Creato da Disoccupanda il 02/05/2014
diario di una cassintegrata

Disoccupanda

L'ho scelto, quindi tutto bene. Cioè, arriverà di sicuro il momento in cui penserò di aver fatto LA cazzata, però fino ad allora me la godo.

 

Ultime visite al Blog

amici.futuroiericassetta2LaFormaDellAnimaReCassettaIIQuartoProvvisoriosurfinia60je_est_un_autrelubopogiampi1966geppo_20151selvaggi_sentierit_LC_volentieriBlueSteeleassoluto8ilio_2009
 

Ultimi commenti

Un castello di carte crolla in silenzio. Magari nemmeno...
Inviato da: cassetta2
il 16/04/2021 alle 11:38
 
Che bello vai in brasile :-))))) Non commento...
Inviato da: giampi1966
il 10/12/2014 alle 13:45
 
Perņ in effetti lo nascondi bene!
Inviato da: viburnorosso
il 24/10/2014 alle 14:25
 
Dici che dovrei cercare gli yoghurt amabili?
Inviato da: Disoccupanda
il 18/10/2014 alle 16:31
 
Hai sbagliato genere. Polisemicamente parlando.
Inviato da: viburnorosso
il 17/10/2014 alle 10:16
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

 

« Sasso, forbice, cartaRegola di vita numero 10 »

Domenica 22

Post n°41 pubblicato il 19 Giugno 2014 da Disoccupanda
 

 

Viaggi nei paraggi vi invita a inforcare la vostra bicicletta per una nuova pedalata lungo i navigli milanesi. Dopo il Pavese e la Martesana è la volta del Naviglio Grande (e chi non lo ha mai visto capirà perchè si chiama così!).Pedaleremo per poco più di 30 km “in discesa” lungo l’alzaia del Naviglio : dalla stazione di Lonate Pozzolo, lungo  una suggestiva ciclabile che attraversa le vecchie piste dell’aeroporto raggiungeremo il punto in cui il Naviglio si stacca dal Ticino e poi dall’incile di Tornavento, tra ville gentilizie, castelli,  ponti,   storia e tradizioni , fino a giungere ad Abbiategrasso per riprendere il treno che ci porterà alla stazione di porta Genova. Ritmo blando da “curiosi”. Soste frequenti per gustare le bellezze nelle quali ci imbatteremo. Non temano, quindi, i meno allenati. Sarà una vera, interessante, “passeggiata”. Chi si sentisse particolarmente in forma  potrà sempre “snobbare” il ritorno in treno e, sempre lungo la ciclabile che costeggia il Naviglio, raggiungere Porta ticinese.  

Ritrovo alle 9.00 alla Stazione Centrale alla testa del treno per Lonate Pozzolo (Malpensa Express) muniti di biglietto ferroviario per sé e per la bici

È, naturalmente,  prevista una sosta per la colazione al sacco: graditi gli scambi di assaggi per condividere i sapori oltre alle emozioni della giornata.

Partecipazione alla visita con contributo di euro 5 e tessera Arci. Si prega di prenotare inviando una mail a viaggineiparaggi@scighera.org , entro le 18 di venerdì 20 Giugno.

***********************

Viaggi nei paraggi è un gruppo di persone, me compresa, che si diverte ad inventare itinerari non sempre consueti nel milanese. Questo sul naviglio grande è curato da Enrico, essere onnisciente, e dunque si tornerà a casa portando con sè - oltre ai calli sugli ischi - una imponente mole di informazioni e curiosità. Insomma, io ci vò e ve la consiglio caldamente.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963