contro psichiatria

tutta la verità sulla psichiatria

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: monicakoda
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 39
Prov: LC
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

I MIEI BLOG AMICI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Psichiatria: un viaggio ...

Salute mentale: presentazione di un manifesto congiunto

Post n°15 pubblicato il 22 Marzo 2008 da monicakoda

"Ogni persona per ciò che è, nel rispetto della propria dignità e nella libertà". Il documento sottoscritto da 17 organizzazioni, sarà presentato il 27 marzo a Roma

In Italia grazie alla Legge di Riforma Psichiatrica n°180, è stato possibile chiudere tutti i Manicomi Pubblici nei quali sono state internate fino a 100.000 persone. La straordinaria esperienza Italiana, unica nel mondo, ha fatto conseguire enormi progressi all'assistenza psichiatrica con la costruzione di una rete di servizi pubblici ispirati alla psichiatria di comunità e integrati nel servizio sanitario nazionale. Quanto fin qui realizzato è dovuto all'impegno di moltissime persone e istituzioni, all'intenso e diffuso protagonismo di nuovi soggetti tenuti lontani dalla psichiatria manicomiale, in primo luogo le famiglie e le loro associazioni, i cittadini con disturbo mentale, il mondo del volontariato, le imprese sociali.. Ciò fa onore al nostro Paese ed è stato ispiratore della Dichiarazione di Helsinky sulla salute mentale in Europa e della Risoluzione del Parlamento Europeo.

Dobbiamo però lamentare, che a 30 anni dalla Legge 180, in troppi dipartimenti di salute mentale le dotazioni organiche, gli ambienti di lavoro, le capacità operative, sono del tutto inadeguate a garantire l'esercizio concreto del diritto alla salute mentale e degli altri diritti di cittadinanza e, talvolta, la stessa dignità della persona.

Per questa ragione, 17 Organizzazioni Nazionali hanno promosso un MANIFESTO su 10 questioni fondamentali da portare al confronto delle Autorità politiche, alle istituzioni, ai cittadini, affinchè si affrontino con decisione i problemi della salute mentale, nella prospettiva non solo delle cure mediche, ma anche della restituzione alle donne e agli uomini, che vivono la condizione della sofferenza mentale, dei diritti di cittadinanza, quali: il diritto al lavoro, il diritto alla casa, il diritto alle relazioni affettive, il diritto ad una vita conforme alle proprie attitudini e alle proprie capacità e potenzialità.

Il Manifesto Appello aprirà la raccolta di firme in tutto il Paese a partire dal 28 marzo. I contenuti del Manifesto verranno presentati a Roma il 27 marzo dalle seguenti Organizzazioni firmatarie, impegnate attivamente nel campo dei diritti e della salute mentale: ANPIS, Associazione Persona e Danno, ARCI, CGIL, CGIL Funzione Pubblica, Cittadinanzattiva, CNCA, Coordinamento Ligure Utenti, FISH, Fondazione Don Luigi di Liegro, Fondazione Franco Basaglia, Forum Nazionale Salute Mentale, Le Parole Ritrovate, Medicina Democratica, Psichiatria Democratica, Rete Toscana degli Utenti, UNASAM.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: monicakoda
Data di creazione: 14/02/2008
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mandowngoodnightmoon0forza1414mangiaefruciantoniobag56aquequibambolella_simara800simmapirobert.1Maki.11FeWiNiidaberncenterfit
 

ULTIMI COMMENTI

ccdu io dico una cosa perche non prendiamo tutti i...
Inviato da: margherta
il 31/07/2012 alle 10:38
 
Basaglia, la sinistra e l'ideologia a tutti i...
Inviato da: Antonio Tronci
il 26/11/2010 alle 18:22
 
La via della felicità è una sola...E questa...è la via per...
Inviato da: Anonimo
il 02/06/2008 alle 12:45
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 16:59
 
http://www.centrocolibri.com/ E' una questione che mi...
Inviato da: cicce9
il 13/03/2008 alle 19:21
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963