contro psichiatria

tutta la verità sulla psichiatria

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: monicakoda
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 39
Prov: LC
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

I MIEI BLOG AMICI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Le scuole stanno diventa... “Evviva” l’elettroshock! »

Psicofarmaci: Cosa succede in Italia?

Post n°8 pubblicato il 19 Febbraio 2008 da monicakoda

Si schiera dalla parte dei cittadini Daniela Guerra dei Verdi, che nella risoluzione espressa presso la Giunta Regionale dell'Emilia Romagna, chiede al Ministero della Salute di intervenire in materia psicofarmaci, perché il metilfenidato (Ritalin) e l'atomoxetina (Strattera) tornino nella tabella degli stupefacenti. Ricordiamo che il Ritalin è un'anfetamina somministrata ai bambini, scomparsa in Italia nell'89 e rimasta nella tabella stupefacenti sino al 2003; riportata il 26 aprile 2006 tra le sostanze stupefacenti, il 10 marzo 2007, l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) aveva deciso di riammetterla tra i farmaci normalmente prescrivibili.

Altra vittoria emiliana è stata l'approvazione all'unanimità di una mozione di Verdi e Pd, che chiedono al Governo che sulle confezioni di determinati farmaci siano riportate più informazioni, in particolare per il metilfenidato, con una guida dettagliata sui potenziali pericoli.

Si tratta di una lunga serie di prese di coscienza che nei mesi scorsi avevano visto il Consiglio Regionale piemontese abolire gli psicofarmaci e i test psichiatrici nelle scuole; e la stessa proposta era stata presentata in Campania da Tonino Scala. Ricordiamo, infatti, che questi test diagnosticano una "malattia" di dubbia esistenza, chiamata ADHD (Sindrome da deficit di attenzione e iperattività), sulla base di domande arbitrarie, un metodo che ha ben poco di scientifico. I ragazzi vengono in questo modo indirizzati a strutture neuropsichiatriche, dove vengono poi somministrati psicofarmaci come il Ritalin.

Etichettare e controllare sembrano essere le attività principali della psichiatria e da Basaglia molti passi devono ancora essere compiuti. A quei tempi il problema erano i manicomi, oggi sembra accentrarsi sui trattamenti ai minori. Ma la Lombardia sembra non averlo compreso e, attraverso una petizione, intende semplicemente potenziare l'intero sistema psichiatrico, quando gli stessi soldi potrebbero invece essere investiti per fermare gli abusi dei diritti umani in quell'ambito e migliorare contemporaneamente il sistema.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: monicakoda
Data di creazione: 14/02/2008
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mandowngoodnightmoon0forza1414mangiaefruciantoniobag56aquequibambolella_simara800simmapirobert.1Maki.11FeWiNiidaberncenterfit
 

ULTIMI COMMENTI

ccdu io dico una cosa perche non prendiamo tutti i...
Inviato da: margherta
il 31/07/2012 alle 10:38
 
Basaglia, la sinistra e l'ideologia a tutti i...
Inviato da: Antonio Tronci
il 26/11/2010 alle 18:22
 
La via della felicità è una sola...E questa...è la via per...
Inviato da: Anonimo
il 02/06/2008 alle 12:45
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 16:59
 
http://www.centrocolibri.com/ E' una questione che mi...
Inviato da: cicce9
il 13/03/2008 alle 19:21
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963