Area personale

 

Ultimi commenti

purtroppo non potrò essere presente in quell'orario....
Inviato da: Anonimo
il 16/04/2012 alle 11:18
 
Non accettiamo ricatti ma solo proposte dignitose. Noi...
Inviato da: Il Giusto
il 15/04/2012 alle 23:13
 
A questo punto vediamo cosa emerge dall'incontro con...
Inviato da: pippo
il 15/04/2012 alle 18:51
 
Ragazzi visto che Devoteam sta diventando come tutte le...
Inviato da: jfkhsfk
il 12/04/2012 alle 13:54
 
finalmente era ora!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato da: dddddddd
il 05/04/2012 alle 18:44
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Creato da: devofiom il 16/02/2009
Devoteam auSystems info sindacali

 

 
« REPORT ASSEMBLEA DEL 10 ...LINK WEEZ »

S I N D A C A R E

Post n°226 pubblicato il 28 Novembre 2011 da devofiom

sindacare
[sin-da-cà-re]
(sìndaco, -chi, sìndacano; sindacànte; sindacàto)
v. tr.

1 Rivedere, controllare minutamente l'azione svolta da enti, amministrazioni o persone singole nel campo delle funzioni loro affidate: s. l'opera degli amministratori

 

CIAO A TUTTI,

in nome della massima trasparenza con cui abbiamo sempre cercato di svolgere il nostro ruolo riteniamo di dovervi informare in merito a serissime questioni che riguardano TUTTI NOI molto da vicino.

Il 16 novembre scorso abbiamo pubblicato il post precedente, report dell’ultima Assemblea Sindacale.

 

LA E-MAIL DELL’AD

Il giorno seguente abbiamo ricevuto una e-mail dall’ad che non esitiamo a definire INTIMIDATORIA. In questa e-mail si ACCUSA la RSU di aver diffuso, nel post del 16 novembre, NOTIZIE FALSE E NON AUTORIZZATE. Nella e-mail non viene esplicitato ciò che di falso avremmo riportato, ne’ viene fatta alcuna richiesta di correzione di dati errati. Invece le NOTIZIE NON AUTORIZZATE ALLA PUBBLICAZIONE vengono identificate nell’aver noi riportato che i risultati aziendali, quest’anno, siano stati decisamente migliori rispetto al 2010.
Ciò, a detta dell’azienda, può arrecare grave danno a Devoteam ed inoltre potrebbe favorire speculazioni di borsa. Abbiamo SEMPRE riportato sul blog notizie sull’andamento dell’azienda, noi con i post e voi con i tanti commenti, e ci stupisce che adesso, per l’ad, ciò rappresenti un pericolo. E pure ci domandiamo se non sia il caso di considerare che NON la nostra società italiana è quotata in borsa, bensì il gruppo; pensare perciò che alla Borsa di Parigi si speculi riferendosi al nostro blog, in cui si parla di un pezzetto del Gruppo Devoteam, ci lascia quantomeno perplessi. VOI CHE NE DITE? Nella e-mail l’ad rincara la dose comunicandoci che, in futuro, non fornirà più risposte alla RSU, bensì direttamente ai dipendenti. Secondo l’ad, infatti, la RSU dovrebbe limitarsi a far da FACCHINI delle istanze dei colleghi, semplicemente fornendogliele: un vero e proprio disconoscimento del ruolo della rappresentanza sindacale che ravvisa in modo EVIDENTE un comportamento a dir poco  A N T I S I N D A C A L E.  Capiamo che farebbe comodo annientare in un sol colpo il “fastidio del contraddittorio”, ma purtroppo (per l’azienda) bisognerà che rinunci alle proprie velleità assolutiste e faccia riferimento a quanto prevede il Contratto Nazionale del Lavoro. La e-mail termina con una vera e propria intimidazione: sul punto della diffusione pubblica non autorizzata di informazioni, l'azienda si riserva qualsiasi tipo di altra iniziativa sulla base della normativa vigente.

 

LE NOSTRE CONSIDERAZIONI

COSA HA DAVVERO DATO TANTO FASTIDIO ALL’AD DA SPINGERLO A TANTA IRRUENZA NEI CONFRONTI DELLA RSU? Abbiamo analizzato il nostro post, parola per parola, soffermandoci sulle parti a cui la e-mail faceva riferimento. Vi era pubblicata una tabella recante alcune percentuali che evidenziavano i buoni risultati di quest’anno rispetto al 2010. L’abbiamo eliminata, così come abbiamo eliminato la denominazione della nuova unit a cui l’ad imputa il FALLIMENTO DELL’OBIETTIVO di quest’anno. Ciò nonostante non siamo riusciti a spiegarci fino in fondo tanto accanimento nei confronti della RSU. Abbiamo ricordato come in passato questo tipo di incidente, occorso un paio di volte, veniva gestito diversamente, con una telefonata, e soprattutto senza l’ombra di minacce. Dunque non rimaneva che cercare altrove i motivi di questo atteggiamento. Intanto bisognava rispondere.

