Creato da discottanta80 il 20/08/2006
il blog dedicato agli artitsti degli anni 80, gli anni della mia infanzia, gli anni delle meteore e dei re per una notte.
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

solacometeandrew1965dglnarcisiglcuoredi.canestrong_passiongiofagioliesa.berfreespirit67TottiRomaMerdashanti23cibercleoele.bellomoclimaterm.dvmuntinlupalorenzo_ziggy_74
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

MR. MISTER

Post n°10 pubblicato il 25 Agosto 2006 da discottanta80
Foto di discottanta80

Altra band di eroi per una notte di metà anni '80. Si tratta di un gruppo pop americano, composto session men. Il cantante, Richard Page, è stato spessissimo corista nei dischi dei Toto. Nascono nel 1982 e raggiugono il successo a metà anni '80 con due canzoni, "Broken wings" e "Kyrie", contenute nel loro secondo album "Welcome to the real world". In seguito non riusciranno a bissare il successo e si scioglieranno nel 1989.

 
 
 

DEN HARROW

Post n°9 pubblicato il 24 Agosto 2006 da discottanta80
Foto di discottanta80

Discotecari tamarri di tutto il mondo, uniamoci per celebrare DEN HARROW. La faccia del progetto (ideato, tra gli altri, da Enrico Ruggeri) è di Stefano Zandri (in televisione si presenta come Manuel Carry), giovane modello biondo e palestrato. La leggenda vuole che la voce non sia la sua ma cambi ad ogni disco (tra le tante Tom Hooker e Silver Pozzoli). Tra le hit di questo cantante, capace di vendere quasi venti milioni di dischi (forse, si dice) senza cantare: around my dream, a taste of love, mad desire, catch the fox, bad boy, charleston, future brain, day by day, ecc. Non una meteora, quindi, ma un vero eroe degli anni '80 discotecari.

 
 
 

TOTO

Post n°8 pubblicato il 24 Agosto 2006 da discottanta80
Foto di discottanta80

E va bene, lo ammetto, questi sono il mio gruppo preferito di sempre e per sempre. Questi non sono una semplice meteora, il loro primo successo "hold the line" risale al 1978. Sono un gruppo di musicisti STRAORDINARI, David Paich alle tastiere, Jeff Porcaro alla batteria (un grandissimo, morto nel 1992 e rimpiazzato da Simon Phillips), Mike Porcaro al basso, Steve Lukather alla chitarra (il mio eroe,quando lo vedo suonare penso che continuare a strimpellare la chitarra sia una perdita di tempo), Bobby Kimball alla voce ( e che voce). Dal vivo sono fenomenali, il genere può non piacere, ma non si può dire che non siano musicisti tosti (O VI MENO), tra i successi ricordiamo: Hold the line, Georgy Porgy, 99, Africa, Rosanna, I won't hold you back, Stranger in town, I'll be over you, Stop Loving you, Pamela, I will remember, ecc ecc.

P.S. : quando morirò voglio essere seppellito con i miei cd dei toto. :)

 
 
 

IMAGINATION

Post n°7 pubblicato il 24 Agosto 2006 da discottanta80
Foto di discottanta80

Ecco ecco, questi qui non possono mancare nelmio blog. Ero piccolissimo quando li vedevo ospiti più e più volte a Domenica in. Sto parlando degli Imagination, un terzetto inglese dalle movenze "un po'" ambigue, ma solo un po'. I successi più importanti sono senza dubbio "just an illusion" e "body talk", onnipresenti in tutte le raccolte anni '80. Non vanno dimenticate una serie di hit minori quali "In and out of love", "Music and lights", "In the heat of the night" e "Changes". Vivono il loro periodo d'oro tra il 1981 ed il 1983 e poi si inabissano. Ricompaiono ogni tanto (mi sembra di averli visti esibirsi in due) in qualche trasmissione celebrativa del decennio.

 
 
 

NIK KERSHAW

Post n°6 pubblicato il 22 Agosto 2006 da discottanta80
Foto di discottanta80

E qui ci troviamo davanti ad uno dei miei preferiti del decennio, sir Nicholas David Kershaw. Il suo primo successo risale al 1983 e si intitola "I won't let the sun go down on me", un misto di pop e reggae. Il successo vero arriva però nel 1984 con "Wouldn't it be good", vero pilastro di questo decennio musicale. Altro successone da ricordare è "The Riddle", una delle mie canzoni preferite degli anni '80. Ci sarebbero anche due tre hit minori ma ve li risparmio. Anche lui, dopo una breve stagione di successi, sparisce nell'anonimato.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963