Blog
Un blog creato da WelcomeTtheJungle il 27/02/2008

A tu per tu

con... Miss Jungle! .....la direttrice....!!!

 
 

RUBRICHE

ALTRE RUBRICHE DI JUNGLE... NON ESISTATE A VISITARLE!

LA PAROLA A DAVIDE

SPAZIO MUSICA

RELIGIONI E...

CUCINA E RICETTE

ARTE

 

PICCOLE GRANDI STORIE UMANE

POSTI DA VISITARE. Non parole di esperti pluridecorati, bensì la forza, lo strazio, la passione di gente comune che vi racconta nel diario della vita le proprie sciagure

UNA RAGAZZA DI SOLI 19 ANNI MORTA PERCHE' I SUOI MEDICI HANNO SEMPRE SOTTOVALUTATO I SINTOMI DI UN ANEURISMA CELEBRALE CHE NEL 2005 L'HA CONDOTTA ALLA MORTE
http://blog.libero.it/UNALUCEBLU

UN BLOG CONTRO L'ANORESSIA. LEGGETE PER SAPERNE DI PIU', i disturbi alimentari rovinano la vita e spesso causano anche la morte di molte, troppe persone, e sono sempre sottovalutati.
http://blog.libero.it/bricioledipane

 

NO ALLA PEDOFILIA!

Tutti a fare campagne promozionali e spot a favore di animali, parchi naturali, gente intollerante al glutine ecc... E si, per carità, è giusto che se ne parli... ma non è nemmeno giusto che si parli così poco di una delle piaghe sicuramente più gravi del nostro mondo: LA PEDOFILIA. Niente conta più dei bambini, e nessuno ha il diritto di far loro del male! Allora basta blaterare di tutto e dimenticare queste povere creature che subiscono abusi MOLTO SPESSO ALL'INTERNO DELL'AMBIENTE CASALINGO O SCOLASTICO... è una vergogna! Parlare di vari problemi si, ma non dimentichiamo mai i bambini! Tutti lo siamo stati e molti di noi ne avranno... non lasciamo che l'incoscienza della loro vita venga macchiata in modo indelebile da certi porci schifosi e frustrati sessualmente...

NO ALLA PEDOFILIA!

E pene severissime ai pedofili e a chi li protegge o non li condanna!

 

INGIUSTIZIE

Un articolo molto importante e sicuramente famosissimo recita "LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI"... ah si? Bè, non mi sembra proprio! Perchè gli stranieri devono avere il triplo dei diritti che abbiamo noi italiani? Non sono razzista, penso soltanto che munirli di diritti che un italiano non può permettersi nemmeno in sogno sia davvero DE-PLO-RE-VO-LE!!!! La legge DOVREBBE essere uguale per tutti! E allo stesso modo dovrebbe essere la medesima anche per ricconi e poveri comuni mortali... perchè i ricchi riescono sempre ad uscire indenni da tutto? Appoggiamo dunque una

NETTA REVISIONE DELLA LEGISLAZIONE ITALIANA IN TERMINI DI VERA UGUAGLIANZA TRA LE PERSONE!

E' questa la cosa di cui abbiamo più bisogno!!!

 

VS POLITICI

Vi sembra giusto lo stipendio che percepiscono i politici di ogni sorta (anche quelli che prendono 3 voti ogni elezione) e tutti quelli che vi lavorano insieme (a partire dai barbieri a finire con gli usceri)? Insomma, noi contribuenti stentiamo ad arrivare a fine mese per permettere a loro di guadagnare in un anno somme che noi non riusciremo a mettere da parte nemmeno lavorando per 15 vite! Per non parlare poi di tutti i loro privilegi... e degli "extra" che riescono sempre a far gonfiare in modo esorbitante le loro paghe già così prosperose...

 

CONTRO LA DITTATURA DELLE RADIO!

Non si pone spesso attenzione sull’importanza delle radio nel veicolare e diffondere musica, eppure queste, pur non avendo più lo sconfinato potere di un tempo, continuano a detenere il coltello dalla parte del manico per ciò che riguarda i gusti della maggioranza delle persone. Al centro commerciale, in un negozio, a volte anche al lavoro, in macchina o in casa ciò che ci martella le orecchie sono i suoni che provengono dalle frequenze radiofoniche. Si sentono le stesse canzoni decine di volte, finchè quasi automaticamente si giunge a conoscerne a memoria il motivo.

Prestando un po’ di attenzione è facilissimo notare come le radio italiane in linea di massima selezionino i brani operando un vero e proprio “razzismo musicale”: un piccolo esempio? L’ossessività con cui vengono proposte canzoni di artisti come ad esempio Laura Pausini o Eros Ramazzotti, e la rarità con cui vengono fatte ascoltare le produzioni di gruppi invece famosi all’estero come Lacuna Coil o Linea 77… ma non solo! Per fare un esempio sugli artisti più gettonati abbiamo utilizzato due esempi italiani, ma forse ho un po’ sbagliato: la quantità di musica italiana che viene messa in onda è assolutamente irrisoria se paragonata a quella straniera. Molte stazioni si giustificano adducendo il pretesto che in Italia manca innovatività o uno stile personale: questa tesi è più che ovviamente falsa… basta pensare a gruppi come Subsonica o Bugo, assolutamente scartati dai programmi radiofonici!

Vi chiedete il perché le radio emarginino alcuni artisti, emancipandone altri? , proviamo a darvi una risposta noi… perché si pensa troppo alla commercialità, all’orecchiabilità! A questo punto viene logico dire: “Le radio DEVONO pensare alle cose commerciali perché sono quelle che piacciono alla massa!”. , a questa tesi sono da ribattere alcuni fatti storici: Elvis Prasely quando ancheggiò per la prima volta in tv era commerciale? Eppure è considerato il re della musica! E i Pink Floyd? Hanno rivoluzionato la musica! E con loro gente del calibro di Jim Morrison, Genesis, Nirvana…

Concludiamo con un augurio: che le radio la smettano con la loro dannata dittatura e inizino a dare spazio a tutti… dovrebbe essere veramente il pubblico a decretare chi merita fama e chi no, selezionando i propri artisti preferiti tra i molti che le radio dovrebbero mettere a disposizione di tutti gli uditori.

Francesco Del Signore, Laura Liguori

 

 

CONTRO I "GIORNALISTI-NON-GIORNALISTI"

NO AI GIORNALISTI - NON - GIORNALISTI!

I "giornalisti - non - giornalisti" (termine coniato da un nostro lettore che credo renda appieno l'idea della categoria di persone che andiamo descrivendo e... combattendo) sono quegli scrittori di testate - locali e non - che inventano notizie, commettono clamorosi e abbondanti errori ortografici, arricchiscono con particolari di fantasia gli articoli scritti.

Jungle si schiera duramente contro questa categoria di persone!

L'INFORMAZIONE DEVE ESSERE CORRETTA, ASETTICA, AUTENTICA E BEN SCRITTA: BASTA CON I "GIORNALISTI - NON - GIORNALISTI" CHE DIFFONDONO IGNORANZA E FALSITA'!

Se noti, su qualunque giornale, un articolo scritto da un "giornalista - non - giornalista", scrivi all'indirizzo jungle.it@libero.it per segnalarcelo! Ne parleremo insieme e protesteremo in ogni modo possibile contro il giornale!

