Creato da parmenide2008 il 13/06/2008

Parliamo di

Spazio aperto su opinioni, fatti, persone

 

« Di Pasquale Almirante: r...Cosa chiediamo a Monti? »

Mediatore civile: un lavoro possibile e ben retribuito.

Post n°75 pubblicato il 08 Dicembre 2011 da parmenide2008
 
Foto di parmenide2008

Martedì 13 dicembre 2011, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, presso il Palazzo di Giustizia di Salerno, Aula “M. Parrilli”, L’Associazione “Giorgio Ambrosoli Salerno – A.G.A.S.”,  con il patrocinio dell’Ordine degli avvocati di Salerno, terrà l’atteso incontro sul tema: “Mediazione Civile: Ratio, Applicazione e questioni di costituzionalità”, nell’ambito del quale saranno presentate, nell’ottica della materia trattata, le pubblicazioni “Il patto di famiglia” – “I contratti” – “I diritti reali” (ed. I libri della Leda, 2011) a cura di Angela Mendola, Cristina De Rose e Daniela Mendola.

Moderatore della serata sarà l’Avv. Pasquale D’Aiuto Professionista iscritto presso l’Ordine degli Avvocati di Salerno.Co-Fondatore e Segretario dell’Associazione Giorgio Ambrosoli Salerno.

Dopo i saluti delle autorità intervenute, seguirà l’introduzione e la presentazione al tema dell’Avv. Cristina De Rose,  Professionista iscritta presso l’Ordine degli Avvocati di Cosenza e responsabile scientifico di “Concilia qui S.r.l.”. Farnno seguito le brillanti argomentazioni delle Dott.sse Angela Mendola, conciliatore specializzato e Daniela Mendola, conciliatore specializzato.

Molto attesi gli interventi dell’Avv. Prof. Marco Marinaro Professionista iscritto presso l’Ordine degli Avvocati di Salerno; docente universitario a contratto; arbitro della Camera di conciliazione ed arbitrato presso la Consob; mediatore professionista e del Dott. Mario Pagano Giudice presso il Tribunale civile di Salerno.

Viene denominata mediazione, l’attività, comunque definita, svolta da un terzo imparziale e indirizzata ad assistere due o più soggetti, sia nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia (c.d. mediazione compositiva), che nella enunciazione di una proposta per la deliberazione della controversia (c.d. mediazione propositiva). La mediazione è il dispositivo per addivenire alla conciliazione ed allo scopo di giungere a ciò, vi è il supporto degli organismi, ovvero enti pubblici o privati, abilitati a svolgere il procedimento di mediazione (senza l’autorità per imporre una soluzione), iscritti in un registro istituito con decreto del Ministro della Giustizia. La mediazione civile si assume il compito di deflazionare il sistema giudiziario italiano rispetto al sovraccaricato degli arretrati essendo questi a rischio di accumulare nuovi ritardi. E' con la finalità di evitare tali avvenimenti che ha preso vita il nuovo istituto della mediazione civile e commerciale, approvato con il decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28 (Gazzetta Ufficiale 5 marzo 2010, n. 53) attuativo della riforma del processo civile (Legge 69/2009). trattasi di una innovazione che, quando giungerà a regime,  sarà indirizzata a trasformare la mappatura del processo civile. Allo scopo di portare lumi a questo importante argomento L’A.G.A.S. – Associazione Giorgio Ambrosoli Salerno, pone all’attenzione del pubblico interessato alcune pubblicazioni inerenti l’argomento e le relazioni illustrative specifiche di autorità della materia.  Info: Avv. Pasquale D’Aiuto – pasqualedaiuto@hotmail.com

www.associazionegiorgioambrosolisalerno.it

La partecipazione all’incontro attribuirà n. 3 crediti formativi per gli Avvocati

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

OgniGiornoRingrazioparmenide2008micia_lo_gattoriemmaeditore_2008fasanobimondodonna_2008martina.mignoladario_mastelloneliberaproserpinapino238posta.enyMagnifico95xc201salvatorezarobbio
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963