 

LA NOSTRA RISPOSTA

Abbiamo quindi risposto chiedendo all’azienda di riconsiderare quanto da essa affermato, poiché vi ravvisavamo segnali evidenti di CONDOTTA ANTISINDACALE. Appellandoci al bene dei lavoratori e dell’azienda abbiamo proposto all’azienda di riprendere a collaborare, precisando di non potere però accettare che l’azienda non fornisca più alla RSU le risposte alle domande dei lavoratori. Ciò si tradurrebbe nell’annullamento del contraddittorio, nel disconoscimento del nostro ruolo e nell’accentuare la posizione di debolezza di ciascun lavoratore nei confronti dell’azienda. Abbiamo fatto appello al buon senso ed ai molti interessi comuni per superare questo situazione, richiedendo un nuovo incontro per discutere, finalmente e serenamente, le istanze che l’assemblea ci ha incaricato di porgere alla dirigenza aziendale: sono questi i temi che per noi hanno priorità assoluta, ma per ora l’azienda sembra più intenzionata a mostrare i muscoli ed a volersi misurare a braccio di ferro con la RSU. Abbiamo proposto due date: il 28 o il 29 novembre.

 

LA RISPOSTA E-MAIL DELL’AD

L’ad risponde giudicando la nostra e-mail solo all’apparenza portatrice di buone intenzioni, ma contenente elementi GRAVEMENTE NEGATIVI. Ci imputa di aver definito PRETESTUOSE le ragioni dell’Azienda, senza spiegazioni. Ma se non è un pretesto accusarci di TURBARE il mercato della Bourse de Paris… con il nostro blog… come definire altrimenti le strabilianti asserzioni dell’azienda? Aggiunge che la nostra accusa di COMPORTAMENTO ANTISINDACALE non è supportata da alcuna argomentazione (noi invece pensiamo di sì) ed insinua il dubbio che la nostra richiesta di un incontro urgente sia stata fatta “forse nella vana speranza di INTIMIDIRE in qualche modo”. Intimidire noi l’azienda? Qui si gira la frittata! J

Poi si fa cenno al fatto che noi abbiamo precisato di non aver mai ostacolato l’azienda nella COMUNICAZIONE diretta con i dipendenti l’abbiamo anzi promossa e auspicata, visto e considerato quanto assente fosse e tuttora è! Il commento a questo proposito è stato: come se per parlare con i propri dipendenti l'azienda dovesse chiedere autorizzazione alla RSU! Certo che no! Ci mancherebbe altro! Ma che c’entra? Noi ci riferivamo a questioni di natura sindacale, alle istanze dei colleghi, alle risposte…, al nostro ruolo. Insomma ancora un PRETESTO per attestare la propria forza… Noi a questo punto pensiamo non si tratti di muscoli, ma di nervi tesi. E’ un’opinione, opinabile per definizione, come tutte le nostre considerazioni, ovviamente. Noi però ce li ricordiamo i tempi in cui l’ad, pur senza averne alcun obbligo, ne’ legale, ne’ contrattuale, ne’ morale, si premurava di informare la RSU (anzi addirittura di chiederne l’autorizzazione, pur, ripetiamo, senza che dovesse) per incontrare i colleghi in Cigo presso la sede di Roma. Ma erano tempi in cui una RSU collaborativa serviva perché la nave stava per affondare… Oggi non resta che prendere atto del mutamento radicale, traendone conclusioni tutt’altro che piacevoli. Ma non ci pentiamo della collaborazione offerta alla NOSTRA azienda, del senso di responsabilità avuto che, in qualche modo, se mai servisse, è prova oggi della nostra posizione tutt’altro che preconcetta.

Concludendo, l’ad, nella sua, non risparmia di aggettivare la nostra e-mail come arrogante, aggressiva e poco rispettosa di una linea di dialogo e confronto in cui nessuna delle parti dovrebbe mai liquidare le ragioni dell'altra come "pretestuose", e infatti l'azienda non lo ha mai fatto nei vostri confronti.