 

FACEBOOK

 
 

IL GABBIANO

Scoprì ch'erano la noia e la paura e la rabbia a rendere così breve la vita di un gabbiano.

Quei gabbiani che non hanno una meta ideale e che viaggiano solo per viaggiare, non arrivano da nessuna parte, e vanno piano.
Quelli invece che aspirano alla perfezione, anche senza intraprendere alcun viaggio, arrivano dunque, e in un baleno.

Ormai sapeva bene di non essere di carne e ossa e penne, ma un'idea: senza limiti nè limitazioni, una perfetta idea di libertà.

da "Il gabbiano Johnatan Livingston"

 

 

Questa non è democrazia!

Post n°21 pubblicato il 03 Aprile 2008 da WelcomeTtheJungle

Quest'oggi si parla di un tema molto attuale, e più precisamente della antidemocraticità delle schede elettorali, antidemocraticità sulla quale tra l'altro puntano il dito politici di ogni sorta (destra, sinistra e chi più ne ha più ne metta), i quali tuttavia sembrano fare soltanto chiacchiere campate in aria, visto che, essendo tutti perfettamente d'accordo, cambiare la situazione sarebbe più agevole che mai.
Vi spiego il problema cercando di essere più concisa che mai. Le schede elettorali per l'esercizio del diritto di voto nazionale si utilizzano barrando il simbolo e il nome che si desidera scegliere. Ebbene, dove sorge il problema? Vi spiego con un semplicissimo esempio.
Abbiamo due liste: la lista A e la lista B. Nel complesso la maggioranza dei voti è ottenuta dalla lista A, tuttavia uno degli iscritti nella lista B ha ottenuto, singolarmente, più voti rispetto a tutti gli iscritti alla lista A.
L'iscritto della lista B preso in esame è perciò fortemente voluto dalla popolazione, tuttavia secondo le leggi italiane non potrà mai essere al governo in attivo perchè la sua lista non ha avuto la maggioranza; dovrà accontentarsi di stare all'opposizione.
Pensate che tutto questo sia giusto? Non credete che meritino di governare l'Italia i singoli politici che hanno ricevuto più voti, e non le liste in globale, dove ci sono anche tanti individui che mai nessuno vota e che sempre stanno a galla (anche se non godono di consenso democratico alcuno)?
Fatemi sapere cosa ne pensate...

 
 
 

Commesse sotto accusa: e voi, che ne pensate?

Post n°20 pubblicato il 31 Marzo 2008 da WelcomeTtheJungle

Cari amici,
Oggi all'università ho trovato un giornalino a distribuzione gratuita, e ho pensato bene di dargli un'occhiata... devo dire che è una piccola testata molto interessante, chiamata MeltingPot, e apre una bella finestra sullo scenario di Viterbo e provincia.
Uno tra gli articoli che ho trovato mi ha però lasciata un pò perplessa: il titolo era "Una vita in vetrina, il fascino delle commesse".
Il testo, scritto benissimo e in modo alquanto divertente, mi è apparso però eccessivamente sarcastico nei confronti del suo tema, le commesse appunto. L'articolo le descriveva infatti come donne la cui unica passione sono i vestiti e l'essere "fashon", anzi, fascion (dato che non possono essere glamour perchè non possono permetterselo).
Nella vita queste ragazze, a detta dell'autore, si occupano del proprio lavoro e della palestra, perchè tenere bene il proprio corpo permette loro di ricevere gli apprezzatissimi commenti (stile "a bona") e di riusicre sempre a rimorchiare in discoteca.
Dalla descrizione le ragazze appaiono stupide, facilissime da portare a letto, attente soltanto all'apparenza.
Dunque amici, pensate che questo articolo sia giusto oppure credete che gli si possa ribattere parecchio? Io da parte mia lo trovo un pò troppo offensivo... il sarcasmo va bene, ma qui si esagera! Mi sembra di scorgere tra le righe un pò di "sano odio" derivante probabilmente da qualche esperienza personale andata male... ma ovviamente sono soltanto mie supposizioni!
Che ne dite di scrivere all'autore, che ha messo a disposizione il suo indirizzo e-mail? Cosa vorreste dirgli? Che domande avete voglia di fargli?

 
 
 

Una semplice chiacchierata con voi...

Post n°19 pubblicato il 30 Marzo 2008 da WelcomeTtheJungle

Ciao belli!

Come è andata questa settimana che proprio oggi trova la sua conclusione? Spero alla grande!

Quest'oggi, dato che è domenica, che sembra finalmente giunta la primavera, che stiamo a fine marzo e che iniziamo a riprenderci dalle solenni abbuffate di cioccolata e colomba di Pasqua, ho pensato bene di proporvi, anzichè il solito articolo, una semplice "chiacchierata"... che ne dite? Vi piace l'idea?

Oggi si parla del più e del meno... la scena è di tutti e noi e puntata su nessun problema in particolare... anzi, per una volta perchè non ci occupiamo dei piccoli dettagli "insignificanti"? Anche loro fanno parte della vita e anche loro a volte... "ci affannano!"

Leggete cosa ho trovato sul blog di una ragazza del viterbese...

TEORIA DEL RITARDO

paripampù!sono le 17.54 ed è sabato pomeriggio....ho chiso i libri nn ne potevo più e tra circa 2 ore finalmente uscirò col mio tesSoro e mi rilasserò dopo una settimana troppo stressante......

oh cavolo....é una tragedia...

ho solo 120 minuti e sono:in pigiama, coi capelli brutti arruffati sporchi indecenti i peli superflui ke sono Molto Molto superflui le okkiaie x il troppo studio e il colorito della pelle sul verdino...

Devo:-farmi una doccia

-depilarmi evitando di affettarmi tutta come faccio di solito qnd ho molta fretta

-lavarmi i capelli asciugarli sistemarli

-farmi unamaschera al viso(magari riacquisto un colorito umano)....

-truccarmi

....

ecco ce la potrei fare se stacco il 'c ed inizio a prepararmi...

aspettate un attimo.....

xò...

Come mi vesto?......

apro l'armadio...

inizio a rilflettere....

mi provo 3,4,5,cose...poi illuminazione!

ma dove sono quei jeans ke volevo mettere?????????????

in lavatrice!

quindi piano A BOCCIATO

passiamo al piano B

fa freddo...

piano C ...

OK PUò ANDARE....

ore 19.00 drin drin...

msg:

"tesoro tra 10 min scendi ke arrivo"...

vi ricordate tutte le cose ke dovevo fare prima d mettermi a pensare a come vestirmi?

dovrei farle in 10 minuti????

a voi la risposta

Ahahahah a me ha divertito! A voi no? E' il classico problemino che affligge l'80% delle ragazze (me compresa) che devono uscire col fidanzato... le classiche "3C": 1. Come mi vesto? 2. Come mi trucco? 3. Come sto?

Ihihihih certo che siamo strane, ragazze..!!!

E anche voi maschietti... sempre a dire che non vi piacciono le ragazze che passano ore davanti allo specchio, e poi volete sempre una partner impeccabile!

-> Insomma, conclusione: SIAMO TUTTI STRANI, uomini, donne, bambini e animali!

