insegnante sostegno

L'INSEGNANTE DI SOSTEGNO E' TENUTO A FARE SUPPLENZE?


L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO E’ TENUTO A FARE SUPPLENZE….? Non esiste una norma che sostenga che l’insegnante di sostegno debba fare supplenza nella classe dove si trova l’alunno che tale insegnante segue e, tanto meno, supplenza in altre classi della scuola, privando in questo modo di un servizio il medesimo alunno.Eppure accade…….!La legge 662/96 al comma 78 recita che il Capo d’Istituto può ricorrere alla flessibilità dell’organizzazione dell’orario didattico per coprire le supplenze ma ciò non si concilia con l’interruzione di un pubblico servizio.L’autonomia scolastica non è sinonimo di anarchia dove ognuno si fa la regola più congeniale a sé. Adibire l’insegnante di sostegno a svolgere la supplenza significa non riconoscergli la sua funzione e non rendersi conto che per svolgerla ha bisogno della compresenza in classe di un altro insegnante. (Fonte Snals scuola n.6 del 27 aprile 2007)