Sarà che forse le RAGIONI PRETESTUOSE non hanno mai fatto parte del nostro argomentare? Sarà che a noi interessa ESCLUSIVAMENTE rispondere al preciso mandato dell’assemblea e che per noi oggi è assolutamente PRIORITARIO approfondire argomenti quali l’OBIETTIVO 2011 e la PARTE VARIABILE DEL NOSTRO SALARIO, ovviamente correlati fra loro. Ogni altra questione ha per noi e per i lavoratori importanza secondaria e non possiamo che ritenere quantomeno STRANO  il comportamento dell’azienda, che mai ha fatto cenno al merito delle questioni. In altre parole non vogliamo occuparci ancora di questa querelle che nulla di buono è in grado di PROCURARE ai lavoratori. L’attenzione DEVE ritornare alle QUESTIONI SOLLEVATE dall’ASSEMBLEA, all’OBIETTIVO 2011 ed alla PARTE VARIAILE DEL NOSTRO SALARIO, per cui ignoreremo ogni altra provocazione da parte dell’azienda.

Purtroppo alla nostra richiesta d’incontro l’azienda risponde così: purtroppo non possiamo accettare una richiesta di incontro in questo momento, soprattutto con così breve anticipo.

E’ da rimarcare che in passato alle prime date proposte da una delle parti in una richiesta d’incontro, se ritenute non idonee per qualsiasi motivo dall’altra parte, questa ultima rispondeva proponendo nuove date… Invece l’ad aggiunge: vi invito a mandarci una mail con la lista dettagliata di queste domande al più presto. Una volta ricevuta la mail, analizzeremo le domande singolarmente e valuteremo: se l'azienda è tenuta per precisi ed inequivocabili ragioni normative a rispondere alla RSU, e in tal caso risponderemo a voi (proprio perché non vogliamo avere un comportamento antisindacale); in caso contrario forniremo comunque le informazioni ai dipendenti nelle forme che riterremo più idonee.

 

CONCLUSIONI

Riteniamo che l’azienda non possa chiederci di farle pervenire le nostre DOMANDE via e-mail e soprattutto non possa decidere se fornire a noi o direttamente ai colleghi le risposte per le ragioni di cui abbiamo già scritto. L’azienda, se ha rispetto dei lavoratori, alle loro domande deve rispondere e non valutare se.

Questa RSU ha, storicamente, mostrato sempre un alto senso di responsabilità. Ora, nostro malgrado, ci troviamo a subire la pressione di un’azienda che probabilmente intende eludere domande a cui non sa o, per ragioni a noi ancora sconosciute, non vuole rispondere. Ciò genera domande e dubbi aggiuntivi.

La RSU insieme all’Organizzazione Sindacale sta valutando le misure più opportune per dirimere questa brutta storia della nostra azienda. Un unico dato è già sin da ora assodato: NOI NON ABBIAMO PAURA delle iniziative sulla base della normativa vigente che l’azienda minaccia di intraprendere contro di noi. Per ottenere le risposte che DEVONO esser date ai lavoratori di questa azienda ed il rispetto che meritano ci adopereremo come meglio ci riuscirà di fare.

Chiunque voglia commentare, consigliarci, può ovviamente farlo come sempre. Siamo disponibili a darvi tutti i dettagli che è stato impossibile fornirvi in questo blog per ovvie ragioni, nonché a farvi leggere integralmente le e-mail di cui si parla in questo post. Contattateci quando volete e nel modo che preferite.

CONTESTUALMENTE ALLA PUBBLICAZIONE DI QUESTO POST CIASCUNO DEI TRE MEMBRI DELLA RSU ROMANA HA PUBBLICATO SU WEEZ LO STESSO POST, DOVE POTRETE LEGGERE NUMERI E DETTAGLI, LE PERPLESSITA’ E LE DOMANDE DEI LAVORATORI A CUI L’AZIENDA, VOLENTE O NOLENTE, PRIMA O POI, DOVRA’ RISPONDERE, NEL RISPETTO DEI LAVORATORI DI QUESTA AZIENDA E DI CHI LI RAPPRESENTA.

 

LINK WEEZ à https://weez.devoteam.com/groups/devoteam-ausystems-spa/blog/2011/11/28/dellebit-e-del-bonus

LINK WEEZ à https://weez.devoteam.com/groups/devoteam-ausystems-spa/blog/2011/11/28/titolo

LINK WEEZ à https://weez.devoteam.com/groups/devoteam-ausystems-spa/blog/2011/11/28/aaa

 

Un SERENO saluto a tutti

RSU - Roma

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I miei link preferiti

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963