Cosa mi dite di questa primavera? Soddisfatti? Felici? Preferivate l'inverno?

Io personalmente sto benissimo così! L'estate è troppo calda e l'inverno troppo freddo... lunga vita alle stagioni di mezzo!

E sul sito che mi dite?

Consigli? Suggerimenti? Critiche (spero poche)? Prediche? Dai ragazzi, che Jungle siete voi!!!

La vostra direttrice vi augura affettuosamente di passare una buna domenica e... torna allo studio! Vi aspetto numerosi!

 

 
 
 

Vendere le foto dei propri figli al miglior offerente: giusto o sbagliato?

Post n°18 pubblicato il 28 Marzo 2008 da WelcomeTtheJungle

Ciao a tutti, cari lettori.
Quest'oggi parleremo di bambini, anzi, per essere più precisi parleremo del rapporto genitori-figli. Non voglio puntare il dito contro i modi di educazione, l'affetto familiare o cose simili: oggi ci occuperemo di qualcosa di più semplice che probabilmente qualcuno nemmeno considera un problema.

Vi riporto un brevissimo estratto da un articolo di gossip trovato su http://it.notizie.yahoo.com scritto da Annamaria Capozzi.

"Per il momento si aggiudicano la medaglia d'oro. Jennifer Lopez e Marc Anthony avrebbero venduto il primo scatto che ritrae i loro gemelli Max ed Emma alla cifra record di 6 milioni di dollari.
E' People che se l'è aggiudicato, dopo aver pagato solo 1,5 milioni di dollari alla rivale di palcoscenico Christina Aguilera e il figlio Max (un nome abbastanza inflazionato negli ultimi tempi...). La montagna di dollari, però, è destinata a ingrandirsi, pur di accaparrarsi in esclusiva le foto dei neonati vip. Per uno scatto dei prossimi gemelli di Angelina Jolie, pare siano già pronti 10 milioni di dollari."

Insomma ragazzi, magari non ci sarà niente di male, ma vi pare giusto speculare ANCHE SUI FIGLI? Arrivare perfino a vendere le foto dei propri bambini (e chissà poi quali categorie di gente accorreranno per guardarle) pur di guadagnare?
Gli autori della vendita poi sono stati Jennifer Lopez e il marito, coppia che non ha certo bisogno di vendere foto per sbarcare il lunario!

Cosa ne pensate di questo fenomeno? Credete che non ci sia nulla di male o che sia un atto vergognoso?
Aspetto il vostro parere!

 
 
 

La questione delle case popolari

Post n°17 pubblicato il 27 Marzo 2008 da WelcomeTtheJungle

Uno degli argomenti più bollenti del momento è sicuramente quello inerente l'assegnazione delle case popolari. Navigando ieri sul sito www.tarknadab.it ho trovato un articolo che mi ha dato parecchi spunti di riflessione, e tenevo a riproporvi i commenti che la gente comune ha fatto al riguardo. Ho tagliato opportunamente le opinioni della gente in modo da farvi leggere soltanto le parti di nostro interesse.

- Commento di VITA — 3 Febbraio 2008 at 13:33
"La notizia sulle case popolari si può discutere: non si può mettere i tarquiniesi da parte e favorire gli altri, questa è pazzia pura! Basta con la storia del razzismo, è solo una questione di favorire chi ha più diritto."

- Commento di tarquiniese arrabbiata — 5 Febbraio 2008 at 10:28
" io spero vivamente che le case popolari vengano assegnate ai cittadini che ne hanno veramente bisogno perchè purtroppo l’esperienza mi insegna che in passato le hanno prese anche persone che in via ufficiale erano nullatenenti, ma in via ufficiosa stavano molto bene economicamente."

- Commento di Laura - Jungle.it — 26 Marzo 2008 at 15:44
"Non credo che la questione delle case popolari c’entri qualcosa col razzismo. Cristiano Minniti e i suoi compagni hanno perfettamente ragione, è innegabile. A tutti devono essere date pari oportunità, e tra i tanti, se proprio vogliamo favorire qualcuno, credo sia bene favorire i tarquiniesi che vivono da sempre nella nostra città e che da tanto stanno con l’acqua alla gola o sono costretti ad indebitarsi perchè nessuno gli concede un alloggio popolare. Ho un esempio lampante qui vicino casa mia: una ragazza madre che ha ormai una figlia di 2 anni e mezzo, abita in una sottospecie di garage in condizioni pietose. A lei, nonostante la domanda, nessuno ha dato una casa popolare. Una mia amica ha il padre che atualmente non può ancora lavorare (causa un infortunio sul lavoro molto grave) e un fratello piccolo; la madre prima andava a pulire, adesso è in cerca di un impiego (difficile da trovare data la sua età) perchè il suo posto di lavoro le è stato sottratto da una extracomunitaria giovane che si è volontariamente proposta ai datori chiedendo una remunerazione minore. Loro, dopo tante privazioni, adesso si sono visti costretti anche a togliere il telefono, non avendo l’ombra di un euro per pagarlo. Devono anche pagare un affitto… per fortuna che il nonno li aiuta (anche se in minima parte, vista la sua misera pensione), perchè nonostante loro abbiano fatto la domanda, nessuno gli ha assegnato una casa popolare. La nostra Italia non è ricca: non possiamo permetterci di mantenere anche gli stranieri. Pensiamo prima a risanare la nostra situazione, solo poi potremmo occuparci anche dei bisognosi immigrati. Mettere le esigenze di questi ultimi ad un piano più alto rispetto alle nostre è soltanto UNA QUESTIONE DI RAZZISMO NEI CONFRONTI DI NOI ITALIANI! "

Bè cari lettori, avrete sicuramente capito che le questioni nodali del problema sono due:
- le case popolari vanno spesso assegnate a persone che non sono in situazioni econonomiche deboli, e che quindi
non ne avrebbero diritto
- agli stranieri, e in particolare quelli che in dialetto la gente chiama "zingari", vengono assegnati 7 punti di vantaggio rispetto agli italiani.

Credete che tutto ciò sia giusto? Cosa pensate della questione "case popolari"?

 
 
 

Post N° 16

Post n°16 pubblicato il 27 Marzo 2008 da WelcomeTtheJungle

JUICEBOX

live @  sunrise ranch di civitavecchia

Domani 28 marzo 2008, ore 22.00

(è un concorso a cui prenderanno parte circa 6 gruppi)

FORMAZIONE DEI JUICEBOX:

tastiere - Matteo Paoloni

chitarra e voce - Paolo Natali

basso - Bruno De Angelis

chitarra -Damiano

batteria - Paolo Bonotti (già nei nostri Woodentoys) 

chitarra solista -Luca

NON MANCATE!

 
 
 

Il caso del "Cristo che corre" (continuo)

Post n°15 pubblicato il 27 Marzo 2008 da WelcomeTtheJungle

Ciao amici!

Anche oggi torniamo a parlare della questione che da due giorni ormai ci affanna: quella delle bugie rotanti attorno alla processione tarquiniese del Cristo Risorto.

