Creato da: diadetti il 25/10/2007
dialetto bresciano

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

geometra.karajgs31silviab.79sLaDocentebondoniprimianoalelaprasgiux74gilzeusAlbertodellaterzapao.zanPauliezmafo88enricore79giacomo.luzzuomovero3
 

Ultimi commenti

Molto carino questo post. Ciao da chiocciola
Inviato da: diletta.castelli
il 11/10/2016 alle 15:39
 
hahahahaha giusto una piccola differenza...
Inviato da: topsienne
il 11/06/2012 alle 18:31
 
cent'anni fa ed è ancora attuale
Inviato da: diadetti
il 29/09/2011 alle 18:49
 
sei sempre così dolce col tuo papy che mi fai quasi...
Inviato da: diadetti
il 03/02/2008 alle 22:40
 
Sei sempre il mio poeta preferito!!! Baci baqci la tua topo!
Inviato da: topsienne
il 01/02/2008 alle 10:14
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
«  L'òs an prestèt ... e quelli che si fa... »

una damigella blu ed una verde

Post n°50 pubblicato il 15 Ottobre 2008 da diadetti
 

premessa : siurinä = damigella : genere libellula - ordine odonati

'Na siurinä blö la s'è 'nnamuradä                Una damigella blu si è innamorata
de giönä verdä che la s'è postadä              di una color verde che si era posata
  ansimä a 'na roédä a tirà 'l fiat                  sopra ad un roveto a tirare il fiato
per la tupinä che gh'ìä gnèmó disnat           per via della talpa che non avea desinato
e la gh'ìä sercat de fan on bucunsì               e volea cercar di farsene un bocconcino
dopo de igä canat chèlä marunsì.                 dopo aver mancato quella marroncino.
La s'è ambiadä a svolassagä 'n gir               Ha cominciato a svolazzargli attorno
e a sinsigalä co la puntä de on'alä,              ed a stuzzicarla con la punta di un'ala,
a fagä sentèr de visì i sò suspir,                   a fargli sentire i suoi sospiri d'amore,
ma chèlä verdä la ulìä miä scultalä.              ma quella verde non la volea ascoltare.
Alurä chèlä blö l'è 'ndadä a consiglias           Allora quella blu è andata a consigliarsi
da on càä öcc e da on amico calavrù             da una libellula e da un amico calabrone
che an quater e quatròt per contrapas         che in quattro e quattr'otto per aiutarla
i gà mitit an moimente le sò tribù.                 han messo in movimento le loro tribù.
De lé a 'n moment de càä öcc ona squadrigliä In un attimo le libellule in squadriglia
le gà tacat a fa le acrobassié,'na meravigliä, han iniziato le acrobazie,una meraviglia,
entat che on batagliù de calavrù                   intanto che un battaglione di calabroni
i gà 'ntunàä töcc ansemä ona cansù.             intonavano tutti assieme cori e canzoni.
Alurä la siurinä, chèlä verdä, sö la roédä,      Allora la damigella, quella verde, sul rovo,
la gà capit che ormai l'érä lé la prédä             ha capito che ormai era lei la preda
de l'amur de chèlä blö e la s'è alsadä 'n vul,  d'amore di quella blù e si è alzata in volo,
e töté dò, ünidé a cör, j-è uladé vers al sul.  e tutte due, unite a cuore, han volato
                                                                       verso il sole .


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/diadetti/trackback.php?msg=5661940

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963