Creato da: diadetti il 25/10/2007
dialetto bresciano

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

geometra.karajgs31silviab.79sLaDocentebondoniprimianoalelaprasgiux74gilzeusAlbertodellaterzapao.zanPauliezmafo88enricore79giacomo.luzzuomovero3
 

Ultimi commenti

Molto carino questo post. Ciao da chiocciola
Inviato da: diletta.castelli
il 11/10/2016 alle 15:39
 
hahahahaha giusto una piccola differenza...
Inviato da: topsienne
il 11/06/2012 alle 18:31
 
cent'anni fa ed è ancora attuale
Inviato da: diadetti
il 29/09/2011 alle 18:49
 
sei sempre così dolce col tuo papy che mi fai quasi...
Inviato da: diadetti
il 03/02/2008 alle 22:40
 
Sei sempre il mio poeta preferito!!! Baci baqci la tua topo!
Inviato da: topsienne
il 01/02/2008 alle 10:14
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« la sitiminä (la maga santona)la polentä »

a despèt del garbo

Post n°44 pubblicato il 10 Maggio 2008 da diadetti
 

Ghìf mai pröat a scultà 'n televisiù - Avete mai provato ad ascoltare in televisione
chèi che per méstér i fa le previsiù ? - quelli che per mestiere fanno le previsioni ?
Somèä che i déènté semper pö tàncc:- Sembra diventino sempre più in tanti:
j-è chèi del tép, i maghi e i politicancc.- sono quelli del tempo, i maghi ed i politicanti.

Ghè i maghi, chèi che dà i nömer del lot, - Ci sono i maghi, quelli che danno i numeri del lotto,
che i tróä töcc i dé en quàc sajòt,-che trovano tutti i giorni qualche sempliciotto,
po' ghè chèi che les le carté dei taròc - poi ci sono quelli che leggono le carte dei tarocchi
e i cöntä quater balé a quàc bajòc-e raccontano quattro balle ad alcuni sciocchi.

Ghè chèi del "meteo", ormai i ciamóm issé,- ci sono quelli del "meteo", ormai li chiamiamo così,
che i dìs se domà piöf o fa seré - che ci dicono se domani piove o fa sereno
ma quant che i dìs chèl che farà passandomà - ma quando dicono cosa farà dopodomani
sa capés sübit che i tirä a 'nduinà. - si capisce subito che tirano ad indovinare.

E po' ghè i politici; che la aghé mal o bé, - E poi ci sono i politici; che vada male o bene,
lur i predécä da spèrcc sö 'nde töt - loro predicano da esperti su di ogni cosa
e i vardä che ga resté semper al bicér pié - e guardano che gli resti sempre il bicchiere pieno
e notèr i me fa restà lé col canèl söt!- e noi ci fanno restare lì con la gola asciutta.

Ades sérché de tirà la mé conclusiù - adesso cerco di tirare la mia conclusione
dopo quàc momèncc de riflessiù. - dopo qualche momento di riflessione.
Ghìf mai sintìt giü de che i tré tipi ché -Avete mai sentito uno di questi tre tipi quì
a dì,...scüsìm, fórsé ghìé sbagliàt mé?- a dire,...scusate, forse avevo sbagliato io.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963