La grande partecipazione di voi lettori mi fa presumere che vogliate si vada fino in fondo con questa storia: ebbene, così sarà! Finchè non otterremo risultati non ci fermeremo! E come minimo dovremo ottenere la smentita ufficiale di quanto scritto il 25 marzo! Jungle lotta anche contro le bugie, ed è il sito di tutti noi, tutti noi che insieme sicuramente potremo raggiungere qualche risultato! Grazie, grazie di cuore cari visitatori per permettere che tutto questo enorme meccanismo da noi creato vada avanti e produca dei frutti!

Inoltre, come potrete facilmente notare, ho aggiunto un nuovo box laterale nel blog: lanciamo una campagna di pulizia delle testate giornalistiche! Combattiamo i "giornalisti-non-giornalisti" (come definiti da uno di voi). Chiunque trovi un caso di "giornalismo fallocco" lo segnali immediatamente al sito: cercheremo in ogni modo di prendere provvedimenti!

Detto questo, tengo tuttavia ancora una volta a specificare che NON E' GIUSTO INVEIRE COSI' DURAMENTE CONTRO LA SIG.RA CAMPOLONGO; DATO CHE NON SIAMO RIUSCITI A RINTRACCIARLA E CHE PERCIO' LEI NON HA AVUTO LA POSSIBILITA' DI CONTROBATTERE ALLE NOSTRE ACCUSE, PER FAVORE EVITATE DI INSULTARLA SUL PIANO PERSONALE O DI PROFERIRLE ALTRE OFFESE SIMILI. SE CONTINUERETE DOVRO' CANCELLARE I VOSTRI COMMENTI. SO CHE LA QUESTIONE VI HA PRESO MOLTO, MA VI PREGO, CONTENETEVI. SOLO CON UN DIBATTITO CALOROSO MA ORDINATO RIUSICREMO AD OTTENERE QUALCHE RISULTATO CONCRETO!

E adesso passiamo agli aggiornamenti:

- "Il Tempo" non ha risposto. Oggi manderò un'altra lettera di sollecito e invito chiunque di voi voglia partecipare a scrivere al giornale. L'e-mail è viterbo@iltempo.it oppure lazionord@iltempo.it

- Sono d'accordissimo con la proposta mossa da qualcuno di inviare una lettera all'Unesco per segnalare la situazione. Penso che una sola e-mail possa bastare; nel caso non fosse così provvederò a comunicarvi l'indirizzo a cui scrivere, oppure, come porposto da qualcuno, potremmo fare una raccolta di adesioni. Voi cosa credete sia più efficace?

- Dato che non possiamo parlare ogni giorno (solo) del "caso del Cristo che corre", pubblicherò normalmente gli altri articoli previsti, mettendo magari, in un articolo a parte o alla fine del post quotidiano, un aggiornamento sulla situazione. Ovviamente, qualora gli aggiornamenti fossero importanti, provvederò a dedicargli uno spazio di tutto rispetto e ben visibile.

Detto questo vi auguro una buona giornata e... aspetto come al solito i vostri commenti!

 
 
 

Il "caso" del Cristo Che Corre (continuo del post precedente)

Post n°14 pubblicato il 26 Marzo 2008 da WelcomeTtheJungle

Carissimi miei visitatori,

pensavo che la lunghezza dell'articolo precedente vi avrebbe scoraggiato dal leggerlo fino in fondo, eppure ho notato con grandissima soddisfazione che parecchi di voi sono stati ben felici di leggere e commentare. Un ringraziamento speciale mi sento in obbligo di farlo in particolare alla nostra Rosella, che si è offerta di scrivere anch'essa a "Il Tempo", e all'anonimo commentatore che ha voluto dare il suo contributo riproponendoci un articolo comparso lo scorso anno sulla medesima testata giornalistica.

Da parte mia, anche se sono passate meno di 24 ore dall'invio della lettera di protesta al quotidiano, ritengo doveroso informarvi sugli ultimi sviluppi della vicenda.

"Il Tempo" ancora non ci ha risposto, e voglio augurarmi che in redazione stiano vagliando le mie, anzi, le nostre proteste. Chi invece è stato davvero molto lesto a rispondere è stato "L'eco della Maremma", anzi, il suo sportello web.

Ieri sera infatti ho scritto a redazione@maremmaoggi.it per chiedere se loro sapevano qualcosa circa la dichiarazione della giornalista tante volte citata. Ecco la risposta che ho ricevuto dai gestori del portale (di cui credo sia doveroso sottolineare la gentile disponibilità):

Credo che Martina si sia sbagliata perchè la processione non fa parte del Patrimonio dell'Unesco, ma è stata proposta per esserci inserita.
Insomma, ancora una volta tutti i fatti sembrano voler sottolineare la clamorosa assurdità della notizia riportata.
Come al solito, anche oggi aspetto i vostri commenti riguardo la vicenda, e se qualcun altro di voi, come già ieri avete fatto, volesse fare qualche indagine personale o aggiungere il suo contributo alla nostra piccola "inchiesta", avrà ovviamente tutto il nsotro favore.
Buona giornata!
 
 
 

PROCESSIONE DEL CRISTO RISORTO: TROPPE BUGIE LE VOLTEGGIANO ATTORNO?

Post n°13 pubblicato il 25 Marzo 2008 da WelcomeTtheJungle

CARI, CARISSIMI LETTORI...
L'ARTICOLO, ANZI, IL "COLLAGE" CHE PONGO QUEST'OGGI ALLA VOSTRA ATTENZIONE E' MOLTO LUNGO, TUTTAVIA RITENGO CHE DOBBIATE ASSOLUTAMENTE PRESTARGLI ATTENZIONE, POICHE' CI SONO GLI ESTREMI PER FARNE UN CASO PROVINCIALE...
RIPORTO DIRETTAMENTE LA LETTERA CHE HO INVIATO AL QUOTIDIANO "IL TEMPO" PERCHE' NELLE SUE RIGHE E' ESPOSTO CHIARAMENTE TUTTO IL PROBLEMA... BUONA LETTURA.


