Dietro le sbarre....

Gli Angeli del Cortile - Una fiaba di Natale, diventata un cortometraggio, realizzato dai detenuti della Casa Circondariale di Agrigento

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

antonio.cs4crsgrflux_viagginanny44frigorsamalinapoli2008ElisabettaBondielydgl10nappipiavanessa1979lucinda76biblioteca_supersanodemontinofrancesco_ciurleosaracallima
 
 

IL BLOG DEDICATO ALL'AUTONOMIA SICILIANA

 

« Mondo BinarioI detenuti scrivono al M... »

PRIVATIZZAZIONE DELLE CARCERI

Post n°9 pubblicato il 10 Settembre 2006 da diofebo
Foto di diofebo

PRIVATIZZAZIONE DELLE CARCERI

Uno degli angoli di osservazione e lettura del sistema carcere nella sua evoluzione odierna (evoluzione sicuramente non positiva ma trattandosi di un fenomeno sociale ne dobbiamo osservare la sua capacitā di permeare l'intera societā e quindi di evolversi), č quello della PRIVATIZZAZONE DELLE CARCERI. Un processo giā molto sviluppato in alcuni paesi come gli Stati Uniti, Australia, Cile, GB, ecc., con andamenti diversi in altri paesi.

In Italia il dibattito sulla PRIVATIZZAZIONE si č acceso nella primavera del 2005 (21 marzo) in occasione dell'apertura del carcere di Castelfranco Emilia, di cui molto si č parlato e scritto. Il significato della ex casa di lavoro di Castelfranco Emilia, affidata dal Ministero della Giustizia ad una cooperativa proveniente dalla Comunitā di S.Patrignano per farne uno stabilimento a custodia attenuata per tossicodipendenti, č stato il primo tentativo in Italia di optare per la scelta della gestione privata di una carcere pur trattandosi di una particolare tipologia detta a "custodia attenuata". Una scelta fortemente contestata dai movimenti, dagli  operatori del settore della tossicodipendenza, da vasti settori della societā al punto che il progetto, per ora, pare arenato sulle secche delle contestazioni burocratiche.  Ma questo non č il solo caso: altre proposte in questo senso sono state avanzate anche per uno stabilimento in Puglia e, relativamente alla ex casa mandamentale di Legnano, da parte della comunitā di don Mazzi.

 

Cosa pensi della privatizzazione dei Penitenziari? Potrebbe essere la soluzione alla risoluzione del problema trattamentale?

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: diofebo
Data di creazione: 05/08/2006
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: diofebo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Etā: 52
Prov: AG
 

FACEBOOK

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963