimediabilmente se ci limiteremo ad essere spettatori passivi delle ingiustizie di cui siamo vittime.

Le forze sociali, quindi i sindacati e cioè tutti noi cittadini e lavoratori di questo paese, hanno un ruolo chiave nella lotta contro l'inettitudine e la malafede della politica. E' nostro inderogabile dovere opporci al malaffare ed a chi ci sta trascinando verso il baratro con tutti gli strumenti di cui ancora disponiamo (prima che ci vengano tolti anche questi...).

Ci teniamo anche a sottolineare che l'appello allo sciopero del 6 settembre, che lanciamo a tutti da questo blog, non punta il dito sulla nostra azienda; anche essa, come altre aziende del nostro e di altri settori dell'economia nazionale, è vittima come noi tutti dell'inconcludenza di un governo che sta mettendo in ginocchio non solo le famiglie del ceto medio ma anche le imprese stesse, con tassazioni inverosimili. Per questo, a nostro modo di vedere, aderire a questo sciopero equivale non solo a reclamare i nostri sacrosanti diritti di cittadini e lavoratori onesti ma anche ad esprimere le enormi difficoltà in cui versano le imprese italiane, schiacciate da un'oppressione fiscale che difatto ne blocca ogni velleità di crescita. Per un azienda, oggi, senza un piano industriale nazionale di ripresa efficace e lungimirante, sopravvivere è il solo obiettivo realistico e pur difficile che è sensato perseguire e le conseguenze di una simile realtà su ciascun lavoratore si deducono facilmente...

Gran parte dei colleghi della nostra azienda lavorano in progetti venduti ai clienti "a servizio". In questi casi significa che, scioperare il 6 settembre, non comporterà alcun aggravio alla nostra azienda, anzi un beneficio (!) poiché questa non dovrà corrispondere al dipendente il corrispettivo della giornata. E' un chiarimento rivolto a tutti quei colleghi che, responsabilmente e comprensibilmente, non intendono recare un danno all'azienda.

Alcune vicende del recente passato (popolo viola, se non ora quando, ...) lasciano sperare che il vento sia cambiato..., o che perlomeno stia cambiando. Molti italiani sono scesi in piazza per protestare pacificamente ma con determinazione nel corso di quest'anno. Poi l'esito dei referendum ed i recenti risultati elettorali delle amministrative hanno nettamente espresso un fortissimo dissenso nei confronti di governatori nazionali e locali rivelatisi del tutto incapaci di amministrare un paese ormai alle corde, fuori dalla crisi. Notizia di oggi è che Berlusconi sarà il candidato premier alle elezioni del 2013. Ma non ha detto che l'Italia è un paese di m.... e che sarebbe andato via?? Altra notizia, anche questa recente ma molto positiva è che, allo sciopero di marted' 6 settembre, aderiranno anche i lavoratori della CISL, in disaccordo con il loro guru Bonanni, uno dei tanti lacchè al soldo di Berlusconi. Sono segnali di risveglio che vanno colti e incentivati ed è dovere di tutti dare il nostro, seppure piccolo, prezioso contributo.

Una fiaba africana narra di un grande incendio scoppiato in una foresta. Tutti gli animali si apprestavono alla fuga, anche il leone. Solo un colibrì volava, intrepido, in direzione contraria, verso l’incendio, portando una goccia d'acqua nel becco. - Ehi sciocchino, gli disse il Leone - è impossibile domare fiamme così vaste con la goccia che porti nel becco!
- Tu non preoccuparti, rispose il Colibrì, - io sto solo facendo la mia parte...

Anche noi della RSU, martedì, con la nostra goccia d'acqua nel becco, faremo la nostra parte. A ciascuno di voi restano ancora due giorni per riflettere e decidere in piena libertà se questa volta sarà il caso di aderire o meno a questo sciopero.

Ed ora i fatti di casa nostra.
La RSU richiederà a breve un incontro al management per discutere dell'andamento dell'azienda in prossimità della chiusura del terzo quarter 2011: Bilancio, piano industriale, situazione clienti e commesse, nuove assunzioni e dimissioni, e quanto altro ci suggerirete di riportare al tavolo della discussione.
Come di consueto seguirà un'assemblea sindacale.

Buon rientro dalle ferie a tutti! A prestissimo.

RSU Roma
fiom-CGIL

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I miei link preferiti

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963