Salve,
vi scrivo con grande cordoglio poichè la causa della mia lettera è un articolo inerente la mia città natale, Tarquinia. Mi è capitato infatti di leggere, su "Il Tempo - Lazio Nord" del 25 marzo 2008 un articolo scritto da Martina Campolongo riportante come titolo "Il  portato a spalla tra due ali di folla". In detto articolo ho trovato alcune parti che mi hanno dato parecchio da riflettere; in particolare vorrei porre alla vostra attenzione questa frase: " (...) la processione viene  chiamata "Il Cristo che corre" ed è un effetto davvero suggestivo, unico nel suo genere in tutta Italia e dal 2006 Patrimonio Mondiale dell'Unesco".
La notizia mi ha lasciata perplessa; sulle prime ho voluto credere si trattasse di un banale errore, ma poi anche in alto ho trovato una grande scritta che riportava le seguenti parole: "SUGGESTIVA. Una manifestazione unica dichiarata patrimonio dell'Unesco". Insomma, tale dichiarazione non lascia il minimo spazio a dubbi.
Prima di scrivervi per denunciare la presunta deplorevole bugia espressa a grandi caratteri in un enorme articolo sul vostro giornale, ho pensato di fare una piccola ricerca, e i risultati sono stati ahimè quelli che già temevo:
SOLO ED ESCLUSIVAMENTE LA NECROPOLI ETRUSCA TARQUINIESE RISULTA ESSERE PARTE DEL PATRIMONIO MONDIALE DELLUNESCO, e questo per i seguenti motivi:
(ve li riporto in inglese così come trovati sul sito ufficiale dell'Unesco; se tuttavia, ai fini della comprensione, necessitate di una traduzione fatemi sapere e provvederò volentieri a realizzarla per voi):
- Criterion (i): The necropolises of Tarquinia and Cerveteri are masterpieces of creative genius: Tarquinia's large-scale wall paintings are exceptional both for their formal qualities and for their content, which reveal aspects of life, death, and religious beliefs of the ancient Etruscans. Cerveteri shows in a funerary context the same town planning and architectural schemes used in an ancient city.
- Criterion (iii): The two necropolises constitute a unique and exceptional testimony to the ancient Etruscan civilisation, the only urban type of civilisation in pre-Roman Italy. Moreover, the depiction of daily life in the frescoed tombs, many of which are replicas of Etruscan houses, is a unique testimony to this vanished culture.
- Criterion (iv): Many of the tombs of Tarquinia and Cerveteri represent types of buildings which no longer exist in any other form. The cemeteries, replicas of Etruscan town planning schemes, are some of the earliest existing in the region.
Pensate davvero che la processione del Cristo Risorto possa rispondere a criteri altrettanto validi? NON METTO IN DUBBIO CHE ESSA POSSA ESSERE BELLA E SUGGESTIVA, ma mi sembra quantomai oggettivo che essa non abbia i requisiti adatti per essere patrimonio dell'Umanità.
Tuttavia mi farebbe piacere sapere da quali fonti voi avete attinto tale notizia; se le mie ricerche sono state insoddisfacenti sarei ben felice di saperlo: in tal caso le mie accuse verso la vostra giornalista sarebbero del tutto infondate e ci terrei a scusarmi. Se invece questa storia desse ragione a me, spero che voi vogliate essere tanto ligi nel vostro mestiere da pubblicare quanto prima una smentita ufficiale di quanto scritto dalla sig.ra Campolungo; sarebbe davvero deplorevole, altrimenti, che un giornale di rinomata fama come il vostro diffondesse ignoranza in un modo così plateale.
In conclusione, vorrei anche pregarvi di prestare un pò più di attenzione alla forma sintattica e ortografica degli articoli da voi pubblicati; tengo a riportarvi di seguito qualche estratto tratto proprio dall'articolo di ho appena parlato:
"I partecipanti sono stati almeno quanti lo scorso anno ma secondo alcune stime è addirittura raddoppiato"
"All'arrivo della statua in piazza, il pubblico si apre a metà e applaude copiosamente nel momento in cui gira lentamente su se stessa per salutare i presenti" (questa frase non sarebbe sbagliata, tuttavia è esposta in una maniera poco chiara).
Cordiali saluti da una vostra affezionatissima lettrice.


VIAGGIANDO SU INTERNET, HO POI TROVATO QUESTO ARTICOLO (copiato di netto per non lasciar spazio a dubbi), RISALENTE, COME POTETE NOTARE DALLA DATA RIPORTATA IN ALTO A SINISTRA, A MARZO 2007, CHE RIPORTA ESPRESSAMENTE COME IL COMUNE DI TARQUINIA STESSE ALLORA LAVORANDO PER FAR INSERIRE LA PROCESSIONE TRA I BENI IMMATERIALI DELL'UNESCO. MA... COME E' POSSIBILE? LA PROCESSIONE NON FACEVA PARTE DEI BENI IMMATERIALI DELL'UNESCO GIA' DAL 2006? LA SIG.RA CAMPOLONGO SEMBRA CONTRADDIRSI DA SOLA...


27/03/2007 19:07
 La processione del Cristo punta all’Unesco
 
Si è riunita ieri la commissione di esperti presieduta dal vescovo Chenis
L’assessore Olmi ha organizzato il collegio per raccogliere testimonianze storiche
 
di Martina Campolongo

TARQUINIA- L’assessore alla Cultura del Comune di Tarquinia, Silvano Olmi ha riunito ieri pomeriggio una commissione di esperti per raccogliere testimonianze storiche e preparare i documenti indispensabili alla presentazione della domanda volta ad inserire la processione del Cristo Risorto nell’elenco dei beni immateriali tutelati dall’Unesco. La manifestazione, che ha origini nel lontano 1600, è unica nel suo genere e richiama ormai da molti anni una moltitudine di turisti. «Con la competenza dei partecipanti e la collaborazione dell’ufficio italiano per l’Unesco - ha detto l’assessore - faremo un ottimo lavoro». La commissione istituita è presieduta dal vescovo Monsignor Carlo Chenis e composta dal presidente della ‘‘Società Tarquiniense d’Arte e Storia’’, dal presidente dell’associazione ‘‘Fratelli del Cristo Risorto’’, dallo storico locale Bruno Blasi, il pittore e ricercatore Lorenzo Balduini, il dottor Luciano Marziano, funzionario ministeriale in pensione, il dottor Giannino Tiziani, funzionario al ministero dei Beni Culturali e il dottor Luca Gufi, responsabile della biblioteca comunale.
 
 Questo articolo è stato stampato da Civonline.it

http://www.civonline.it/notizia.php?IDNotizia=54553&IDCategoria=1
® Seapress 1999-2008
La riproduzione integrale o parziale dei testi è permessa solo citando la fonte

ALLORA, CARI MIEI LETTORI... COSA NE PENSATE DI TUTTA QUESTA FACCENDA?
PS.
SE LA SIG.RA CAMPOLONGO (della quale purtroppo non ho trovato recapiti) SI TROVASSE A PASSAR DI QUI SAREI BEN FELICE DI ENTRARE DIRETTAMENTE IN CONTATTO CON LEI E, QUALORA VOLESSE, DI LASCIARLE SCRIVERE DI SUO PUGNO ANCHE UN ARTICOLO SUL SITO PER FARLE SPIEGARE LA SITUAZIONE...

 

 
 
 

Post N° 12

Post n°12 pubblicato il 22 Marzo 2008 da WelcomeTtheJungle

CIAO AMICI!

PASSAVO X AUGURARVI UN BUON WEEKEND E

UNA BUONA PASQUA!

HAPPY EASTER!

Passate questa docle festività nel migliore dei modi!

Ci risentiamo dopo pasquetta!

Un grande abbraccio dalla vostra redattrice

 
 
 

La mia università

Post n°11 pubblicato il 20 Marzo 2008 da WelcomeTtheJungle

Ciao amici...

in quest'ultimo periodo mi sono piovute addosso tante critiche cattive, e adesso se permettete hod eciso di dire pubblicamente quello che penso. Il tema è questo: l'università.

Io faccio Scienze della Pubblica Amministrazione, una laurea composta da un primo corso di 3 anni e poi uno opzionale di 2 (insomma, laurea di 3 anni e se vuoi laurea magistrale di 5). E' una branca di Scienze Politiche.

La mia facoltà sicuramente non è la migliore al mondo, ma nemmeno è la peggiore. Penso che qualunque critica sia dettata esclusivamente da invidia e cattiveria, e vi spiego perchè.

Non è un indirizzo semplice; certo non è la facoltà di Chimica, però vi dico che già al secondo semestre il numero dei frequentati è bruscamente diminuito, poichè molti hanno capito che i (duri!) esami di diritto (privato, pubblico, amministrativo, penale, ecc...) da 8 crediti sono fattibili soltanto se c'è assiduo impegno e grande sforzo. Ovviamente non c'è soltanto diritto: c'è sociologia (generale e dell'amministrazione, e il primo esame comprende anche una parte generale sulla psicologia), economia (che è la materia che ha messo in crisi il 95% dei miei colleghi, perchè è davvero molto impegnativa), inglese e moltissimo altro.

TUTTI gli esami (tranne 2, uno al secondo e l'altro al terzo anno) sono da 8 crediti (a differenza di moltissime altre facoltà in cui gli esami da 4 - ossia quelli con molte meno pagine da studiare - abbondano), NON sono previsti esoneri (ossia la possibilità di smembrare un esame in 2 parti, possibilità che ovviamente semplifica il compito, perchè è abbastanza logico che dover ripetere 500 pagine tutte insieme è più difficile che ripeterne 250-300 a volta... è un pò la differenza che c'è alle superiori tra lo studiare 10 pagine a lezione e lo studiare 3 libri sani all'esame, con l'aggravante che qui i 3 libri si dovrebbero studiare completamente ex novo!), non ci sono esami che possono essere dati a piacimento durante l'anno (soltanto 2 esami a scelta che comunque vanno dati obbligatoriamente entro il semestre fissato). Insomma, c'è da studiare e non si scappa.

La facoltà ha anche tanti pregi:
- è una struttura tenuta benissimo, sedie e tavoli sono nuovissimi, il riscaldamento funziona alla perfezione, abbiamo delle bellisime aule informatiche, tantissimi bagni, molti spazi per gli studneti, una sala lettura sempre aperta, delle postazioni internet, grandi televisiori sempre sintonizzati su rainews, delle bacheche continuamente aggiornate, un bel giardinetto con tanto di gazebo con tavoli e panche, una mensa universitaria, poi subito fuori la facoltà c'è una cartoleria, un forno che fa prezzi bassissimi, un bar, un supermercato e un alimentari, ecc...
- essendo relativamente in pochi si fa presto a fare amicizia, e per quanto mi riguarda ho il mio bel gruppetto composto da persone provenienti da posti diversi: Elisabeta che vive a Caprarola ma è albanese, Daniela di Roma, Davide di Ronciglione, Salvatore detto Corsaro di Viterbo, Laura di Tarquinia come me, Elio di Vetralla ma orginario della Macedonia, Gianni, ma spesso si parla, si ride e si discute anche con tante altre persone, e anche con gente che già lavora, di età compresa tra i 35 e i 60 anni, a cui serve questa laurea perchè è specifica per la pubblica e privata amministrazione e a volte richiesta in dettaglio da enti e uffici. Con queste persone è davvero bello parlare e confrontarsi: credo siano esperienze che aprono la mente ed aiutano a crescere.
- i professori sono molto disponibili e rispettosi nei nostri confronti. Hanno tutti un orario di ricevimento, la maggior parte hanno uno specifico uffficio personale dove è possibile incontrarli, tutti ci mettono a disposizione un indirizzo e-mail a cui scrivere, e alcuni di loro addirittura cercano un rapporto più "liceale" con noi.
- le lezioni e le materie, a dispetto di quanto credevo, sono interessanti.

Per arrivare in facoltà ci vogliono 55 minuti di viaggio in pullman e poi ancora 10 minuti a piedi; le lezioni ci sono dal lunedì al venerdì e perciò come potrete immaginare sto tutto il giorno tutti i giorni impegnata a Viterbo.

Tuttavia, nonostante questo, c'è chi (soprattutto gente che:
-  ci mette 10 minuti ad arrivare in facoltà 
- si vanta circa le materie che studia - materie a dir poco stupidissime poichè gli esami sono tutti piccoli e generali
- ha 2 mesi di tempo per prepararsi agli esami
- può permettersi di fare le ore piccole di notte o di vagabondare davanti al monitor del pc tutto il tempo che vuole)
critica che la mia università è semplicissima e che io sono "beata" a fare una cosa del genere. Ok, adesso se me lo diceva uno studente pendolare che frequentava farmacia potevo capire, ma... vi ho dato il profilo di chi mi critica! 

Posto che io non sono d'accordo e che certo il parere di simili persone invidiose e abitanti delle nuvole non mi smuove di neanche un millimentro, vorrei sapere cosa ne pensate voi al riguardo.

Buona serata cari!

 
 
 

Cosa ne pensate?

Post n°10 pubblicato il 20 Marzo 2008 da WelcomeTtheJungle

Ciao a tutti cari!

Come va? Si avvicina la Pasqua, eh?

Oggi ho deciso di porvi un quesito un pò "leggero": questo periodo deve essere felice e nonc redo sia bello affannarsi con problemi pesanti.

Eccovi il quesito nodale: cosa significa per voi essere glamour?

Essere alla moda o avere un proprio stile personale, o magari essere raffinati, eleganti o cos'altro?

E ancora: quanto è importante essere glamour?

Fatemi sapere che ne pensate...!

 
 
 

Viaggiando in pullman...

Post n°9 pubblicato il 15 Marzo 2008 da WelcomeTtheJungle

Ciao a tutti!

E' qualche giorno che sto facendo caso ad una situazione...

Avete mai preso un pullman? Penso che tutti o quasi nella vita l'abbiano fatto almeno una volta...

Quando salite lo salutate l'autista?

Io personalmente si, lo saluto sempre, se non altro perchè considero una fondamentale regola di buona educazione fare un sorriso, un cenno col capo o dire "buongiorno". Sono gesti che non costano nulla che esprimono rispetto verso una persona con la quale, anche se non avremo rapporti diretti, intraprenderemo comunque un viaggio.

Ebbene, ho notato che dai 18-20 anni in su l'80-90% delle persone salutano gli autisti; sotto detta età praticamente nessuno si degna di rivolgergli neanche lo sguardo.

So che questo non è certo un problemone su cui affannarsi, però la cosa mi ha fatto riflettere. Credete che salutare gli autisti sia soltanto un "optional" oppure che sia un dovuto gesto di educazione e di rispetto verso una persona che lavora? E come mai i più giovani sono quelli che si astengono di più da certi gesti?

Fatemi sapere! 

 
 
 

Tuscania si tinge di Rock'n'roll!

Post n°8 pubblicato il 12 Marzo 2008 da WelcomeTtheJungle

Siamo stati contattati da Simone Bagnoli, chitarrista dei Rock Division Army, che ci ha dato una splendida notizia! Sentite qua:

Venerdi' 28 marzo inizierà la RASSEGNA ROCK DI TUSCANIA, avrà luogo in Piazza Del Comune.

Si sfideranno 2 o più band a serata.

Ci sarà una giuria formata da persone competenti musicalmente,piu' o meno famose nell'ambito musicale provinciale e nazionale.

Passerà una band a sera, fino ad arrivare alla finale (che dovrebbe essere per domenica 13 aprile,ma è ancora da confermare).

Per ora sono sicure le seguenti serate:

- VENERDI' 4 APRILE : FROZEN FLOWER Vs RESET;

- VENERDI' 11 APRILE : ROCK DIVISION ARMY Vs ISPIRIA.

Ne vedremo delle belle! Due tra i nostri gruppi più storici (Frozen Flower e Rock Division Army sono stati tra le prime bands ad iscriversi a Jungle) salgono sul palco per sfidare dei contendenti! Se potete non mancate gente: ne vedremo delle belle!

 
 
 

San Remo è San Remo...

Post n°7 pubblicato il 04 Marzo 2008 da WelcomeTtheJungle

Infatti non si smentisce mai…

Anzi!

Ogni anno ci dimostra come, impegnandosi, si riesca ad abbassare sempre più il livello del festival!

 

Allora ragazzi, fatta questa piccola premessa “scherzosa” (bè… mica tanto!) direi di venire al dunque: ovviamente non avevo intenzione di parlare di San Remo, il fatidico “festival della canzone italiana”, però, date le vostre numerosissime richieste, direi che… mi tocca!

 

Confesserò che non ho visto quasi per niente questo festival, tuttavia volete le mie opinioni e io ve le riferirò  senza peli sulla lingua…

 

Patriamo dalla “supergiuria” (così è stata definita): mai visto niente di più inqualificato e inadatto! EMILIO FEDE, Gianni Boncompagni, MAGALLI, ALBA PARIETTI, Gloria Guida, Fabrizio Frizzi… oh mio Dio! Ma cosa c’entrano questi nomi con la musica?

 

La musica ha rasentato come al solito lo scadente: qualche artista a tirare su la media ovviamente c’è stato, però sono stati anche molti gli “scandali” (credo sia l’uncia parola giusta…);

-         Anna Tatangelo (raccomandata come al solito per via di D’Alessio) già da giorni prima dell’inizio della competizione era una delle poche ad essere continuamente intervistata; la sua canzone, scontata e “vecchia” come al solito, ha cercato di mirare ai cuori degli ascoltatori parlando di una storia (che i più dicono sia addirittura inventata) sul suo migliore amico (ma se vuoi foste omosessuali sareste felici che la vostra migliore amica andasse a spiattellare gli affari vostri per tutta l’Italia?). A voi ogni conclusione. Ciò che vi chiedo io è solo una cosa: ma la Tatangelo è davvero una big? Per carità, è una bellissima ragazza, ma una cosa è essere belle e una cosa è essere un artista esperto e famoso… e lei credo non abbia queste due caratteristiche!

-         Minghi: no comment

-         Mietta: mai sentito niente di più devastante per le orecchie! Ma che fine ha fatto il suo duetto con Minghi di “Vattene Amore”? Si, sarà pure una canzone banale, ma è pur sempre un classico… la Mietta di adesso riesce a sfornare soltanto canzoni che rimangono impresse nella mente per la loro inadeguatezza!

-         Cammariere è bravissimo col pianoforte, per carità, credo che nessuno possa discutere su ciò… ma la canzone com’era? Forse tecnicamente impeccabile, ma noiosa come non mai! Per non parlare del suo duetto con un’altra big… nemmeno ricordo il nome di quella distinta signora tanto sono rimasta stordita… una donna davvero simpatica e alla mano, però tanto lagnosa come è difficile trovarne uguali! E anche Cammariere non scherza… sarà pure bravo al piano, ma non si può dire che sia emozionante con il cantato!

-         Frankie Hi-ng non è stato male, su, c’è da ammetterlo: ma che dire del suo compagno di duetto Simone Cristicchi? Prima di salire sul palco doveva farsi dare qualche lezione di hip hop!!!

 

Per ciò che riguarda i dilettanti concordo con ciò che hanno detto i Finley: dovrebbero fare musica più da giovani e non rimanere sempre incollati al sorpassatissimo melodico italiano nel tipico stile sanremese!

 

E veniamo ora ai presentatori: della Guaccero proprio malissimo non si può dire, perché alla fine non è stata proprio da buttar via, ma la Osvart? Se non fosse stata così bella ci sarebbe stato da ammazzarla! E’ vero che ha ballato, cantato e presentato, ma è anche vero che ha fatto in modo assolutamente deplorevole tutte e 3 le cose! Queste ragazze mi fanno venire una tremenda nostalgia della coppia d’oro sanremese, ossia la Gerini e l’Autieri: criticare loro due si che era impossibile…

Baudo è stato il solito matusalemme: un presentatore rimasto a 50 anni fa, con la differenza che 50 anni fa c’erano uomini di spettacolo di fattura ben più elevata del Pippo nazionale. Invadente, appiccicoso, sempre a cercare il contatto fisico con gli ospiti e con gli artisti in gara… e inoltre con la sua consueta boria! Il classico presentatore di cui chiunque farebbe volentieri a meno!

Chiambretti è stato abbastanza divertente, ma una nota cattiva va fatta anche a lui: non è stato per niente bello il modo in cui ha trattato parecchi artisti. Spesso nei modi il nostro caro Piero è infatti troppo offensivo: un filo di educazione in più non guasterebbe, anzi.

 

Riguardo i superospiti, bè, Lenny Kravitz ha dimostrato come sia uno scempio chiamare festival della CANZONE uno show come San Remo… il confronto tra lui e i “big” italiani non c’era proprio! Una differenza abissale! Lenny ha mostrato a tutti cos’è una VERA canzone!

Le ultime due serate sono state abbastanza deprimenti… ok per Jovannotti, ma la Mannoia, Morandi… vi sembrano superospiti? Ma qualcosa di più attuale no? Dobbiamo sempre andare a ripescare tra chi andava 30 anni fa?

 

Allora ragazzi… adesso sta a voi tirare le somme… Piaciuta la mia pagella? Siete d’accordo con me oppure no? E voi come lo fareste San Remo?

 
 
 

Post N° 6

Post n°6 pubblicato il 29 Febbraio 2008 da WelcomeTtheJungle

Ciao!

Dato che questo week-end non ci sarò vi auguro già da ora un buon fine settimana e di iniziare al meglio la prossima!

Siamo già a marzo... come scorre presto il tempo!

E per me marzo, oltre alla Pasqua, racciude anche un'altra bellissima data.... il 2!

Buon mese nuovo, dunque! Passate bene questi giorni! Un bacio dalla direttrice!

 
 
 

Animali artificiali su misura, come un vestito!

Post n°5 pubblicato il 29 Febbraio 2008 da WelcomeTtheJungle

Cari visitatori miei, stavolta la direttrice è rimasta davvero shockata! Vagavo per internet alla ricerca di notizie quando sono giunta ad un articolo (http://donna.libero.it/lifestyle/ne702.phtml) che parlava di una società californiana che fabbrica gatti! Gatti le cui caratteristiche vengono scelte dall'acquirente e che poi sono recapitati a casa del consumatore per posta aerea!!!! Oh mio Dio, ma dove siamo arrivati? La voglia di essere all'ultimo grido sempre e comunque può davvero spingere un uomo a comprare certi animali contronatura?

Forse ragionerò in maniera un pò troppo antiquata o buonista ma... di questo passo dove si arriverà? A fare anche gli uomini su misura? A sacrificare natura e vita sotto il peso della sacra legge dell'apparire? Ad accettare solo ciò che sia oggettivamente bello?

Ma, a quel punto, davvero non ci verrà voglia di tornare un pò ai difetti? Alle cose un pò bruttine? Io sono dell'idea che nelle persone (ma anche negli animali) siano proprio i difetti e la particolarità del singolo a rendere belli! Guardate per esempio le starlette televisive, tutte plasticate in modo simile... Giorgia Palmas che sta diventando sempre più uguale alla Canalis credo sia soltanto uno dei tantissimi esempi...ma quanta ce n'è di gente uguale! Ragazzi miei, ma non sono meglio le differenze? La particolarità delle persone? I piccoli difetti? Cosa sarebbe Owen Wilson senza il suo naso... o il Mito Marylin senza quel neo... la Cruz senza quei lineamenti un pò strani... la Jolie con la bocca un pò grande... eppure la loro bellezza è qualcosa di amato da tutti (o quasi)!!! Anche voi, non c'è qualche difetto che amate nella persona che vi sta accanto o che vi interessa? Per quanto mi riguarda si... il mio ragazzo ha il naso un pò lungo (poco) ma a me fa impazzire... è irresistibile!!! Lo rende ancora più perfetto!!!! 

Voi che ne pensate di questa cosa? Non del mio ragazzo ovviamente, degli animali su misura e della particolarità negli individui!

^__^

 
 
 

Post N° 4

Post n°4 pubblicato il 29 Febbraio 2008 da WelcomeTtheJungle

Insomma....

cosa ne dite della nuova grafica del sito? Della nuova impostazione?

Meglio o peggio della precedente?

 
 
 

Ragazze... ma come stiamo diventando???

Post n°3 pubblicato il 28 Febbraio 2008 da WelcomeTtheJungle

Ciao a tutti!

Martedì, durante un viaggio in pullman, ho avuto l'occasione di ascoltare una lunga conversazione tra alcuni ragazzi di età tra i 15 e i 18 anni... oh, non mi date dell'impicciona, stavo seduta poco distante e loro parlavano a voce altissima!

In pratica uno di questi ragazzi, che se non sbaglio doveva essere anche il più piccolo tra quelli, era fidanzato con una tipa che non lo trattava per niente bene: non lo cercava mai, pretendeva un sacco di regali, stava con lui solo per sesso e pomiciate, preferiva uscire con le amiche che con lui e, dulcis in fundo, nella sua comitiva era da poco entrato anche un ragazzo con il quale lei sembrava essere particolarmente intima.

Già a questo punto mi sono piombate in testa alcune riflessioni: un tempo eravamo noi ragazze a dover stare attente per non incappare in uomini "stronzi" (scusate il termine), adesso invece la situazione, in molti casi, si è completamente capovolta! Forse sarò poco femminista, ma non credo sia una grande "conquista" per noi ragazze essere diventate così: penso che i sentimenti valgano molto più delle pomiciate, che l'onestà e la fedeltà siano qualcosa di cui andare fiere e non dei difetti! Se essere donne del ventunesimo secolo significa essere femminucce che pensano soltanto al sesso e a farsi una bella lista di "esperienze", per cui la serietà è un optional di cui fare a meno, per cui l'amore non esiste, che stanno col fidanzato solo per fare le mantenute, bè... personalmente vado fiera di essere "antiquata"!

Il continuo della "chiacchierata tra maschietti" è andato avanti con la risposta degli amici del "fidanzato sfortunato": loro, inviperiti per come l'amico era stato trattato, cercavano in tutti i modi di spronarlo ad aprire gli occhi, a vedere la realtà, a capire che con quella "sgualdrina" non avrebbe avuto altro che sofferenza. Gli hanno consigliato di agire, di parlarle a brutto muso e farle capire che così la loro storia non andava bene, oppure di lasciarla direttamente. A questo proposito mi è rimasta impressa la frase di uno di quei ragazzi: "Quella deve capire che quando si sta seriamente con una persona non si può giocare; guarda io, sto con Barbara da 3 mesi e non abbiamo mai fatto niente, ma non mi importa perchè sto bene con lei, e quando stai bene con una persona basta che si sta insieme".

Che dire... probabilmente in questa generazione moderna c'è stato una sorta di capovolgimento dei ruoli... non parlo per tutti, ma sicuramente parecchie ragazze di adesso risultano molto più infantili dei ragazzi... è vero, i ragazzi tra i 15 e i 18 anni sono in genere fissati su macchine, motorini, calcetto e "ragazze", ma se decidono di diventare seri sanno esserlo. Parecchie ragazze (per fortuna non tutte) riescono invece a pensare soltanto alla sigaretta (perchè fumare adesso è molto di moda, e chi non fuma è una bambina), ai vestiti di marca, all'abito più appariscente, a dire parolacce e bestemmie, alla dieta, alla tinta/meches ai capelli,...

Che penaaaaaaaaaaa........................................

 
 
 

Post N° 2

Post n°2 pubblicato il 28 Febbraio 2008 da WelcomeTtheJungle

...bè, che dire! Se qualcuno di voi volesse andare a trovare gli Arsea e vedersi, oltre a loro, anche gente del calibro di Helloween, Arch Enemy, In Flames, Opeth... scrivesse a r.drummer@arseaworld.com !

Per ora tutto ciò che mi rimane da dire è

COMPLIMENTI

a questa nostra fantastica band che è riuscita, con tanto impegno e anche la giusta fortuna, a realizzare questo bellissimo sogno!

 
 
 
 

AREA PERSONALE

 

JUNGLE!

www.jungleit.135.it

Jungle è il portale che ho creato e che dirigo da marzo 2007. Da poche pagine online è diventato qualcosa di veramente promettente e sa riempire di soddisfazioni!

Jungle è il portale per i giovani e per chi giovane ancora ci si sente! Ricordate: non conta l'età anagrafica, conta la voglia dif are, il non arrendersi mai e la voglia di vivere che si ha dentro!

 
 

RITRATTI A MATITA

Realizzo ritratti a matita. Chi fosse interessato può scrivermi all'indirizzo ufficiale del sito

jungle.it@libero.it

(Per avere esempi dei ritratti da me realizzati visitate la mia pagina myspace)

 

ULTIME VISITE AL BLOG

dolce.melodia1valantino1stajnerunamamma1heaven1988giullare_24florealdesignriiana2003marghi.85yk76geronimo12120VEROMACHIOottaviaruinaslavik77
 

ULTIMI COMMENTI

ma non c'è proprio speranza che riaprite? vi voglio...
Inviato da: Anonimo
il 04/05/2009 alle 15:02
 
The demand different versions of free ringtones texted to...
Inviato da: Anonimo
il 02/05/2009 alle 20:39
 
Her time ringtone iklim chewbacca einstein pcs growls in g3...
Inviato da: Anonimo
il 02/05/2009 alle 19:09
 
http://cid-28ac38013737bb85.spaces.live.com/ ho avuto...
Inviato da: Anonimo
il 20/10/2008 alle 23:19
 
nooooooooooo cazzo mi dispiace tanto ragà! Ma tornate dai,...
Inviato da: Anonimo
il 16/10/2008 alle 20:00
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963